Vai al contenuto

Albitomassini

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albitomassini

  1. Beh fortunato te!! La mia è sia la testa che la guarnizione piu piccole... booh
  2. Ormai la testa l'ho comprata, internamente misura 54,5 più o meno quindi piu piccola del cilindro mentre la guarnizione è ancora più piccola
  3. ciao ragazzi, vi chiedo un favore, qualcuno che monta la testa racing per 102 polini mi puo misurare se internamente fa 55 preciso o se è qualcosina in più tipo 55.3 o giu di li ? perchè la dovrei montare su un 102 rettificato a 55.4, un'altra domanda, da originale ha un scalino tra la banda di squish e la tenuta come quasi tutte le teste per corsacorta hanno o appena finisce la banda inizia la tenuta??
  4. Nella mia bobina c'è l entrata per un solo filo...dove metto gli altri? Invece il sai a che colore telaio vanno collegati giallo, verde, blu, nero?
  5. Ciao ragazzi devo montare una accensione elettronica pk-s sulla special. dalla accensione escono due gruppi di fili: un gruppo da tre e uno da quattro raggruppati in un unico "mega faston" come devo collegarli?
  6. salve a tutti sto per fare un motorino abbastanza spinto per la mia vespa, lo voglio configurare cosi: 102 malossi rifasato a 186/129 con basetta da 2,5 e squish a 1mm, scarico al 67% cordale albero anticipato e bilanciato drt c45 con spalla piena lato volano da 85 mm fasato 118/60 carter e basetta raccordati al cilindro, valvola allungata e allargata 24 phbl frizione 4 dischi surflex con molla rinforzata polini 24/72 barone racing cambio e cluster originali accensione pk-s con volano pinasco da 1 kg Questo è il blocco che sto costruendo... avete dei consigli per farla viaggiare ancora di più? cosa posso migliorare ancora? La fase dell' albero (118) anche se è più bassa di quella del cilindro(129) da qualche problema o va bene? grazie a tutti.
  7. salve a tutti sto per fare un motorino abbastanza spinto per la mia vespa, lo voglio configurare cosi: 102 malossi rifasato con basetta da 1,5mm con squish a 0,9 e scarico allargato al 67%, cielo pistone e testa lucidati albero tameni(se ce l'anticipato) o mazzucchelli anticipato con fasi 130/60, bilanciato carter raccordati al cilindro valvola non so come fare 24 phbl o vhst frizione 4 dischi malossi rinforzata 24/72 bilanciata con parastrappi rinforzati zirri silent cambio e cluster originali accensione a puntine con anticipo a 16°, piu avanti metterò un'accensione seria la crocera va bene quella vecchia o quando si apre bisogna cambiarla anche se non uscivano le marce? per ottenere 60 di ritardo dell' albero devo allungare la valvola? come la lavoro sui lati? consigli per farla viaggiare ancora di più? grazie a tutti.
  8. ciao mincio sto lavorando il mio scarico al 102 malossi e sto pensando di allargare lo scarico, una domanda: ma cosa significa non allargarlo piu del 70%? la larghezza non deve superare il 70% di 55(diametro 102) quindi 38,5? ma questa larghezza è quella cordale o quella arcale(si dice cosi??)? grazie
  9. Ciao ragazzi sto pensando di lavorare e rifasare il io 102 malossi, intanto, qualcuno sa le fasi di scatola? vorrei mettere una basetta da 1,5 mm o da 2 mm però voglio tenere la proma quindi non posso andare oltre i 180° di scarico, consigli su come fare? inoltre ho allargato un po l luce di scarico con la lima ma non so se andare oltre perchè non so come misurarla, voi sapete come fare? ultima cosa ho dei rapporti lunghi(24/61) e nelle salite vado benissimo dato che mi tira la 3a ovunque ma ho paura che alzando troppo lo scarico non riesce più a tirare in salita. cosa mi consigliate di fare? grazie a tutti.
  10. Proma vecchio stampo e filtro aria della malossi quello da 15 euro che non so come si chiama - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Il filtro e questo
  11. Ciao a tutti oggi dopo un po' di tempo ho cambiato il getto del massimo, sono passato da un 85 ad un 90. Monto 102 polini, shbc 19.19 F( con miscelatore chiuso), proma. La vite della carburazione è impostata a circa 3-3,5 giri; mi chiedevo se così può andare bene perché non riesco a capire. Ps agli alti non mura quindi non sembra essere grassa, però non vorrei neanche girare magro, vi lascio le foto della candela
  12. Albitomassini

    Squish

    Probabilmente perché faccio da smartphone, tu scrivi dal computer? Da me è completamente diverso che dalla foto
  13. Albitomassini

    Squish

    Non c'è da me, bisogna donare un euro per avere questa funzione?
  14. Albitomassini

    Squish

    Chiude bene, adesso l'ho montata senza da qualche giorno e sembra andare bene. Si possono allegare delle foto?
  15. Albitomassini

    Squish

    Non ho capito cosa vuoi dire con quantomeno azzardato. Comunque la compressione prima non era alta con la guarnizione e neppure adesso senza, c'è lo squish che è più di 1.5mm. Veramente non sono di Rimini ma di San Marino?
  16. Albitomassini

    Squish

    Si chiama fabbri è di sogliano. Se lo cerchi su Facebook si chiama elaborazioni vespa fabbri racing, è bravo come meccanico, produce anche i pezzi per il motore.
  17. Albitomassini

    Squish

    La testa non è racing, ma l altro giorno smontandolo ho trovato una guarnizione metallica che era bruciata dalla parte dove sfiatava. Il cilindro era stato montato dal mio meccanico e quindi non sapevo neanche che ci fosse.
  18. Ciao a tutti in settimana fa mi si è bruciata la guarnizione della testa del mio 102 Polini e sfiatava molto, ho provato a smontare la testa ed ho visto che si era bruciata la guarnizione, ho cercato di risolvere cambiando la guarnizione ma dopo 2 chilometri circa si è bruciata di nuovo. Oggi l'ho montata senza guarnizione e sembra andare bene, volevo chiedere se montandola senza guarnizione e quindi abbassando lo squish dovrebbe andare più forte. Oggi provandola aveva si più compressione ma andava di meno sia in accelerazione che in allungo, è normale? La devo rimontare con la guarnizione? Grazie in anticipo

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...