Vai al contenuto

pippo90

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    450
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pippo90

  1. quello che sembra il tachimetro in realtà è il contagiri analogico.. 120 sta per 12000 giri/min mentre il tachimetro è il display in basso!!! Ficooooooooo!!!
  2. hai colto nel segno..!! con simpatia vespista.. non prenderla a male!!
  3. perfetto.. io come te appunto.. ho tutto da imparare... i forum sono belli per questo!! godiamoci le nostre vespe..
  4. daccordissimo.. perchè neanche io mi fido.. secondo la mia filosofia... meno cose ci sono e meno se ne possono rompere... il discorso è che tu dai spesso verità assolute.. sei certo di quello che dici e chi cerca aiuto ti ascolta... non mi metto a fare esempi perchè mi scoccia.. basti vedere l' ultimo monologo che hai fatto sul polini 208 ideale.. a 10 travasi con un solo travaso che sbuca sul carter però più grosso.. volani leggeri azzi e mazzi.. insomma niente di male ad aver ancora mooolto da imparare.. ma farlo in silenzio e con umiltà sarebbe l' ideale!!! chiuso.. senza rancore.. ciao
  5. ok.. gente che avete usato il mix fino ad oggi.. buttatelo..!! io qui smetto perchè non è giusto infangare il post di chi cerca consiglio.. mi riprometto ogni volta di non rispondere ai tuoi messaggi ma è più forte di me.. io non sono nessuno sia chiaro.. ma qualcosa l' ho imparata.. e sentire te che dai consigli a tutto il forum senza sapere quello che dici.. non prenderla a male ma è il mio pensiero.. amici come prima..!! buona vespa!!
  6. infatti anche io sono a favore della miscela fatta alla vecchia maniera... ma se si vuole lo si può usare tranquillamente fino a questi regimi.. intorno agli 8000 Giri/min ci sono stati casi di ingranaggi del mix viola per la temperatura che raggiungevano e in questi casi è sconsigliabilissimo usarlo..
  7. per tua informazione c' è gente che con il mix su motori elaborati ci cammina una vita senza problemi... io per primo prima di passare al 30.. ho usato il mix su un polini da 7000 giri e mai avuto problemi.. (anche in autostrada!) quindi la causa della tua grippata la andrei a ricercare altrove... io personalmente non lo userei per il semplice fatto che non mi dispiace farmi la miscela manualmente... sono scelte.. e non necessariamente se si fà qualcosa diversamante da come la fai tu vuol dire che sia sbagliata.. mi metto nei panni di aborigeno che magari è contento come una pasqua perchè si sta facendo un motore nuovo.. arrivi tu e gli dici che se mette il mix grippa..!!
  8. infatti mi scuso per l' off topic... le mie affermazioni erano in buona fede.. non metto in dubbio la bontà del tuo motore! unico appunto... solitamente nel passaggio da corsa 57 a 60 si spessora 1,5 mm sopra o sotto!! perchè farlo sotto e sopra?
  9. sicuramente... a quei regimi si raggiungono quelle velocità.. se tu pensi di raggiungerli tanto di cappello.. la mia era una precisazione data dal fatto che molti parlano di velocità folli senza avere cognizione di quanto sia realmente difficile farle raggiungere ad una vespa.. che dato il freno aerodinamico spropositato che si ritrova necessità di una coppia non comune a molte vespe.. in definitiva non volevo che l' utente che chiede consiglio si illudesse di raggiungere tali prestazioni tanto facilmente, per poi rimanerne deluso!
  10. allora ci siamo quasi.. se il contagiri fosse veritiero staresti a 126 con 36z e a 129 con 35z... stiamo cmq sotto i 140... velocità raggiungibile magari con una 24/63 e un motore che la tiri a qualcosa più di 7400 giri con quarta lunga!!!
  11. non voglio demoralizzarti... ma ammesso e non concesso che il contagiri sia preciso... a 7000 giri sei a 120 Km/h con 4° da 36 denti ed a 124 Km/h con la 35 denti..!! quindi diciamo pure al nostro amico che quelle velocità a parità di motore le vedrà col binocolo..
  12. certo che puoi!! mettiamoci d' accordo in MP anche se per ora sono sotto esami.. e fra università e lavoro non ho molto tempo... vediamo! rispondendo a grandevegeta sul carburatore originale non ho mai provato ne il Filtro T5, ne il ram air... quindi non so dirti!
  13. di sicuro non peggiori.. ovviamente devi togliere il filtro originale da sopra il carburatore..
  14. questo è un ram air con l' imbocco da 52mm.. comunque se lo vuoi mettere per un fattore estetico bene..!! ma non aspettarti chi sà quali prestazioni sul tuo motore.. e soprattutto dai un occhio alla carburazione!!
  15. con la scatola del carburatore originale.. quello nel mio avatar è un pò "diverso"!!
  16. prova il venerdì pomeriggio..!! comunque tornando al discorso filtro.. appena posso ti metto una foto da montato!!
  17. certo!! fa sempre piacere conoscere altri appassionati!! io sono un amico del vespa club katana... mi pare di averti visto anche sul loro sito! sei un membro del club!?
  18. se vuoi mettere un filtro di questo tipo alla scatola del carburatore originale devi prenderne uno con l' imbocco da 52 mm!!
  19. pippo90

    22/65...ho paura

    sia chiaro.. non metto in dubbio le tue capacità! se ce la fai fallo..!! buon lavoro!!
  20. pippo90

    22/65...ho paura

    no no corsa 57!!! 24/24, padella e 23/64... la differenza la fà chi ci mette le mani... ovvero il GT non era sicuramente di serie... la fasatura di aspirazione neanche... insomma non ricordo i particolari.. ma andava praticamente quanto un polini!!
  21. pippo90

    22/65...ho paura

    guarda non ricordo se chi l' ha fatto ha toccato le fasi ma mi sembra proprio di no...!! se legge magari ti spiega lui come ha fatto!!
  22. pippo90

    22/65...ho paura

    sicuramente!! c' è chi gli ha fatto tirare la 23/64 ma quella è un altra storia..!!
  23. pippo90

    22/65...ho paura

    fai tu.. io parlo per sentito dire... non ho mai avuto un dr! magari senti altri consigli!!
  24. pippo90

    22/65...ho paura

    le tue paure sono fondate perchè il Dr solitamente si monta con la 22/68.. la 22/65 e fattibbilissima come accoppiata ma non la tirerebbe!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...