-
Numero contenuti
450 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di pippo90
-
ecco mi riferivo a lui... avevo un vago ricordo delle sue parole riguardo alla possibilità di montare questo spinotto...
-
no infatti... il parmakit non lo considero!! in effetti non mi sono mai messo a cercarne di adatti al polini.. non so se ne esistano!!
-
certo tornire uno spinotto normale per farlo biconico non deve essere il massimo dell' affidabilità... io dicevo appunto di utilizzarne uno apposito!!
-
eheheheh se legge ti darà di sicuro info più dettagliate... ma parlando con lui più volte gli ho sentito nominare spinotti biconici... per diminuire le masse alterne su un polini ad esempio.. oltre ad alleggerire il pistone è buona norma utilizzare spinotti anche essi più leggeri!! aspetta mi è venuto un dubbio... per "maestro" chi intendiamo?? su questo forum ce ne più di uno!!
-
credo proprio di si... è una soluzione molto usata!!
-
è conico all' interno... esternamente e sempre cilindrico!! L' M1X ad esempio, ha lo spinotto biconico!
-
secondo me.. se vuoi che l' elaborazione rimanga invisibile vai di SI 24/24 ma se devi mettere un carburatore diverso dall' SI io ti consiglierei di andare dritto su un 28 o 30mm!! il 24 phbl per me non ha molto senso! il danno non sembra aver compromesso niente ma dalle foto non si può dire! vedi se riesci a recuperarlo!
-
grazie dei complimenti rocco.. ne sono orgoglioso!! riguardo alla frizione.. puoi benissimo montare la 7 molle col pignone da 22.. anzi è consigliata!! non avrai problemi a montarla... dovrai solo limare leggermente un piccolissimo spigolo di alluminio all' interno dei carter, che interferisce con la campana!! ma è una cosa semplicissima che si fa in 30 secondi!!
-
a ok... ora ci siamo!! avevo frainteso.. comunque riguardo al cambio... non ne esistono di after-market!! quindi non c' è alternativa... ne prendi uno piaggio e stai sicuro che difficilmente si rompe, anche con elaborazioni più spinte della tua!!
-
stavi scherzando vero!? non voglio demoralizzarti ma... gli sh 300 non li vedi neanche da lontano con un dr... come con qualunque altro gruppo termico del resto... per cominciare a stargli dietro ci vogliono fior di modifiche (ed euri)!!!!! poi è ovvio che si riescono anche ad umiliare.. ma di sicuro non con un P&P!!!
-
certo ovvio!! dicevo se non usa la testa..
-
non è che per caso il motore in questione ha anche la cuffia???????????????????????????? mi servirebbe!!
-
horus i miei complimenti, è proprio una bella vespa da viaggio!!!
-
bellissima!!!
-
Noooooo vespista90 bannato! non che fossimo amici ma è in credito con me! :-D
argomento ha risposto a pippo90 in In Piazzetta
hai perfettamente ragione chiudiamola qui... anche perchè si rischia di far sentire importante una persona che non lo è! -
mi aggiungo alla schiera degli irriducibili vespisti bagnati!!! pur avendo la macchina, anche se la mattina piove, esco sempre in vespa, tutto l' anno!!!!! da premettere che non uso parabrezza di nessun genere, ho solo un completo antipioggia comprato 5€ alla fiera e niente guanti!!! e a volte mi piace andare in giro con la visiera del casco alzata!!!!! liberooooooooooooooooo:risata1:
-
Noooooo vespista90 bannato! non che fossimo amici ma è in credito con me! :-D
argomento ha risposto a pippo90 in In Piazzetta
ahahahahahahah:sbonk: sei un grande e la stessa cosa che ho pensato io!!!! glielo auguro di cuore!!! -
io la mia idea.. per quanto sciocca.. c'è l' ho!! se fossi in piaggio, mirerei ad accontentare il pubblico giovane.. in quanto, sempre a caccia della prestazione, pur ammirando le linea della vespa, punta sui più scattanti scuterini.. ecco a questo proposito io farei così: vespa PX (visto che l' hanno rifatta) Base: motore PX Corsa: 60mm Alesaggio: 65mm (cilindro tipo malossi T5) testa: a candela centrale albero: spalle piene di quello serio... con spalle molto più large e quindi pesanti e biella da 120mm!! Aspirazione: lamellare al carter posizionato al centro, sopra il travaso fronte-scarico frizione sul primario marmitta ad espansione (perchè è cosi che deve essere un 2t) ecco.. penso che andrei a rubare per comprare una vespa con un motore cosi! sarebbe un 200cc da cagarsi in mano!! magari non sarà un motore da passeggiate a 40 all' ora tipico da vespa, ma.... secondo me affiancandolo ai soliti 125 e 150 accontenterebbero un pò tutti!! senza spendere follie per riprogettare tutto da capo.. avanti con gli insulti!!
-
X° Ed. Gimkana città di Caltanissetta - 8 Dicembre 2010
argomento ha risposto a pippo90 in Viaggi e ....
che dire... temperature estive, vespe a fiumi e bella compagnia!! meglio di così... bellissimo anche il percorso della gimkana... 2IS neanche a dirlo, se portato a casa una coppa e alfioracing ci ha deliziato con un salto della bascula da urlo!!! -
X° Ed. Gimkana città di Caltanissetta - 8 Dicembre 2010
argomento ha risposto a pippo90 in Viaggi e ....
presente!!! -
no no.. forse ho capito!! avevo letto che vuole impostato il rapporto di riduzione che ha il cavetto originale del tachimetro!! se ti segna velocità verosimili evidentemente esce già settato bene di fabbrica.... dando la possibilità a chi monta cavi e/o forcelle differenti di settarlo a piacimento!! sti crucchi sono geniali... li stimo!!
-
anche la rapportatura??? e sai a che serve??
-
il bello di questo strumento è proprio questo... va impostato il diametro della ruota!! quindi la velocità indicata non può che essere ESATTA!!! ciccio88 confermi? (io non ho ancora il tachimetro, la notizia sopra lo letta su un altro forum!)
-
e che questo tipo di regali fan sempre piacere!!
-
alla faccia del buon natale!!!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.