-
Numero contenuti
16 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su astrodrones
- Compleanno 25/03/1995
Informazioni Personali
-
Città
Roma
-
Le mie Vespe
PX200E
-
Occupazione
studente
astrodrones's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Problema batteria e regolatore di tensione
argomento ha risposto a astrodrones in Officina Largeframe
scusami se rispondo dopo tanto tempo, vorrei ringraziarti moltissimo per i consigli, dopo averli seguiti sono andato a comprare il regolatore ed ho avuto una discussione col venditore (in un centro ricambi piaggio) che insisteva nel dirmi che era sicuro che il regolatore per il mio modello fosse quello con i contatti " G G " e non "A A". Sapendo quello che mi avevi scritto ho continuato ad insistere finchè, dopo un controllo sul manuale, mi ha dovuto dare ragione. ora è un mese che la uso e funziona bene, la batteria è sempre carica! Se non mi avessi dato una mano avrei sicuramente preso quello sbagliato non ne sarei mai venuto a capo! -
Problema batteria e regolatore di tensione
argomento ha risposto a astrodrones in Officina Largeframe
Misurando la batteria ho 12 v precisi, anche per questo non penserei sia il tester il problema -
Problema batteria e regolatore di tensione
argomento ha risposto a astrodrones in Officina Largeframe
ho ricaricato il video tagliato perchè era troppo pesante, dovrebbe esserci ora ho appena rieffettuato il test con la batteria collegata, nessuna differenza -
astrodrones changed their profile photo
-
Problema batteria e regolatore di tensione
argomento ha risposto a astrodrones in Officina Largeframe
Grazie , sei stato chiarissimo, ho fatto i controlli che mi dicevi e ho verificato la continuità. Ho notato, però, che uno dei pin nel collettore cilindrico era spezzato e l'ho sostituito, adesso (senza collegare la batteria) ha ripreso a funzionare la spia della riserva ed il clacson. Prima di utilizzare la batteria sono andato a misurare la tensione ai capi dei morsetti che si attaccano alla stessa, nel vano della vespa, senza riuscire ad ottenere una misura (ho allegato un video), non vorrei che non ricarichi o che addirittura rovini la batteria nuova. Il problema è comunque imputabile al regolatore o dovrei accertarmi di altro? (ovviamente il tester non è difettoso) Grazie mille Antonio test1.mov -
Ciao a tutti, ho un px 200 elestart che uso praticamente ogni giorno. Circa tre settimane fa l'avviamento elettronico, clacson, frecce, luce di stop e contatore benzina smettono di funzionare. Controllo la batteria e vedo che è bassa di tensione, la sostituisco e tutto riprende ad andare, per una settimanella, poi a terra di nuovo. Benchè la batteria evidentemente non si carichi, i fari continuano a funzionare correttamente; ai capi della batteria registro massimo 3v ( a giri alti). Immagino il problema sia il regolatore di tensione più che statore o altro, ma prima di sostituirlo vorrei chiedere un parere più esperto, dato che verifiche del funzionamento del regolatore non ne ho trovate di chiare Grazie mille!
-
Si è rosso fed, domani prendo vernice, stucco e antiruggine e do una sistemata Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Penso faró semplicemente così, ora mi informo anche sul Ferox Grazie! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, un paio di settimane fa sono caduto con la mia px200e ed oltre a spaccare il bordoscudo in plastica ho abbozzato (sono riuscito a far uscire il bozzo) e graffiato il cofano sinistro. La vespa necessita una riverniciatura totale, ma farò il lavoro in seguito. Il problema è che, sopratutto sul graffio frontale, lo spacco "dilaga" e viene via sempre più vernice. Come posso fermarlo ed evitare che si arruginisca? Non voglio fare un restauro esteticamente chissà quanto valido, giusto sapere che metodi e prodotti utilizzare per evitare l'aumento dei danni. grazie mille! Antonio
-
Ieri sera ho montato tutto come mi avete suggerito, oggi l'ho usata tutto il giorno e va alla grande! Nessun rumore strano né partenze singhiozzanti Direi più che risolto Grazie mille ancora! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Blocco frizione smontato e aperto, penso tu abbia centrato a pieno il problema! Non c'è nessun rasamento come mi hai scritto, prima di rimontare tutto ti mostro le foto per un'occhiata finale, casomai ci fosse qualche altro problema. Intanto già ti ringrazio moltissimo, non ne sarei mai venuto a capo da solo!
-
Ho aperto il blocco ma non sono riuscito a smontare il dado a castelletto, penso mi faró prestare un'avvitatore e limeró un po' l'attrezzo per lo smontaggio che non prende bene. Intanto posto due foto della frizione ed una terza di un foro che si trova sopra lo scomparto della stessa, dal quale è uscita della benzina appena ho inclinato la vespa per lavorarci, è normale? Dovrebbe essere chiuso? Appena smonto metto le altre foto Grazie mille!
-
La voce di quest'uomo ormai è qualcosa di familiare ahahahah penso non avrei mai fatto nessun lavoro senza quel canale e questo forum! Ora mi documento bene sull'olio e scelgo, grazie mille! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Allora, il lavoro sulla frizione l'ho fatto 3 settimane fa, precisamente ho sostituito: Dischi newfren, molle e scodelli, bronzina per boccolo, anello di serraggio, olio bardahl 5w40 (l'indice mi è stato consigliato ma ho letto molti pareri discordanti sul forum) Tra l'altro ho già il rasamento ma non avendolo trovato smontando la frizione pensavo avessi sbagliato a prenderlo... Spero di riaprire già domani, se no durante la settimana prossima, appena ci metto mani faccio metto tutte le foto. Grazie mille delle dritte! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
La vespa è elestart (scusa la poca precisione) e nell'apertura della frizione non ho trovato il rasamento, quindi il mio modello lo aveva ed è possibile di sia usurato completamente? La vespa oltre che a quello sopracitato non mi da altro tipo di problemi, quindi se come dici non è il parastrappi eviterei anche la revisione per il momento. In ogni caso, a meno che non sia qualcosa di impossibile, faccio sempre tutto da me, preferisco spendere un po' in fatica e ingegno che andare da un meccanico, anche per soddisfazione personale. Tra l altro, benchè sia un principiante, mi ci sto appassionando parecchio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.