Buongiorno,
Mi intrometto nella discussione per limare alcune incomprensioni,sempre e solo dannose.
Quando non si poteva far uso di software motoristici adeguati ed avanzati, si partiva da uno schema semplice che dava al motore un ampio arco di utilizzo, dove il cliente si gestiva i regimi di coppia regolando fasature e rapporti.
Oggi abbiamo la possibilita' di arrivare a progetti che ci consentono il contrario, soddisfacendo tutte le esigenze di chi costruisce il motore in base alle proprie necessita'(pista,accellerazione,turismo..ecc......)
Per quanto riguarda questa esperienza la collaborazione di Damiano (pluribannato da tutti i forum del regno) e Francesco (Tondo68 ),e' stata indispensabile in quanto la loro conoscenza di questo motore,i suoi comportamenti e le sue potenzialita' ,e' stata fondamentale per lo sviluppo in corso.
L'affidabilita' di questa collaborazione e' stata dimostrata recentemente anche dai risultati ottenuti sullo sviluppo per il corsacorta.
A breve ci saranno novita' anche su smallframe con GT pista usati nel campionato Vespa.
Ne daremo dimostrazione a Pomposa in occasione della tappa Italiana dell'Esc.
Saluti