Ho fatto un primo giro, una decina di Km.
Tutto bene, non fa rumori parassiti, ha un bel tiro e mi sembra allunghi molto bene.
Sono un fan del polini 200 credo si sia compreso.
Dopo la delusione del pinasco 200 che in nessun, dico nessun modo, sono riuscito a far tacere dai sassolini nella scatola di latta.
Ho provato teste diverse, spessori a go go, anticipi i più bizzarri, boccole varie, getti di ogni tipo e ... mi sono arreso con l'onore delle armi.
Poi , un pomeriggio ho preso il polinone del quale avevo letto l'oscura fama.
Proviamo...
Carter adeguati, carburazione anche, albero 57 mazzucchelli fine balanced, anticipo come da copione, testa piaggio rialesata a 68 mm, candela freddolina e... tutto bene.
Il polini va forte e tira forte, regala soddisfazioni anche a chi, come me, non ha le capacità teoriche e pratiche di molti di voi.
Eppoi ... scioccato dal pinasco, non fa alcun rumore di battiti o altro.
Adesso cerco con questo pistone GS ed il relativo aumento di tolleranza di trovare anche l'affidabilità.
Vi terrò aggiornati ...
@ mr Oizo : ho messo una foto del pistone, mi piacerebbe tu mi spiegassi le differenze che noti tra i due pistoni.
Ad es vedo che nel GS mancano delle finestre cieche in alto ..
Ti ringrazio .