Vai al contenuto

superchicco

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    824
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di superchicco

  1. No, mia sorella ................:lol:
  2. Ciao Corto, ciao Vincenzo. Vick il tuo motore lo ho visto dall'inseminazione al parto... E' stato fatto bene ed, a oggi, è la sola vespa che mi ha davvero impressionato. Sul quel telaio old il tuo motore in seconda a 70 e qualcosa tirava ancora come un dannato e tendeva ad alzare la ruota davanti.... Pazzesco. Il tuo motore è stato fatto molto bene, con passione. Il mio è un mix "old experience-passion-dado controdado" ma la storia è lunga.. Proviamo sto pistone, che a vederlo è bellissimo. Ripeto lo ho provato poco ma non scampanella affatto e tira fortissimo in basso, tipo turbo diesel moderno. Ed a me questo piace anche perchè io a tirare il collo alla vespa non riesco. Mentre tu , ti ho visto, ci vai giù pesante e guidi bene. Vi farò sapere ..
  3. Se è dell'81 il colore dovrebbe essere PIA 2/1 e non rosso corsa ...
  4. Ho fatto un primo giro, una decina di Km. Tutto bene, non fa rumori parassiti, ha un bel tiro e mi sembra allunghi molto bene. Sono un fan del polini 200 credo si sia compreso. Dopo la delusione del pinasco 200 che in nessun, dico nessun modo, sono riuscito a far tacere dai sassolini nella scatola di latta. Ho provato teste diverse, spessori a go go, anticipi i più bizzarri, boccole varie, getti di ogni tipo e ... mi sono arreso con l'onore delle armi. Poi , un pomeriggio ho preso il polinone del quale avevo letto l'oscura fama. Proviamo... Carter adeguati, carburazione anche, albero 57 mazzucchelli fine balanced, anticipo come da copione, testa piaggio rialesata a 68 mm, candela freddolina e... tutto bene. Il polini va forte e tira forte, regala soddisfazioni anche a chi, come me, non ha le capacità teoriche e pratiche di molti di voi. Eppoi ... scioccato dal pinasco, non fa alcun rumore di battiti o altro. Adesso cerco con questo pistone GS ed il relativo aumento di tolleranza di trovare anche l'affidabilità. Vi terrò aggiornati ... @ mr Oizo : ho messo una foto del pistone, mi piacerebbe tu mi spiegassi le differenze che noti tra i due pistoni. Ad es vedo che nel GS mancano delle finestre cieche in alto .. Ti ringrazio .
  5. Ragazzi ma stavo scherzando .... Ho messo anche le faccine ... Forse vi prendete troppo sul serio. Poi l'avvocato non lo so fare , sono un medico :nono:
  6. Crocera , è molto verosimile.
  7. E non lo so, non lo so ... Il Damiano mi è parso un tipo ben deciso .
  8. 134,1 è un discreto risultato che ti avvicina ai 140 di Damiano. Forse con le modifiche ulteriori che hai in progetto...:-)
  9. Montato il GS- Non mi sembra sferragli ma ho solo acceso tre minuti... Domani sistemo la carburazione e lo provo . E ben rifinito, leggero, presenta le traversine di rinforzo, i segmenti sono molto più sottili del Polini. Ti allego una foto comparativa:ciao:
  10. Contento, buone notizie...
  11. No, non ne sono sicuro. Devo però dire che è la tolleranza che consiglia anche SIP nel montare il pistone in questione su questo cilindro. Un motivo ci deve pur essere .....
  12. Si hai ragione , mi piacevano tuttavia le idee e le realizzazioni , se non altro per spirito conoscitivo, del buon vespista... Speriamo che qualcuno raccolga l'eredità . Ciao
  13. Ciao, devi chiedere di lasciare una tolleranza minima di 13-14/100. Il Polinone dovrebbe avere 9-10/100 in origine. Io ho fatto così su suggerimento degli esperti. In più metterò il pistone due segmenti Grand Sport che dovrebbe essere più stabile e resistente. Lo trovi su SIP anche in misura di prima rettifica. Speriamo bene........ Ciao.
  14. Che poi era anche carino asini-confetti, non la conoscevo, ero rimasto ad un più banale perle ai porci .... E mi resta orfana una discussione dai risvolti ancora aperti sul Polinone :nono: Io infine sul bannare, in linea di principio, non sono quasi mai d'accordo. Ma questo, comprendo, conta nulla .
  15. Best Regards Mr. Oizo
  16. Capisco... perchè ho cambiato ospedale, vivo e lavoro nella stessa città. In sostanza, ma non potevo prevederlo, l'auto adesso è quasi sempre in garage. In città uso la vespa . Ergo. Dovresti provarla la Allroad, ti ricrederesti. Ad ogni modo stasera vengono a vederla....
  17. Le manopole , spettacolari ..
  18. Per inciso, ferme restando le ragioni, le specifiche richieste da Audi per la A6 sono per almeno 500.000 km. Sia benzina che diesel, berlina e avant. Ogni organo è testato ed approvato per questa durata : hardware ( pistoni, alberi ecc... ) e software ( centraline , cavi BUS ecc.. ) Se risolvi e ti può interessare ho in vendita la mia Allroad 3.0 TDI del 2007. 74000 km, tetto , xeno ecc.... Onesta, pulita, italiana.
  19. Anche tu ritieni che il pistone sia il punto debole del polini 200 ? Allargare lo scarico è utile ?
  20. Grazie Mr Oizo, sempre chiarissimo. Un pistone Grand Sport con due segmenti come lo vedi nel Polinone del quale, come avrai compreso, sono un fans dell'ultim'ora .. Ed hai ragione sull' affidabilità ( gripp ... ) però , credimi, come va il Polinone è troppo divertente. Trattandolo bene vale tutti i suoi euro ..
  21. :mah:. Mi sono perso .... In sintesi il mio torniere ha commesso un errore dicendomi tolleranza 12/100 ? Che la canna debba essere perfettam cilindrica onestamente ci arrivavo. Il pistone è conico, più stretto in alto ... In effetti lui lo ha misurato nei pressi dello spinotto ed era 68,00. Quindi se io chiedessi al torniere di allargare di 2 /100 avrei una tolleranza minima si 14 al punto più largo del pistone. E' corretto dire così ? Ma dopo tolleranze superiori non comportano problemi tipo movimenti assiali del pistone o perdita di compressione ? Grazie
  22. In effetti ha camminato ma non moltissimo . Credo meno di 1400 km . Il tuo è 9/100 ?
  23. Ciao Damiano, oggi, avendo finalmente qualche ora di libertà, ho smontato il mio polini 208 e lo ho portato in rettifica. Lo ho fatto misurare e, con mia sorpresa, la tolleranza effettiva è di 12/100 in modo assolutamente perfetto su tutta la lunghezza della canna ( nessuna conicità .. ) Anche il tuo è così ? Avevo letto che i polini 200 avessero di default 9/100 . Possibile ? Forse il mio è di recente produzione ed alla polini hanno dato una maggior tolleranza fra cil e pistone ? PS: il Polinone da noi si trova a 150 Euro .
  24. Se riesci le S83 cercale con indice di carico 59, sono più robuste. Le camere Michelin o Continental .
  25. Infatti ... Pinguedine Vespista :mrgreen: @ Luca : ti faccio sapere cosa posso fare. A presto .
×
×
  • Crea Nuovo...