Vai al contenuto

superchicco

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    824
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di superchicco

  1. Se riesco vengo in garage e...... immagina un troll incazzato ....:orrore:
  2. Ringrazio ....
  3. Qualcuno sa dirmi quale è la misura del getto massimo originale nel carburatore di una vespa 50 r ? grazie .
  4. Ciao Danerac, a tuo avviso che risultati si potrebbero avere riempiendo da davanti e dietro di antirombo, diluito con benzina, la plus. Tappare, agitare, attendere dieci min e far fuoriuscire l'eccesso di antirombo diluito. Lasciare asciugare bene e .. provare . Che ne pensi ?
  5. Avrai meno luce. Metti la 20/20w ne fa il doppio ma la fulmini dopo qualche ora ....
  6. Ma scusate ci ha risparmiato il classico " astenersi curiosi, sognatori, perditempo e commercianti " e vi lamentate ??
  7. Cambia le camere ad aria. La cosa più importante per la tua sicurezza .. Poca spesa , tanta resa.
  8. Pensa, Mr Oizo, che quando mio padre mi regalò il vespone per la promozione al I liceo classico, lo volevo azzurro... Neanche aspettando dei mesi . O rosso o bianco o grigio . Lo presi bianco ( 1978 ) perchè aveva le frecce. Ma ricordo bene che a Palermo giravano dei 150 azzurro cina. P200E azzurro Cina mai visti .
  9. Se non ricordo male per recuperare un pizzico di compressione si potrebbe abbassare la testa USA di 0,6mm... Qualcuno lo ha fatto con discreti risultati .
  10. E' la testa che hanno i 200, anche il mio che è è un luglio 82, non ricordo se è appena più compressa di quella del rally. Forse i primi 200 avevano la testa senza la scritta USA. Credo erano le teste per esportazione americana che permettevano minori emissioni o comunque un miglior rendimento del motore. Vedrai che gli esperti ti spiegheranno meglio .
  11. Sembra azzurro Cina, ne giravano a quei tempi ma, che io ricordi , erano quasi sempre 150. Ma non si può escludere un pezzo magari destinato all'esportazione .. In Piaggio piccole stranezze così sono accadute . Un 200 azzurro Cina non è male soprattutto se , come dici, è il suo colore. La testa USA è normale. E' un pochino differente da quella del 200 Rally. Ciao.
  12. Volessi togliere la mezza omega occorre smontare il tubo o basta sfilare la manopola ?
  13. pensate ... ci avrei giurato e spergiurato. La sola spiegazione logica che riesco a darmi è che, guidando abituamente il mio PX, con l'ET3 ( manopole pressocchè identiche ) mi sono abituato ( e suggestionato ) in quel modo . Grazie .
  14. Ammetto, sono un pò confuso o non ricordo. Ho un ET3 con il 24 dell'orto phbl, da ieri sera il gas non torna indietro , lasciando la manopola destra non torna al minimo. Ora, mi sembra ( poichè non usavo la vespa da mesi .. ) che prima il cavo del gas tornasse indietro. Normalmente dovrebbe girare indietro da sola la manopola o ricordo male io ? Ho controllato tutto, ingrassato bene, verificato il carburatore ... nulla. Sembra ben scorrevole ma non torna .. Cosa posso provare a controllare ? Ripeto, ammesso che debba tornare .. Grazie .
  15. SBALORDITIVO !! Non è da tutti, si resta senza parole ..:applauso:
  16. quella di serie , il carb lo preso su SIP per vespa et3 , sinceram adesso non ricordo quale getto max ci fosse montato in origine .
  17. con il filtro o con un getto maggiore agli alti regimi tendeva a murare, come se un pò soffocasse. Tolto il filtro va meglio a tutti i regimi ed allunga molto bene . Sul depliant Polini parla di 88 90 di getto ma immagno con il filtro .....
  18. Ti ringrazio . La mia domanda, mi rendo conto, è un pò così così . L'importante è che non sia tanto piccolo da far danni in attesa di poter fare una prova candela decente ...
  19. Ho messo il getto max 90 su ET3 con carbur 24 phbl , polini 130 raccordato ed albero lavorato. La vespa rende molto meglio senza filtro . Il getto 90 vi sembra piccolo ? Non ho ancora avuto occasione di vedere il colore della candela . Grazie
  20. O sono due prodotti diversi o SIP commette un errore. Indicano chiaramente che è per 57 mm di corsa . La seconda ipotesi è la più probabile con il rischio che qualcuno possa comprare una testa che continuerà a far sbattocchiare il pinascone e non darà il miglior rendimento .
  21. sip vende la t5 modificate per px ...
  22. belli ....
  23. 1,6 ant 2.0 post
  24. Quoto , a mano con buoni prodotti ( abrasivi, polish e cere ) con ovatta e panno morbido si ottengono risultati eccellenti . Per vernici molto rigate , carta abrasiva 2000 con acqua saponata e poi pasta abrasiva e cera ..
×
×
  • Crea Nuovo...