Vai al contenuto

Pkakka

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    154
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Pkakka

  1. Ne avrà più o meno 4000 in totale e 2000 dopo che quest'anno abbiamo rifatto il motore. Provo a mettere a pacco prima di IT per vedere se peggiora o migliora il problema e poi lo regolo bene? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  2. Ecco la candela dopo una tirata in terza...adesso sale benissimo in modo lineare ma è rimasto.il problema degli alti che borbotta e non sale più come se fosse fredda. Lo fa solo con il freno aria 160 e con il 185 no...secondo voi? La vite è a 2,5, l'ho provatavanche a 1,5 ma non cambia niente Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  3. Speriamo...Comunque metto il 16 0/be3/114 min 48/160, faccio un giro, controllo la candela e vi faccio sapere. Dai che forse prima dei 18 anni riuscirò a farla andare!!! Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  4. Ecco dove l'ha regolato...ora la posiziono su IT e dopo averla provata vi dico! Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  5. Ok ragazzi....sono appena andato a controllare i calcoli che ha fatto il "vespista meccanico" e per fortuna che quando l'ha fatto c'ero anche io perché se no ero finito. Andando al sodo ha sbagliato a trovare il PMS e di conseguenza veniva sballato tutto. Ora mando la foto del copriventola con su le misure. Le tacchette corte più scure sono le misure prese dal meccanico mentre le tacchette a matita più lunghe sono quelle che ho (correttamente) ho preso io stamattina. In pratica i 18° della misura che ho preso io adesso equivalgono ai 4° o 5° secondo il meccanico (con la tacca su IT). Sono rimasto scioccato e mi meraviglio che io non abbia grippato...smonto lo statore e vi mando la foto di come l'ha messo l'uomo della pistola stroboscopica Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  6. Non vorrei che i magneti del volano siano disposti in maniera diversa da quelli del volano originale del PXE... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  7. L'anticipo è stato regolato con la stroboscopica. Prima ce l'avevo su IT a 3/4 gradi prima del PMS e mi pareva andasse meglio di adesso che è a pacco dopo A e anticipo a 16/17 regolata con la stroboscopica e a parere mio andava molto meglio prima quando era a 3/4 gradi. È strana questa cosa, secondo voi? Ormai non so più dove mettere le mani Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  8. Lo statore è a posto, quello sospetto è il volano che non ha una marca e sopra non vi sono sigle o altre cose. Secondo voi se dovessi comprare un volano del PXE va bene? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  9. Prima avevo le puntine e poi ho cambiato volano e statore per mettere l'elettronica. Forse fa così per il fatto che non è l'accensione del PXE ma di un'altra marca..non so Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  10. Si l'accensione è stata testata con la stroboscopica. Prima di testarla era su IT e la scintilla scoccava a 3/4 gradi prima del PMS e a me pareva andasse abbastanza bene, poi è stata regolata a circa 17/18 gradi prima del PMS e lo statore era tutto a pacco dopo la tacchetta A. Sicuramente la stroboscopica non si sbaglia, ma il problema si è ingrossato di brutto appena dopo che è stata aggiustata a 17/18 gradi. Per quanto riguarda al messaggio che ho scritto sopra mi riferivo al carburatore del 24 che non uso, i getti del 20 che monto ora c'è indicato il nome. Comunque sia ricapitolando con anticipo a circa 3/4 gradi la vespa scoppiettava un pelo ai bassi ma dai medio-alti agli alti saliva pulitissima e montava il carb.20/20 con 185/be3/114 min 45/140 vite a 2,5 Con anticipo a 17/18 gradi(anticipo attuale) la vespa scoppietta e tira indietro molto di più ai bassi e dai medio alti agli alti scoppietta un pochino mentre sale. Monta il carb. 20/20 con 160/be3/105 min 48/160. Vite a 2,5 Oggi ho cambiato solo il getto del max da 105 a 114 e la vespa andava davvero male: ai bassi sembrava affogasse, ai medi scoppietta tanto e fa fatica a salire di giri, ai medio alti borbotta come se ci fosse l'aria tirata o come se fosse fredda e praticamente non sale di giri l'unica maniera per farlo è accelerare in modo moooolto graduale e pianopiano sale, sempre scoppiettando. Questo è tutto spero di essere stato chiaro e che mi possiate aiutare!! Grazie in anticipo! Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  11. In che senso "abbattere"? E poi in che punti della vespa toccava la ruota di scorta per farla andare in sede? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  12. L'accensione è stata testata con la dinamometrica quindi dovrebbe essere ok. Bobina e cavo candela sono a posto, rimane da controllare la candela. In garage avrei un 24...ma va maluccio perché penso che sia tarocco. Oggi Mi è sorto il dubbio che non sia una cosa di getti...nella colonna del max (dove vi era indicato il numero solo sul getto del max 105) appena comprato il carburatore montava un 160/be1/105 e il minimo è ancora un mistero. La vespa andava bene fino a quando ai medio-alti deceleravo e poi accelerando mi faceva subito un vuoto tirando all'indietro e poi continuava a salire normalmente. Non vorrei che questa cosa sia data dal be1 invece che il be3.... non penso sia questione di getto del max perché dava lo stesso problema sia con il 114, 110 e 124 provati con e senza filtro con tutte le combinazioni possibili della vite. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  13. Nel tempo in cui cerco con calma il 24, come sistemo il 20? Perché a me serve in questo periodo la vespa Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  14. C'è qualcuno? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  15. Ho provato a girare con getto del max 160/be3/105 e il problema ai medi è calato di molto, con questa configurazione ho provato a mettere lo straccio nel foro cerniera sella e quando deceleravo e riaprivo il gas mi tirava per un secondo indietro come se fosse ingolfata e poi saliva normalmente. Coi getti 114 e 124 sono troppo grossi e la vespa affogava, mentre col 105 è più scattante ma secondo me un po' magrina, meglio il 110 o 108? La vite è a 2,5 giri, va bene così? Ho inoltre sentito che molti forano il filtro sopra i getti, se lo faccio anche io è meglio o peggio? Cosa cambierebbe? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  16. Se vuoi una marmitta stile padellino e silenziosa ti consiglio la megadella. Puoi contattare Carmelo(l'ideatore) su facebook che c'è la pagina" marmitta megadella ", tu gli scrivi e gli dici la tua configurazione e le tue pretese così ti costruisce la marmitta che fa al caso tuo. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  17. Ok domani provo Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  18. E questo procedimento per..? Capire se è grassa o meno? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  19. Si l'accensione ce l'ho, non del pxe credo ma è elettronica e testata con la stroboscopica. Ieri ho preso il freno aria 160 e il getto minimo 48/160...ai bassi sembra andare un pochino meglio ma rimane praticamente lo stesso problema e in più si è aggiunto il fatto che quando accelero dai medi agli alti sembra che ci sia l'aria tirara e non sale più di giri. Secondo voi? Il getto max è del 114 e vite a 3 giri. Secondo le mie esperienze mi pare estremamente grassa, poi non so ditemi voi. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  20. Ok, quindi monto il freno aria 160, getto minimo 48/160, getto max 118 e vita a 2,5/3. Facendo queste operazioni dite che andrà bene? Il 24 ce l'ho, ma è una indonesiata e mi fa vuoti su vuoti, le ho provate tutte non c'è niente da fare con quel carburatore, perciò uso il 20 che mi trovo bene. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  21. Salve a tutti. La configurazione presente sul p125x del 1980 è la sefuente: -polini 177 raccordato ai carter -albero anticipato(posticipato) -valvola allargata secondo istruzioni polini -carburatore originale 20/20 con getti min 45/60(?)credo, max 185/be3/114 -accensione elettronica -candela ngk b8hs -marmitta zirri Il problema che ha avuto da sempre è che quando accelero gradualmente sale di giri in modo irregolare scoppiettando e sembra che la benzina non scoppi a ogni salita del pistone, sembra che "manchi" qualche scoppio. Mentre se accelero a tutto gas dai bassi ai medi scoppietta ancora irregolare tirado un po' indietro(di meno rispetto ad accelerare gradualmente) e dai medi in su sale di giri in modo molto pulito e uniforme. Cosa può essere la causa dello scoppiettio? Il freno aria troppo grosso (185 invece che 160)? La vite carburazione(svitata 1,5 giri)? O il getto del max troppo piccolo/grande? Il secondo "problema" probabilmente legato al primo, è che non sono riuscito ad arrivare alla soglia massima dei giri del polini: ho provato a tirarla da calda in 1, 2, 3 e non smette mai di salire di giri, la seconda è arrivata fino a 60 km/h e quando ha incominciato a vibrare troppo la vespa ho decellerato(ne aveva ancora). È normale che non abbia una soglia massima di giri? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  22. Mi perde miscela dal filtro fel carburatore, come faccio? Ho il carburatore del 24 e il filtro dell'aria originale del 20 e mi perde benzina dalla parte del filtro a contatto con il 'camino' dove vi è la ghigliottina. Inoltre qualndo tiro una marcia, decellero e riaccelero, mi fa un vuoto all'inizio e poi va normalmente, sarà colpa dei getti? Il getto del max è be3 160 e 114, il minimo è quello che c'era già nel carburatore del 24. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  23. Ho già comprato l'anello in precedenza, non ci possiamo arrendere così, noi ci proviamo, sperando solo di non combinare guai Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  24. E in che modo va saldata? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  25. Motore assemblato, montato e provato! Va benone, l'unica cosa che avevo da chiedervi è in merito alla frizione. Ho una frizione a 6 molle, ho preso il kit di revisione con le molle rinforzate e l'anello di rinforzo. In questo momento non monta l'anello di rinforzo perché io e mio papà non abbiamo idea se e come andrebbe saldato e in che punto della frizione. Con le molle rinforzate dite che tenga lo stesso o va per forza messo l'anello? Sapete come si faccia? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...