Vai al contenuto

superchicco

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    824
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di superchicco

  1. Metti un DR, va benissimo per le tue esigenze . è Plug & Play, reversibile, affidabile ed a ottimo prezzo.....
  2. Sul ( bellissimo ) catalogo cartaceo di SIP vi è una recensionetecnica ben fatta sui carburatori SI. Sostiene che sia un carburatore con un fama che non merita. Che , con attenzione e sapendo cosa fare, si possono ottenere eccellenti prestazioni. Io non ho mai avuto grossi problemi ed , in genere, ho risolto. Il consiglio che posso dare, banalissimo, è di modificare una cosa per volta. Ad esempio ho adesso sul 200 un carb T5 portato a 26, quello con il filtro grosso. Leggevo di un carburatore bizzoso e complesso. Invece... in un paio di giorni ho ottenuto una carburazione perfetta, dolce e progressiva, senza vuoti e con un allungo migliore del 24 normale. Ho notato che la vite posteriore è sensibilissima, anche mezzo giro cambia la risposta dai bassi regimi. Aspettiamo altri contributi
  3. Credo tu abbia ragione, il mio meccanico sostiene la tua tesi. In effetti il pistone resta immacolato. Anche perchè io ho provato di tutto e di più , l'impossibile. Nulla. Troppo fastidioso per me. Adesso Piaggio lavorato, in basso è un pelino meno cattivo ma.... silenziosissimo . Problema risolto.
  4. io non lo ho mai risolto, è sullo scaffale ed ancora tintinna-detona-picchia....
  5. Joe , ti ammiro . La storia delle NGK ... io personalmente non ho mai avuto problemi. Le ho nel'l R80 GS, nell XT ed in tutte le vespe . Vanno perfettamente.
  6. Però Joe mi deludi .... ad un raduno senza una candela di ricambio ?? Non è da te !!!
  7. Il lfunghetto lo trovai, fondo di magazzino , anni addietro. Era di plastica è con facilità si storceva. Oppure ero io incapace ma .. ricordo era un mezzo casino. Risolto come . Un lato della lampada a siluro va a contatto in fondo alla sede, OK ? l'altro lato della lampadina, ovviamente la parte metallica, lo ho saldato al filo con una goccia di stagno. per far stare la lampadina in sede e toccare fino in fondo alla sede, credo ci sia una nolletta, misi un pezzettino di plastica morbida ( tipo pongo o giù di lì ) Mai avuto un problema . Funziona
  8. Da quanto so io è il contrario. I gruppi termici in alluminio sono tendenzialmente meno soggetti a scaldate o grippaggi.... Bellissimo quel 75 Polini, splendido !
  9. Ciao Ramarro, complimenti , sei bravissimo. Che colore è ? Luca ? tutto bene ? Salutalo per me con affetto . federico
  10. E non dimenticare di cambiare pneus e camere ed aria ( buone mi raccomando .. )
  11. Il punto di domanda è un refuso da caldo asfissiante .. Provaci nel senso a prenderle entrambe ... Il TS è il mio adorato Turismo Speciale del '77 , abbandonato per 18 anni a Favignana . La adoro, Pinaschino 177, carb 24, rapporti del 200 . Spettacolo !
  12. Ma no ... Colpisci in modo vile. Digli che la vuoi ragalare alla tua donna e che lei , da quando ha visto quella vespa, ti da il tormento...
  13. che lampadina è ? 12 v ma quanti watt , monofilamento ?
  14. La R è rosso corsa, lo special PIA 2/1 ....
  15. superchicco

    Guardate questo

    E' Mario el loco. E' lui che mi consigliato il Motul 800, per questo sono sereno. Lui non può permettersi nemmeno di scaldare ed adesso avete capito perchè ... Pazzesco !!!
  16. IL DR è un signor GT !
  17. "Il primo che fa il prezzo è fottuto..." : Mino Raiola. @ joe . non hai tutti i torti, le mie piccole riposano in garage. Per usarle sfrutto le ore notturne. Cosa piacevolissima , giro la mia ex città , un gelato ... Le piccole cose della vita..
  18. Kidman 20 anni fa si sarebbe difesa strenuamente. Oggi non c'è partita !
  19. Ed aumenta vertiginosamente la tua reputazione ....
  20. Sei troppo simpatico !
  21. Joe tu ci vizi ....
  22. superchicco

    P200e 1981

    Quoto per il gancio storto o mal posizionato .... Oppure l'orecchietta di aggancio messa male .
×
×
  • Crea Nuovo...