In verità la vespa era ferma dal 1997, sto cercando di sistemare il possibile, di rottamarla non ci penso minimamente...per quanto riguarda un restauro totale ci potrei anche pensare, ma a parte questo danno non sembrerebbe messa male.
Buongiorno, l'ammortizzatore posteriore della vespa ha creato questo piccolo scherzetto...
secondo voi, può bastare, risaldare e rinforzare la parte danneggiata??
Grazie.
Gentilissimo, se ho problemi lo cambio col 24, l'unica paura è che leggo in rete di possibili grippaggi dovuti al sottodimensionamento del carburatore.
Purtroppo queste prove le ho già fatte, cambiato galleggiante, spillo conico, filtro benzina ma non c'è stato nulla da fare, si ingolfava di continuo, tra l'altro la ghigliottina rimaneva aperta appena il carburatore veniva stretto. Col 20/20 sembra andare bene. Rischio qualcosa? mi conviene cambiarlo?
Grazie.
Buongiorno, mi presento, sono Michele sto rimettendo a posto un vespa p200e del 1983, tutto sommato è messa benissimo per essere rimasta ferma quasi 20 anni. Ho avuto problemi di ingolfamento col carburatore, ed in questo periodo essendo tutto chiuso per ferie abbiamo montato l'unico carburatore che sono riuscito a trovare, un 20/20 con i getti del 24/24. Secondo voi potrei avere problemi? Grazie.
Appena posso metto qualche foto.
Buona giornata.