Vai al contenuto

matitino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    78
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su matitino

  • Compleanno 21/01/1979

Informazioni Personali

  • Città
    Pizzighettone
  • Le mie Vespe
    VESPA PX 125E
  • Occupazione
    IMPIEGATO

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

matitino's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. Ciao ragazzi, quest'inverno avrei intenzione di sistemare un po' il px125e che ha qualche problema, 2 su tutti il motore non prontissimo ed il cambio troppo duro. Quindi visto che devo metterci mano vorrei pomparlo ma senza esagerare, ho trovato su subito questa offerta e visto che non sono proprio un genio in fatto di meccanica e di configurazione della vespa vi chiedo se è un kit che valga la pena di prendere: DETTAGLIO DELLA CONFEZIONE ( FOTO da 1 a 6) -1) Cilindro a 7 travasi con 3 luci di aspirazione alla base del cilindro in ghisa prodotto dalla DR /R segmento Racing ad altissimo rendimento -2) Pistone diametro alesaggio 63mm, alluminio AK20 completo di segmenti, fasce, fermi e spinotto -3) Testata in alluminio ad alta compressione con squish ottimizzato -4) Marmitta dedicata DR con collettore di scarico e camera di espansione maggiorata per una maggiore fluidità ed erogazione in fase di accelerazione -5) Filtro aria polini del carburatore che garantisce una maggiore quantità di aspirazione dell'aria PREZZO 234 EURO Poi penserò anche al cambio e alla frizione. Grazie a tutti
  2. Sì anche perché ho a casa una px125e, l'obiettivo era vendere la 125, prendere questa 200 e sistemarla spendendo di differenza moooooooooooolto poco...speriamo
  3. Ah ormai ci sono prezzi da fuori di testa...2000€ è il tetto che mi ero fissato...cercherò di scendere verso i 1500 anche perché non ho colleghi molto esperti sulle vespe...il che però potrebbe essere un problema perché si regolano coi prezzi che vedono su subito.it ?
  4. Mi attacco a questo thread per chiedere un consiglio...qui dove lavoro è entrata una px200e arcobaleno del 1984 con miscelatore. Non è messa benissimo (marmitta da cambiare, forcella ballerina, pende a dx di brutto, coperchio sterzo attaccato con nastro adesivo) ma neanche male (il motore gira benissimo e non sembra esserci ruggine in altri punti)...a che prezzo potrei acquistarla? Devono ancora dirmi a quanto me la lascerebbero e volevo farmi un'idea della cifra. Mi potreste aiutare? Grazie mille
  5. matitino

    Freno a disco su PX

    Mi sa che farò così...se trovo un tamburo arcobaleno qui al lavoro...monto tutto e via...grazie mlle
  6. matitino

    Freno a disco su PX

    Che paese di pagliacci...che tristezza...rinuncio e amen ?
  7. matitino

    Freno a disco su PX

    Eh guarda stavo un attimino guardando le conseguenze con l'assicurazione in caso di incidente (grave ovviamente) e sinceramente non mi va di rischiare di rovinarmi la vita per una modifica (anche se sarebbe una miglioria non da poco). Purtroppo mi sa che lascerò perdere ?
  8. matitino

    Freno a disco su PX

    Ragazzi riapro questa discussione perché vorrei montare sto benedetto freno a disco sulla mia px125e dell'82. Lavorando in un'autodemolizione ho la possibilità di scegliere fra 2 lml. La prima monta il finto tamburo (mi sembra di aver letto che sia il migliore per compatibilità), la seconda quello a stella. Quale mi consigliate e quali modifiche dovrei fare? Grazie come sempre a tutti
  9. Sì visto il prezzo a cui lo vendono credo proprio sia un lml...
  10. Oddio non credo, ho letto che per alcuni mercati esteri c'era la versione 150cc...però non so se nello specifico questo è lml ? Comunque ho dato un'occhiata anche al fatto che abbia il cilindro in ghisa...non è proprio il massimo, la scaldata è dietro l'angolo e poi si usura molto...quindi mi sa che mi tengo il mio originale che non scalda neanche senza olio ?...mi sto toccando i maroni intanto...si sa mai
  11. Ciao ragazzi, qualcuno conosce questo motore? Cilindro 5 travasi in ghisa (è una buona cosa???), accensione elettronica, testa a candela centrale e aspirazione anticipata di fabbrica. Volevo un consiglio perché volevo montarlo sul mio px125e dell'82...si può? O devo fare 1000000 modifiche? E' un buon motore o non c'entra nulla col suo fratellino 125cc? Grazie a tutti ?️
  12. Ciao ragazzi, spero sia la sezione giusta...ho una richiesta da farvi: dovrei rimontare il motore alla mia px125e dell'82 e intanto che è giù il motore trasformare l'impianto in cc, lo statore è già modificato. Chiedo quindi se qualcuno in zona cremona/lodi è in grado di farlo...e se soprattutto ha tempo e voglia...ovviamente dietro compenso. La vespa la porterei io dove serve...grazie a tutti
  13. Ve lo rianimo io...c'è qualche buonanima in zona cremona/lodi che, ovviamente a pagamento, avrebbe voglia di montarmi un motore sulla mia px 125e dell'82? e intanto che ho giù il motore volevo mettere l'impianto sotto batteria, ho già modificato lo statore...per il resto mi affido alla buonanima
  14. 68??? Oooooooooooops...'66
  15. il mio telaio è la metà di quello quindi credo proprio che vada bene quello in questione...
×
×
  • Crea Nuovo...