Vai al contenuto

ys

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su ys

  • Compleanno 20/07/1978

ys's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Buona settimana a tutti! Ieri pomeriggio, prima di affrontare un bel giro (250 km...) con la mia pk 125 mi sono deciso a regolare minimo e carburazione seguendo dei consigli che avevo letto su VOL. Quindi ho stretto la vite bianca (aria?), poi ho fatto fare 1 giro e 1/2 e ho cercato di regolare la vite del minimo in modo che la Vespa stesse accesa. Ma la Vespa soffocava senza stare in moto... Morale della favola: ho fatto fare un altro mezzo giro alla vite bianca e ho trovato la regolazione del minimo giusta, almeno mi sembra. Dite che è normale oppure dovrebbe stare accesa anche con meno giri? Ad ogni modo il "raid" è andato benissimo!
  2. per farla breve, a parte le difficoltà con il dado del mozzo (ci siamo messi in due...), non appena ho preso in mano il carterino frizione, sono volati via i rulli del cuscinetto. mi stavo per mettere a piangere, finché non mi è venuta l'idea di estrarlo martellando con un tampone. anche lì, non è stato semplice e immediato rimettere tutti e 10 i rulli in quel cosino, oltretutto sprovvisto di guida, poi farli stare in piedi mentre rimontavo l'alberino... morale della favola: l'o-ring non c'era. ho provato a metterlo, sopra il cuscinetto. dopo qualche tentativo, il montaggio è riuscito, ma l'o-ring è scappato via. non ho avuto il cuore di smontare tutto di nuovo. ora la vespa continua a perdere una goccia d'olio, ovviamente, ma la prossima volta che ho tempo, oltre a munirmi di o-ring, mi prendo anche un cuscinetto a rulli nuovo. mi consolo pensando che è la prima volta che tento una riparazione appena appena impegnativa, almeno qualcosa ho imparato...
  3. non potete avere idea del casino che è successo, a un certo punto mancava soltanto la musica del Benny Hill Show...
  4. grazie mille! appeno ho tempo e coraggio, ci provo e poi faccio sapere.
  5. grazie rocksteady! scusa la grande ignoranza, ma come si fanno precisamente queste cose? devo smontare la frizione? perdonami, ma sto provando a imparare qualcosa. la buona volontà c'è, le competenze precise un po' meno... grazie mille!
  6. ho controllato, ho sostituito (dopo qualche problema...) il bullone e la guarnizione.guardando il vecchio bullone mi sono accorto che si era "mangiato" un po' di filettatura del serbatoio dell'olio; per questo motivo girava a vuoto. e anche il nuovo, che comunque tiene meglio, dopo un po' gira a vuoto. la perdita dell'olio avviene da due punti: uno è appunto il foro di scarico, l'altro più o meno coincide con la molla della frizione. sono un po' preoccupato: secondo voi cosa conviene fare? grazie mille!
  7. ciao a tutti, la mia vespa 125 del '92 (un modello che non conosce quasi nessuno...) perde olio da sotto. credo che il bullone del foro di scarico sia un po' usurato. la domanda è: posso sostituirlo con un qualsiasi bullone da 11 mm con relativa guarnizione o devo prendere il ricambio originale? e soprattutto: qual è il passo del bullone? immagino che sia di 6 mm, ma non ne sono sicurissimo. grazie mille!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...