Vai al contenuto

gios

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    114
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gios

  1. intendevo dire quale app usate come navigatore
  2. ci farò un pensierino. Non mi piacciono le corse ne la velocità , per me sarebbe già un successo arrivare in fondo nei termini previsti della 1000 km. Infatti prima volevo capire alcuni meccanismi della "manifestazione" poi mi regolerò di conseguenza.
  3. ok ho capito il sistema di aggancio, i supporti per il telefono quale avete preso? gia che ci sono domando quale navigatore usate per il telefono sia esso samsung che apple , gratuiti? grazie
  4. Ok cominciamo: il mezzo: px125e 1982, motore originale, ci faccio i raduni e non mi da problemi quindi normali controlli e via! la strumentazione: navigatore non necessario (quello dello smartphone andrebbe comunque bene?)ma sevono i cronometri! che modello di cronometro?e perche' due? Il percorso: ma in questo tipo di manifestazione il percorso da seguire e' segnalato per le strade? sono sufficienti dunque le cartine? Per ora mi fermo, cosi prendo appunti Ciao
  5. Buonasera, desideravo sapere se qualcuno ha mai partecipato a questa 1000 km vespistica. Mi sta balenando l'idea di parteciparvi ma prima di buttarmi , volevo chiedere informazioni a chi vi ha partecipato riguardo la preparazione del mezzo, strumentazione da usarsi e complessità delle prove sul percorso. Saluti Giuseppe
  6. Buonasera, Vorrei installare uno smartphone da usarsi come navigatore per i lunghi viaggi. ho visto su Amazon che ci sono vari tipi di supporti che vanno bene per biciclette e moto da agganciarsi agli specchietti o da imbullonarsi alle staffe, con custodia o senza. Potrei costruirmi una staffa ad "U" che va da specchietto a specchietto di diametro 10mm oppure agganciarlo direttamente alla staffa dello specchietto è indifferente. Qualcuno può consigliarmi quale prendere? Spesa massima di 20 euro. Grazie Saluti Giuseppe
  7. gios

    Assicurazioni ON-line

    provincia LU il resto uguale...io ero un vecchio cliente ! la vespa non verrà mai o quasi mai guidata da persone inesperte sotto i 25 anni se lo fai franchigia di 350euro.
  8. gios

    Assicurazioni ON-line

    eo Sono in classe 13 , confermo 100 euro. dipende dalla provincia e dai massimali - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - gli sarò simpatico
  9. Non ho ben capito a che guarnizioni ti riferisci e a che rondella, se puoi inicarle su un "esploso del carburatore" mi sarebbe di aiuto. grazie - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Puo essere utile questo allegato per le indicazioni?
  10. Qualcuno mi sa dare consigli?
  11. Al carburatore ho fatto la pulizia completa con sostituzione gommini e guarnizione. Il fatto che sia stato rettificato alla 3^ maggiorazione è ininfluente hai fini del consumo?
  12. Volendo provare a diminuire ulteriormente i consumi, cosa mi cosigliate di fare? potrebbe essere utile montare un gruppo termico nuovo 125 originale? - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - dimenticavo... velocità massima 85 kmh e ho pulito la marmitta sul fuoco da poco.
  13. Ho letto molte discussioni sull'argomento ma volendo riassumere per il mio caso, 25km/lt sono giusti? motore originale 125 con scritta sul pistone 53,1, getti secondo tabella, marmitta padellino Sito. Non monto parabrezza e viaggio da solo. Percorro strade in pianura e guida tranquilla senza accelerate nel cambio marce. Grazie Giuseppe
  14. gios

    Assicurazioni ON-line

    Genertel 800202020 ciao
  15. gios

    Assicurazioni ON-line

    non so se posso dirla sul forum
  16. gios

    Assicurazioni ON-line

    l 'anno passato 280..... preventivo di quest'anno storica fmi 100. px125e 1982
  17. gios

    Assicurazioni ON-line

    Io ho assicurato online la mia vespa , fai il numero verde e ti fanno un preventivo che ti arriva anche via email. mi sto' trovando bene. saluti
  18. l'ho fatta con le calamite come consigliato da coni 500. Ne ho acquistate 4 in ferramenta simili a quelle indicate e fermate con bicomponente poi sopra l'ho ricoperte con nastro adesivo telato. provata in viaggio e funziona bene.... veloce da mettere e togliere
  19. ho mandato una richiesta di informazioni e foto al venditore Ti ho risposto via mail Grazie Ciao
  20. ti ho risposto....potresti controllate se ti e' arrivata la mail?
  21. Questa del link che ve ne pare? https://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-sella-vespa-px-1977-1983-prima-qualita-.1.35.74.gp.1870.uw
  22. ma a questo punto come si distingue una buona sella da una di scarsa qualita', mi sembra o tutte uguali dalle foto, sia quelle che costano poco che quelle a maggipr prezzo?
  23. Magari l'avessi ancora!!! ne ho una tipo arcobaleno con fondo in plasticq e che sostituiro con quella del millennium. Pero volevo anche una tipo originale a molle.
  24. ho necessita di acquistare una sella originale o similoroginale per la vespa come da titolo. Ho visto che di tipi simile (a molle e senza riquadri sulla sella) ne esistono di vario prezzo sui siti online. Non conosco le varie marche e quindi quali siano le migliori, sapete indicarmi quale prendere? Quale e' la migliore come qualita e su quale sito trovarla? Un negozio vicino casa mia ne ha una simile all'originale a 120 euro ma non conosco marca e qualita' e prima di fare l'acquisto desideravo un aiuto da voi esperti in restauro. Grazie ciao
  25. grazie a tutti ... ottime idee!
×
×
  • Crea Nuovo...