Buona sera a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio, devo comprare un GT 187 corsa 60 in alluminio ma sono indeciso tra polini e malossi .
In termini di affidabilità quale mi consigliereste? Ed in termini prestazionali invece?
Salve , riapro la discussione .
Mi è appena arrivato il kit polini e a dire il vero già prima di montarlo mi ha un Po deluso.
A partire dalla manifattura che onestamente è poco soddisfacente, il pistone sembra di plastica, per non parlare dei travasi che sonopiù piccoli del gt originale .
A proposito dei travasi , secondo voi devo allargarli per portarli alle dimensioni dei Carter?
Diciamo che nn è in programma adesso una spesa così esosa per poter giustificare un GT malossi , ma traggo consigli da quello che mi hai detto.
Dovendo cambiare il pistone originale perché è vecchissimo e le fasce sono consumate, mi limito a montare il gt polini , tenendo il carburatore originale visto che a quanto pare il gioco non vale la candela.
Grazie a tutti.
Magari un ultima dritta su una carburazione "standard" con il 24g è bene accetta
Buona sera a tutti ,
Non frequento molto attivamente il forum ma ho sempre trovato utili consigli, ed al tal proposito vorrei chiedere qualche info in merito.
Ho una px motorizzata t5 che onestamente vorrei rendere più vispa ?
Attualmente ho solo montato un espansione leovinci.
Vorrei montare un gruppo termico polini 152cc , carburatore si26/26 GR, kit filtro aria polini.
Come vedete questa configurazione?
Il kit filtro (che da internet vendono solo per 24/24) é idoneo?
Si , infatti. È un bel dilemma , sto restaurando la mia px da zero . Il motore è l'intimo ad essere montato , arrivare a terminare tutto il restauro ,mettere in moto e rendersi conto che bisogna aprire nuovamente il motore non è proprio il massimo. D'altro canto devo comunque cercare di contenere le spese perché adesso questo extra non stava in conto . Settimana prossima vado alla rettifica e vedo cosa mi dicono . Vi terrò aggiornati. Nel frattempo grazie
Buona sera, mi presento, mi chiamo Salvatore e possiedo una px 1983. Mi sono iscritto a questo forum perché sono in cerca di consigli di gente competente. Premetto di non essere alle prime armi ma mi si è presentato un problema al quale vorrei mettere rimedio . Ho aperto il motore della mia vespa (che cmq è un T5) per revisionarlo ed ho commesso un errore da mero principiante. Avevo messo l'albero motore nella morsa per estrarre la ghiera del cuscinetto non accorgendomi però che le protezioni che avevo messo tra la morsa e l'albero erano cadute. Morale della favola si è rigato l'albero proprio dove va a contatto con il paraolio . Montarlo così è eloquente che perda . La damanda è : è una riparazione fattibile con acciaio liquido ? Oppure conviene portarlo da un tornitore che magari ci fa un riporto di saldatura e poi lo tornisce ? Cmq non è tanto profondo il graffio.
Grazie in anticipo