Vai al contenuto

Muto

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    627
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Muto è il vincitore del Maggio 1 2020

Muto Ha avuto il maggior numero di like!

1 Seguace

Su Muto

  • Compleanno 10/07/1962

Informazioni Personali

  • Città
    Nel meraviglioso monferrato
  • Le mie Vespe
    PK 50s 1982 pompata; ET4 150 2001
  • Occupazione
    In pensione yehhhhhh !!!!!!

Visite recenti

6.658 visite nel profilo

Muto's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • Dedicated Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Posting Machine Rare
  • Conversation Starter Rare

Recent Badges

13

Reputazione Forum

  1. Muto

    filtro benzina

    Ciao Echo, il filtro l'ho cambiato perché il vecchio aveva la retina sfondata e lasciava passare le impurità. In quanto al nuovo, l'ho già molato e poi, per l'euro che mi costa dovrei sciropparmi 60 km andata e ritorno. Quindi me lo tengo molato.
  2. Muto

    filtro benzina

    Buongiorno, a voi è mai capitato di comprare il filtrino benzina, quello che sta sotto alla pipetta di ingresso nei carburatori SHB 16/10 o 16/16, e di trovarlo più alto dell'originale ? Di poco eh, ma quel che basta per non avere più una tenuta stagna; con conseguente perdita di benzina. Questo è quello che è successo a me; dopo essermene accorto, ho dovuto limarlo con la mola da banco per adattarlo. Lo avevo comprato in una concessionaria Piaggio. Certo che se non puoi più fidarti nemmeno dei concessionari....... Il Muto sfiduciato
  3. A questo non avevo pensato. Proverò a cercare in zona (Piemonte) se ne trovo una.
  4. Si Pier, hai ragione. Io infatti non ce l'ho con il venditore; lui non ne può niente. L'ho solo avvertito di un difetto in quello che vende. Infatti mi ha risposto che contattava CIF per segnalare il caso. Il Muto
  5. Buonasera a tutti. E' da un po' che manco sul forum. Anche perché la mia vespetta non mi ha più dato problemi. Ora, dovendo sostituire il cavo di trasmissione del contakm, ne ho fatto arrivare uno da BICASBIA tramite ebay. La marca è CIF. Appena montato cosa ti scopro? Il quadro del cavetto interno è più grande di 0,1 / 0,2 mm e non entra nel contakm; presumo nemmeno nel mozzo ( ma non l'ho ancora provato ). State all'occhio ragazzi, perché l'intestazione dell'articolo in vendita diceva che andava bene anche per i PK s. Adesso io userò il vecchio cavetto interno, ed ho spedito una mail al venditore, non per aver indietro i soldi o per un cambio merce, ma per avvertirlo di non mettere modelli di vespe per cui poi il cavo non vada bene. Il Muto
  6. Scusate, ripesco questa vecchia discussione per sottoporvi un problema. Lo faccio qui perché esso è inerente al carburatore. La mia vespa ( PK 50s ) da qualche settimana ha cominciato ad aspirare aria, infatti il minimo si è alzato sempre di più con il passare dei km. Mi sono accorto che il carbo ballava; è un problema ricorrente ( più o meno una volta a stagione ) sulla mia vespa. Ora, pur stringendo il collarino a vite sul collettore " a morte ", il carburatore continua a ballare; eppure le 4 alette del tromboncino in alluminio non sono rotte. Mi sapreste dire il perché di questo gioco ? Vi ringrazio moltissimo, Enrico
  7. Muto

    Rapporti primaria

    AGGIORNAMENTO. IL 1° maggio l'ho assicurata e dopo aver scaricato una delle tante app sul cellulare che, tramite satellite ti dicono a che velocità stai andando, ho provato il PKappino. Dopo averlo scaldato per bene, l'ho lanciato ed ho percorso un po' di strada al massimo con contakm a fondo scala. Risultato: 63.7 km/h; speravo qualcosina in più ma va bene anche così. L'importante è che la vespa funzioni e bene. Enrico vespista felice.
  8. Allora dev'essere l'ammortizzatore nuovo. No c'è nient'altro che dovrebbe frenare l'affondo se non l'ammortizzatore. Prova con il consiglio di Ninobari; però mi sembra strano che i Carbone facciano quello scherzo. Potrebbe essere sfiga. Enrico
  9. Ho appena montato sulla mia PK 50s tutti e due gli ammortizzatori Carbone regolabili. A me sembrano più rigidi degli altri. Soprattutto la forcella, affonda molto meno con il nuovo. Hai provato a tararlo sulla posizione più dura?
  10. Ho appena montato sulla mia PK 50s tutti e due gli ammortizzatori Carbone regolabili. A me sembrano più rigidi degli altri. Soprattutto la forcella, affonda molto meno con il nuovo. Hai provato a tararlo sulla posizione più dura?
  11. Ho appena montato sulla mia PK 50s tutti e due gli ammortizzatori Carbone regolabili. A me sembrano più rigidi degli altri. Soprattutto la forcella, affonda molto meno con il nuovo. Hai provato a tararlo sulla posizione più dura?
  12. Ho appena montato sulla mia PK 50s tutti e due gli ammortizzatori Carbone regolabili. A me sembrano più rigidi degli altri. Soprattutto la forcella, affonda molto meno con il nuovo. Hai provato a tararli sulla posizione più dura?
  13. Cos'è, un garage o l'antro di Alì Baba. L'avessi trovata io una " abbandonata " così.
  14. Penso proprio che farò così. Non vedo l'ora di assicurarla ( 1° aprile sigh ), per scaldarla bene e farci un po' di strda sopra. Poi si vedrà con il tachimetro cosa mi converrà fare.
  15. Ciao Guglielmo,vi aggiorno subito, la 18/67 sembra andare bene, Dico sembra, perché non essendo ancora assicurata l'ho provata per brevi tratti; solo davanti a casa. Il contakm va a fondo scala ( 60 km/h ) ed essa allunga ancora. La lancetta l'ho fatta arrivare più o meno dove dovrebbe esserci il 70; ma ne aveva ancora. Mi chiedo e vi chiedo: se il tachimetro dopo i 60 non ha un fermo come sullo " 0 ", pensate soffra lo stesso a far arrivare la lancetta oltre il massimo? Enrico

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...