Vai al contenuto

Calabrone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    15.304
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Calabrone

  1. Giusto :ok:Tendiamo a dare sempre la colpa alle cose e mai a noi che usiamo,infatti gli chiedevo questo,anche un po' arrabbiato e dispiaciuto per il Pinascone andato a farsi fottere.
  2. Guarda qui: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/53375-allungamento-sede-chiavetta-frizione.html
  3. Meceur c.60,Gigi'
  4. Buona...Dremmellata
  5. Capita,con alcuni alberi,di trovarsi in queste condizioni.Basta intervenire con il Dremel e una di quelle molette rosa.
  6. Quanta pasta e' rimasta nel tubetto?
  7. ...fai una prova di falso montaggio del solo tubo forcella,metti un po di vernice all'estremita' del perno serratura,prova a chiudere e ti renderai conto di dove e quanto intervenire.Comunque mi sembra poco lo scavo.Fammi sapere Emanuele :ciao:
  8. :noncisiamo: Errato,sono solo un...maneggione Lo puoi montare e mi piange il cuore a sapere che vuoi togliere il mix,mentre io li sto cercando con mix.Se ti sta bene,potremo scambiarceli con quelli che ho messo sul mercatino.Mi assumo il compito di montasmonta e...ottimizzazione del tuo,se vorrai lasciarlo originale. I miei carter li puoi visionare qui: http://www.vesparesources.com/mercatino-scambio/49623-carter-200-no-mix.html
  9. Ma ti rimane alto il trave centrale,ti tocca sollevarlo e farlo in parallelo per far entrare la scatola carburo.Di solito faccio cosi,ma visto che l'avevo sul tavolo,in alto,ho provato cosi ed e' meno faticoso.Chiaro che non succedera' piu' di avere la vespa in quella situazione. Stessissima situazione di sopra.:ok:Ora vi lascio la buonanotte,domani altra giornata impegnativa.:ciao:
  10. Centuplico i complimenti,Gigi' :applauso::ok::ciao:
  11. E' il sistema o cosi',o cosi'. :testate: MrOizo,invece,mette a terra la vespa coricata e monta il motore di alto,mentre io ho fatto calare la carrozzeria ,piu' leggera,sul motore.
  12. Lo stesso e' sulla vespa V di mio figlio.Bella la tua PX
  13. Quanto meno lo dovro' sollevare e cosi perdero' tutte le regolazioni e gli aggiustamenti che avevo fatto.Guardando cosi,neanche la vedo...mannaggia :rabbia:
  14. Come fai a saperlo,chi te l'ha detto?? Scherzi a parte,e' il prossimo acquisto e mi servira' per tenere d'occhio il Pinascone,ma per quest'anno ho terminato il budget Vespe. :cry:
  15. L'ho recuperato dalle guaine di una Primavera,e' d'alluminio contrariamente a quelli in rame che conoscevo io.Se la Piaggio l'ha messo servira' a qualcosa no?! :rabbia:Quelle guaine,e anche i cappuccetti,sono sempre le Shimano originali teflonate.
  16. Ezio,si e' di lamiera e il bicchierino e' stato avvitato normalmente.Comunque,ho fatto il foro d'alloggiamento leggermente...comodo e penso di non avere problemi.Lo stesso foro...comodo l'avevo fatto anche alla Nina2,sette anni fa. :ok: La molla e' la gemella di quella che diedi a te,quindi rinforzata e cromata.L'ho sabbiata e riverniciata.L'ammortizzatore e' lo stesso che ho sotto Baganedda,un Carbone.Mi ci sono trovato molto bene e solo adesso comincia ad ammosciarsi un po',pero' sai bene che il...pane alle mie vespe,glielo faccio...guadagnare. :Lol_5::risata:
  17. E domani dovro' rifare il lavoro al manubrio :rabbia::rabbia:
  18. Metto le foto di oggi,e per Ruggero,dove si intravede l'Antro. :risata:
  19. Ho sempre pensato,e messo in pratica,che certe cose bisogna farle quando si e' da soli.Nel pomeriggio,ho spostato la vespa sul tavolo operatorio idraulico.Dopo aver montato l'avantreno,ho iniziato con il montaggio del manubrio,ho passato la parte elettrica dell'interruttore,quella del faro,il doppino per la 12 DC,tutte le guaine e quando era tutto pronto ho abbassato e fissato il manubrio.Montato i semimanubri,ho cominciato a posizionare le guaine,arrivato alla frizione :orrore: mi sono accorto,che impegnato com'ero nella discussione con un vecchio amico,che era rimasta nel cannotto centrale e non la vedevo piu'.Domani mi tocca rifare tutto il lavoro :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:
  20. Stilox,ma che caspita dici?? :rabbia:Gia sono incazzato di mio e mo ti ci metti pure tu :testate: Mi era sfuggita la tua domanda e ti rispondo che se avrai voglia,e forza,di spararti altri 120 km,allora ti dico SI :mrgreen::ciao:
  21. Vai Ginone,sperando che per sabato ce la facciamo. :ok:
  22. A stasera,ora vado a....:Lol_5::ciao:
  23. OT: A 'nfamone,come fai a dire...passo alla 3Mari,so' 'ncazzato con te :rabbia::rabbia: Ci mancherai a Ste' :cry::ciao:
  24. Ci vuole tanta,ma tanta,anzi tantissima pazienza e non lasciarsi innervosire dai contrattempi,del resto stai manovrando da solo con tutti gli annessi e connessi della situazione.Non riesci? Fermati un attimo e riprova,poi alla fine sarai compensato dalla soddisfazione di esserci riuscito da solo. :ok:
  25. Piazzi il motore sul tavolo,posizioni il telaio in corrispondenza dell'alloggiamento,spessori davanti per far rimanere il telaio tutto piegato verso dietro.Togli,prima,la messa in moto,il coperchio e il filtro del carburo,poi fai corrispondere il foro lato dx,alzandolo e infili il perno centrale fino all'altro foro,passi dall'altro lato e manovri per farlo corrispondere anche da li e con l'altra mano spingi il bullone dal lato opposto e hai fatto.Intanto avevo tirato e fissato ad un foro inferiore della targa,l'ammortizzatore posteriore cosi non dava fastidio nelle manovre.Quindi,l'ho liberato e fissato al motore...semplice no?!Stasera ti faro' vedere le foto e capirai PS: dimenticavo di dirti che saro'...anziano,ma non decrepito :Lol_5::risata:
×
×
  • Crea Nuovo...