Vai al contenuto

pippo90

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    450
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pippo90

  1. pippo90

    che si puo fare?

    la priamaria originale del 200 è la 23/65! in ordine dalla più corta alla più lunga: 20/68 (PX 125/T5) 21/68 (PX 150) 22/68 (incrocio) 22/67 (PX 125/150 a puntine) 22/65 (incrocio) 23/65 (PE 200) 23/64 (polini/malossi) 24/63 (malossi) in linea di massima sono queste le primarie possibili utilizzando solo materiale piaggio, polini e malossi!
  2. pippo90

    che si puo fare?

    dipende da cosa intendeva per "perderci un pò di tempo con il dremel"!! mi sembra minimalistico poi ognuno può pensare quello che vuole!!
  3. pippo90

    che si puo fare?

    l' hai mai fatto? hai idea di quanto sia lontano un pinasco da un m1x.?? ma soprattutto hai mai provato un m1x????
  4. pippo90

    Saldare...

    domanda! per saldare lamiera spessa 0.8mm con saldatrice a filo continuo, ci sono accorgimenti particolari da prendere per non sfondare?? consigli?
  5. esatto!! se troppo leggero, in salita la vespa si pianta!!!
  6. consiglio? non è colpa del volano se impiega troppo a tornare al minimo ma della carburazione al minimo troppo magra, hai provato ad ingrassarla?! per quanto riguarda il volano, con pochissima spesa te lo fai alleggerire in rettifica di quanto vuoi tu e sei a posto!! consiglio spassionato:Ave_2:
  7. pippo90

    polini e neon

    il polini è consigliatissimo! per raccordarlo ai carter bisogna aprire il motore in due e a quel punto tanto vale fare un motore completo, lavorando valvola e albero, cambiando rapporti, carburatore e tutto ciò che si può essere consumato negli anni (vedi cuscinetti paraoli ecc..) in questo caso metti in conto una spesa che si aggira sui 500€.. se invece vuoi andare sul risparmio metti solo il polini adegua la carburazione e via!!
  8. e ad alleggerire il volano originale non ci ha pensato nessuno!!
  9. ora che mi ci fai pensare... hai ragione!! pensavo fossero uguali!!! mi scuso per l' errore!
  10. sicuramente vanno guardate anche queste cose di solito.. ma nella lml che ho fatto io cera già un bel emulsionatore Be3 ed un freno aria ,mi pare, da 160... quindi ho lasciato tutto come stava. al minimo ho dato un aggiustata ad orecchio con la vite posteriore!! (avevo dimenticato di dirlo) buona vespa a tutti!!
  11. io ho fatto il lavoro sulla lml di un amico... basta comprare una sito normale per px 125/150 è un getto massimo da 98 è il gioco è fatto!! buon lavoro!!
  12. in questo caso orienta la tua scelta sul solo gruppo termico... DR: velocità intorno ai 90-100km/h buona accelerazione polini: velocità minimamente superiore, più accelerazione e possibilità di futuri sviluppi! o Pinasco in alluminio: prestazioni di mezzo fra DR e polini unico neo il costo elevato!! tutti e tre se montati con un minimo di accortezza offrono elevata affidabilità! il più gettonato è appunto il polini per il rapporto prestazioni/prezzo/affidabilità che offre! a te la scelta..
  13. il dr non ti da molto di più.. consigliato invece il polini che solo montandolo va già meglio di dr e si presta moooolto bene a qualsiasi altro step di elaborazione! perchè stai sicuro che inizi dicendo voglio un pò di brio in più... e ti ritrovi a spendere fior di euri in marmitte carburatori e quant' altro.. è una droga sappilo!!!
  14. può essere un BGM?? che io sappia è l' unico con la biella racing!
  15. riguardo al problema delle pasticche aftermarket, mi sento di consigliarvi le RMS... avevo anche io il problema del disco consumato in maniera irregolare (con delle pastiglie marca tecnoetre) appena montate le RMS è tornato tutto come in origine!! consigliatissime... e soprattutto costano solo 3 euro!!
  16. e si.. il gruppo termico in se è sicuramente affidabile.. è il resto del motore a piangere!!
  17. è un gruppo termico " estremo"... sicuramente il più performante per px ad oggi in commercio, ce da dire però che si discosta non poco da quello che è il concetto di motore px... ( il tipo di erogazione motociclistica va a cozzare con i limiti del motore vespa large) se ben preparato sprigiona abbastanza cavalli da mettere in crisi frizione trasmissione imbiellaggio ecc.. insomma da scegliere se si cercano prestazioni pure senza compromessi e soprattutto se si ha mooolta esperienza per "montarlo" a dovere... non monta sul T5
  18. grandissimi!! finalmente il maledetto lago è stato esorcizzato!!
  19. per il sottosella ho fatto esattamente come te... la calza non l' ho messa.. ma penso che sigillerò la paratia in modo da farla respirare solo dal buco sottosella!!
  20. mi fa piacere che ti sei trovato bene..!!!
  21. be si... dalla paratia qualcosa passerà... (non ci avevo pensato!!) proverò ad isolarla... riguardo a prestazioni è praticamente come camminare senza filtro... sulla mia vespa (PWK 30 mm) sono passato da un ram air a questa soluzione ed ho apprezzato un miglioramento...
  22. per il filtro... io ho messo un pezzo di spugna da filtri a tappare il buco sottosella... e ti dirò che mi trovo davvero bene!! che ne pensi..?
  23. si si.. lo diceva un utente su un altro forum!! io le ho sempre chiamate chiappe!!
  24. da qualche parte ho letto anche "ALI"!!!
  25. domanda..! la sito (non plus) per T5.. è uguale alla T5 originale? qualcuno le ha mai aperte?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...