Vai al contenuto

superchicco

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    824
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di superchicco

  1. Sob, no, perdonatemi. Ero stanco, un caldo tremendo ed il cell in macchina. Lo so ho sbagliato . Posto una foto del GS e del Polini due segmenti. Certo quei rinforzi nel GS non sono male ....
  2. Buongiorno a tutti, ciao Sergio, ho finito di montarlo alle 03.30. Vi dico le cose che posso poichè è nota la mia ignorantezza. Ben confezionato. Finitura del prodotto ( cilindro ) mediocre, bave e bavette e qualche scalfitura qua e la'. Il piano della testa piuttosto grezzino. Certo a tenerli in mano è impressionante la differenza di peso dei due G.T. Il pistone Asso ( nel mio caso declinato A) , ha la fasce in acciaio, una sottile in basso ed una ad elle in alto. Non mi sembra identico al precedente. C'è probabilmente qualche differenza da "aguzzate la vista". Nessun inconveniente nel montaggio, tutto preciso e senza intoppi ( tipo spinotto che non passa o altro ). Lo scarico, dove va inserita la marmitta, ha un diametro un pizzico inferiore ai cilindri che ho montato in precedenza. La padella infatti entra un pò troppo facilmente, ha un minimo di gioco ed ho dovuto serrare forte il dado 13 della flangia. La mia configurazione è piu classic che non si può. Raccordato, carb 24 ( max 125 ) , rapporti Piaggio 200, valvola lavorata, albero Mazzucchelli fine balanced corsa 57, statore in senso orario, padella, testa MMW. Candela (fredda, Champion N2C) , olio Rolloil supersynt al 3%. Come comprenderete non ho avuto alcun modo di provarla se non per tornare a casa. Che dire ? Compressione tosta ( lo immaginavo .. ), rumore diverso più tonico, più bumbum. Coppia in basso come da default Polini. Ad ogni modo vi tengo aggiornati. P.S.: Il Polinone in ghisa è perfetto, pistone GS perfetto, segmenti perfetti, senza incrostazioni o altro. Il problema del Rolloil Synt è trovarlo ( per altro fa un odore ottimo fuma pochissimo ) ma da poco ho un pusher molto affidabile. A presto.
  3. Fatto !!!:ok: @ Luca : sei sempre nel mio cuore.
  4. Che ottimismo !!!:-(:-(
  5. Coming soon ...
  6. Almeno 2 gg, sennò è uno stress ....
  7. Aspetta Salvo, è possibile che vi sia stata una incomprensione. Talvolta, succede per es. con gli SMS, si capiscono mazzi per ramurazzi e fischi per fiaschi. Ciao ed a presto Federico
  8. Per uno solo non ha importanza, per due già la cosa è diversa... Il sospetto è che la battuta sia stata poco indovinata,tirata lì e di dubbio gusto. Al di là del fatto che se possa avere importanza decide il lettore e non lo scrittore. Ma sono certo che il buon Salvba spiegherà a noi madoniti , duretti di comprendonio, l'essenza del suo scrivere. In attesa di un suo cortese riscontro le porgiamo distinti saluti. Federico e Vincenzo .
  9. In verità la famosa prova della candela andrebbe fatta tirando bene la 3 marcia, spegnendo il motore e guardando il colore all'istante. L'elettrodo dovrebbe avere il colore nocciola scuro. Non bianchiccio o sabbia insomma. A freddo è poco indicativa.
  10. no, mi sembra corretta .
  11. Non ti preoccupare non vi è moltissimo da capire. In linea di massima si mette una candela più fredda quando si suppone che il motore scaldi di più ( es : motori elaborati o temperature alte ) Quelle che ti ho indicato sono un pelo più fredde della tua originale. Oggi si usa molto , per la sua diffusione, la scala NGK. La tua di serie dovrebbe essere una 7 . La 8 è più fredda, la 6 più calda e così via. Io per esempio nel mio TS in estate metto una 8 NGK oppure LC78 di Champion. Una candela più fredda, in estrema sintesi, smaltisce meglio il calore. Per converso, se tu dovessi fare un tragitto con temperature molto basse o prossime allo zero andresti meglio con una grado 6 ngk .
  12. Per il clima estivo potresti usare la Champion L78 C oppure NGK B8 hs.
  13. Non la ho capita ....:roll:
  14. Con l'estrattore esci il volano, attento alla chiavetta, trovi lo statore con tre viti a croce, le allenti e giri l'intero statore per ritardare l'anticipo. Riavviti le viti a croce. Rimetti il volano con cura ( chiavetta ! ) stringi bene, attendo alla rondellona sotto il dado. Finito . La Plus come ti ho scritto, non va male ma il suo rumore è fastidioso.
  15. La Plus non è male, affatto. E' il rumore che è davvero fastidioso e poco gradevole. Poi... può anche piacere ..
  16. Il Pinaschino alu lo ho sul TS. Va molto bene. Io ci ho fatto a manetta 140 km sotto il solleone. Zero problemi, non fa una piega, non mi vibra e ... non grippa. Lascia il carburo come è aumentando di circa 4 punti il getto del max. Gira lo statore di un paio di mm in senso orario . Padella Sito nuova 30 euro. Punto .
  17. Capito... Grazie
  18. Perdi in prestazioni ma guadagni in eleganza e discrezione. Siluro tuttalavita.
  19. Il Vespone ! Splendido .
  20. Il fatto che le tolleranze siano, penso, minori non potrebbe mettere meno in crisi il pistone ? Del resto se il pistone è come quello del kit Pinasco ... O no Sergio ?? Quale può essere la ragione per la quale Polini tiene lo scarico sottodimensionato ?
  21. Baddy hai un PM ..
  22. Posso sbagliare ma la testa nel kit non è inclusa. Ad ogni modo se Polini produrrà alu per 177, ed a mio avviso lo farà, le vendite saranno 100:1 con altri produttori. Per mille ragioni commerciali e non .
  23. Vai in Piaggio e lo trovi gia con i fori ....
×
×
  • Crea Nuovo...