-
Numero contenuti
450 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di pippo90
-
non mi metto in mezzo più di tanto (anche perchè non capisco niente di elettronica) è vero che cose elettroniche è bene comprarle nuove!!! confido nella buona fede dei vespisti di questo forum... secondo me si risolverà tutto!
-
se "l' esperto a pagamento" ha lasciato il filo marrone sfilacciato non credo sia colpa di ciccio88p, perchè appunto il lavoro non è stato fatto da lui!! che prima della vendita funzionasse mi sembra plausibile... quel filo malconcio può benissimo aver smesso di funzionare anche solo avendolo mosso con le mani durante il montaggio!!! capisco che siamo tutti un pò prevenuti.. ma fra di noi!!!
-
quoto tutti l' M1X del video non è assolutamente p&p!!! montandolo su un carter vergine rischi di essere superato da un polini di pari requisiti (con la differenza che quello costa 130€), diverso è il discorso se all' M1X si regala un motore ben progettato.... in quel caso (finora) non ha rivali sul mercato!!!!! io ti direi di andare di polini che ha un rapporto prestazioni/affidabilità/prezzo secondo me imbattibile!!!!
-
allora come non detto!!! devi acquistare un motore con quella sigla
-
ma sei sicuro che la sigla è sbagliata?? i primi PX avevano motori di tipo TS con quella sigla... non è che il tuo è uno di quelli? i VNX1M VLX1M e VSX1M sono nati dopo una certa data che non ricordo... se non ne sei sicuro al 100% aspetta il parere di chi è più informato di me!!
-
se non hanno sigle vuol dire che sono stati acquistati nuovi come ricambio
-
il numero del motore si trova sul braccio che collega il motore al telaio... sarà coperto da due dita di sporco!!
-
io al tuo posto monterei DR ad occhi chiusi.. è affidabile e ti da quel pò di brio in più che non guasta... problemi legali difficilmente ne avrai in quanto è una modifica assolutamente invisibile!!
-
i prezzi variano molto anche di città in città... per esempio io i DR li prendo sulle 80 euro... quindi non ti so dire con certezza quanto andresti a spendere per i vari gruppi termici! i prezzi che ho ipotizzato prima sono quelli che più o meno si vedono su ebay!!! ammesso che il meccanico compri un 125 piaggio a 200€ (ne dubito) penso che 50€ per un lavoretto di mezzora siano comunque tanti... certo se poi i prezzi sono questi dappertutto e tu non hai il tempo per farlo da te... vai tranquillo!!! p.s. di solito prima di sostituire il gruppo termico si rettifica il cilindro e si cambia pistone... hai pensato a questa soluzione?
-
ciao... il tuo meccanico secondo me è carissimo!! considera che cambiare il gruppo termico è abbastanza facile.. lo puoi fare anche tu!! quindi 250 mi sembrano esagerati considerando che il 125 piaggio costa sui 200 euro!! se vuoi passare al 177 e cerchi affidabilità puoi prendere un DR lo torvi sulle 100 euro e puoi montarlo tu risparmiando una bella cifra!! infine se vuoi io ho un gruppo termico 125 in più da vendere!! http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/33354-vendo-varie-parti-px.html ciao:ciao:
-
due motori o due cilindri?? io comunque non lo mai conosciuto di persona.. ne ho solo sentito parlare! stiamo andando off topic!!
-
magari col cambio a 5 marce...
-
ho capito di chi parli...
-
io la monto da molto tempo e mi trovo benissimo!! se vuoi cerco sul pc le foto del mio motore ma è molto simile al lavoro fatto da tekko... si buca il colletore e via!! solitamente non si usa, ma i carburatori PWK non hanno l' entrata della benzina orientabile come i PHBH, quindi, uniti al collettore scoot-rs che lo fa stare bello alto è consigliabile mettere la pompa... se utilizzi un altro collettore/carburatore, non ne dovresti avere bisogno, ma se la metti male non fà!!
-
il film è davvero bello... se non lo avete ancora fatto, andatelo a vedere!!!!!
-
certo... @Willy200: se dovessi decidere di disfartene... fammi sapere, ci posso fare un pensierino!!
-
si certo... si può benissimo saldare!!!
-
tranquilli di solito succede solo a chi davvero esagera con la guida sportiva... e magari ha pure un bel motore pompato!!
-
è una cosa frequentissima!! praticamente scalando di marcia alla garibaldina, l' albero di natale tende ad intraversarsi e spaccare il punto del carter su cui è ancorato!!
-
differenze tra due posizioni del carburatore del px
argomento ha risposto a pippo90 in Tuning Largeframe
sono entrambi lamellari, solo che il primo ha pensato bene di mettere il collettore al contrario per far fare alla miscela la strada più dritta e breve possibile!! -
vero?? non lo sapevo!!
-
si, apparte gli accorgimenti che hai detto tu, monta tranquillamente... volevo montarlo anche io... poi ho cambiato progetto!!
-
è un motore che ha fatto paolo per un altro nostro amico... waltors!!
-
quel 150 mi sta col fiato sul collo a me!! con polini 177, carburatore 30mm, sip performance e rapporti 23/65!!! i 200 originali neanche li vede!!! riguardo all' elaborazione del 125 secondo me (nella mia ignoranza) puoi benissimo provarci, magari a piccoli passi... a colpo sicuro puoi abbassare la testa di un millimetro buono, e allargare lo scarico anche 3 mm per parte... già cosi si sveglia!! poi se ancora non ti piace smonti e riprovi alzando un pò lo scarico... magari provi a giocare con la fase d' aspirazione!! è una cosa che mi intriga.. se avessi un blocco motore in più mi piacerebbe sperimentare sul 125!!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.