Vai al contenuto

silvanorossi

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    57
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di silvanorossi

  1. Buon giorno a tutti Ho acquistato una Vespa 125 GT del 1967 con documenti in regola. La vespa è stata restaurata una decina d'anni fà e si presenta in ottimo stato, ha percorso 36456 Km. ed è ha la revisione valida fino al 2009. Ho dei dubbi sul colore in quanto è stata verniciata di Blu molto simile a quello dell'ET3 per intenderci, e poi monta una sella lunga, sempre dell'epoca. Mi è costata 1700 euro compreso il trapasso. Secondo Voi il colore e la sella lunga sono originali?? il prezzo è equo oppure no? che consigli mi date per la sella ed il portapacchi? E' una vespa che ha mercato oppure no? Date un occhiata alle foto e ditemi se ho fatto bene ad acquistarla o se era meglio mandarla all'estero? Grazie a tutti.
  2. Per le mie vespe che possiedo: vespa P200E con miscelatore del 1981, vespa Rally 180 del 1968, Vespa 150 Sprint Veloce de l 1972, Vespa 150 VBB1T del 1961, Vespa 50 tre marce del 1978 Vespa 150 GL del 1963, uso per tutte lo stesso olio per miscela che è il Castrol 2T, per intenderci quello con la confezione colore verde. Va bene questo olio, oppure devo usare olio differente per modelli differenti?? A parte il P200E che ha il miscelatore automatico, per tutte le altre faccio miscela al 2 %. E' giusto oppure con la benzina verde devo fare la miscela più grassa?? Grazie 1000
  3. Qualcuno ha dei consigli da darmi su come si elabora il P200E? Esiste un Link sulle fasi operative di come procedere a tale elaborazione? Dove si acquistano le parti per l'elaborazione?? Chi l'ha già fato, è rimasto soddisfatto dal risultato ottenuto?? Grazie a tutti
  4. Mi tieni informato quando hai disponibile l'abbigliamento di vesparesources?? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...