-
Numero contenuti
201 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di kiwi
-
fanale post 3W contakm e luce città 1.5W biluce 25/25W fusibile 10A
-
la crestina (in zama) ha 2 perni che vanno nei buchi della parte superiore del faro, e vanno fermati con 2 clips a "sole"
-
ho sempre usato per le wideframe questa tabella
-
usa la calamita snodata (pochi euro nei brico) per tirar fuori le scaglie di ruggine dalla marmitta dopo l'asciugatura
-
No e' più spessa... Usa cartone argentato o cartone guarnital la fascetta e' bella ...ne ho ancora una...tu riesci ancora a trovarne?
-
Con acqua e sapone o vaselina pulisci la cuffia della testa bel lavoro
-
Hai una email sulla procedura richiesta
-
1.3 - 1.8 kgm
-
Vedrei bene di ricontrollare il numero ed il montaggio dei dischi comunque i dischi in ferro della Vl vanno con la convessità'' verso il basso per evitare bruschi strappi
-
Ok bene hai risolto il problema ... Rilucida il cilindro da solo carta 1000 e olio in abbondanza. Prova
-
Prova a ripassare le fasce vecchie sulle piste per eliminare eventuali depositi carboniosi o in alternativa vedi di ripassare le piste con uncacciavitino piatto di opportuna larghezza... Poi riposiziona le fasce e vedi se chiudono bene e se il grano e' il suo. Altrimenti cambia fasce
-
Cavetto, paletta (ritorna vero?), bussolotto di ottone sono ok? Sembrerebbe un problema di un disco che non gira (messi in olio prima del montaggio? Verificato il posizionamento e il verso dei dischi di metallo? A motore spento schiacciando la frizione la pedivella va giù'? Emettendo la prima la vespa va avanti?e indietro?
-
L'albero lo hai centrato? Se è l'albero che continua a essere un po duro a giare e' il paraolio che stringe troppo ed è normale all'inizio o il cuscinetto non lubrificato dalla miscela (prova a mettere della miscela nella camera di manovella) altrimenti devi ricontrollare tutte le fasi del. Montaggio... per il pistone se le misure sono ok lubrifica con olio e ricontrolla il posizionamento dei segmenti. ....Fa sapere ps chiaramente hai chiuso il gt senza ermetico vero? Non è che ne entrato dentro il cilindro?
-
No vai tranquillo monta il cuscinetto sul l'albero e poi dai una scaldata con il Phon da carrozziere sul carter... Entra anche se non lo metti nel freezer. Inoltre non rischi visto che si tratta del lato volano neanche di sbeccare il paraolio perché l'albero e' conico e non con il gradino come sul lato frizione... Stai solo attento che la Biella sia in posizione corretta e metti bene la guarnizione carter con ermetico se poi hai problemi puoi sempre rifinire tirando l'albero lato Volano con il metodo degli spessori
-
Ho usato sempre guarnizione oliata. e l'ermetico solo per carter e ammortizzatori
-
come sei messo? io ho aperto il carter per paraoli rotti (li regime al minimo era altissimo) e ora controllo crociera, parastrappi e ho sostituito paraoli di banco e cuscinetti di banco la biella quando ruota fa rumore... è il canto di vuole andar via e smettere di lavorare?
-
se ben ricordo con il 5% nella targhetta tappo più alta delle altre lettere
-
Si mette in morsa la testa con i due oring, poi si tira in basso il parapolverej ssino ad arrivare alle due spinature dello stelo, poi con una chiave da 7 si svita lo stelo dal supporto (testa) e poi si leva il parapolvere. Il seguito infine è' simile al posteriore
-
ecco una tabella riassuntiva
-
si, intendo il grado termico (di autopulizia della candela)... prova a scendere da 6 a 5 (220 > 225 pre Bosh) .... più alto è il numero (5>6>7 ecc) più "morbida" è la candela (almeno in gergo agricolo)
-
grazie ancora rik... ma non vedo l'ora di accendere il motore ...la scintilla è OK ... vediamo domenica se rimonto il volano (ho preso oggi una rondella dentata per il dado volano), metto un serbatoio miscela e via..vediamo
-
stesso problema con la mia vnb3...metti una candela più dura cambiato puntine, 3 candele nuove, condensatore, bobina alimentazione, tubo miscela, rifatti i fili del condensatore, lavato "a specchio" carburo e getti, niente....messa una candela da 500 usata... e tutto è tornato perfetto
-
grazie Rik già fatto ... con la foto riesco meglio con paint a fare la dima precisa che poi metto in PC per ogni evenienza... comunque ti ringrazio per la disponibilità ma ho già provveduto a fotografare una guarnizione da una serie di guarnizioni motore e l'ho rifatta e montata A presto kiwi
-
ciao salvatore il nr di telaio è OK e NON farlo toccare da nessuno e fagli dare solo del trasparente da chi la vernicerà...potresti tuttavia levare con la spugnetta qualche po di ruggine dall'ultima stella ascolta wyatt87 ... se ti dice una cosa è per il bene della tua vespa e non perchè vuole farti fare lavori in più .... è una persona qualificata e molto documentata più dei si dice ... era così... ecc solo questo ... ci troverai sempre accanto a te
-
riesci a mandarmi una foto della guarnizione in orizzontale così che la possa rifarla con la carta?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.