la conosco io. è progettata per funzionare come una siluro o pochissimo di più. si abbina quindi a dei 125 originali, o a varie elaborazioni 50 (75, 85, 102,112 e via dicendo), non troppo spinte
albero anticipato
frizione rinforzata 6 molle
rapporti 24/72 Denti Dritti
io metterei un blocco motore HP con tanto di pedalina di avviamento...
P.S.: forse qui ti sapranno aiutare meglio per questa particolare vespa
http://www.vespahp.eu/index2.html
la potresti lasciare ma non tirerebbe quei rapporti. al massimo prova i 24/72 se vuoi la marmitta originale.
le vibrazioni io le sentivo di più con il motore originale...
con la mia mi trovo bene ma sono anche influenzato dal volano da 1kg che monto.
in teoria se ben settato le salite le fa anche in quarta, al limite le fai in terza...
ripeto: con la mia mi trovo benissimo, anche in salita
guarda, ti consiglio la mia stessa configurazione, che ti permette di arrivare senza problemi ai 90-95 km/h se ben fatta.
102 cc polini raccordato nei travasi
frizione rinforzata con molla malossi
carburatore 19/19
rapporti 22/63 se vuoi velocità massima, altrimenti 24/72, più performanti in accellerazione
e se proprio vuoi, un volano alleggerito starebbe bene ma non è obbligatorio...
si bè se si monta un doppio cavo su telaio monocavo bisogna cambiare manubrio..
e poi non ne vedo l'utilità, il monocavo è molto meglio...
comodo invece se bisogna montare quel motore su vespa più vecchie...