raga su in sito ke vende i colori maxmayer, ho visto sulla cartella colori ke per le vespe dell' '84 ce come colore anke questo:
PIA8/10
BLU COBALTO
Anno 1984
è possibile???
Ok, grazie mille x le informazioni...ma i colori originali per questo modello sono solo
Bianco, Azzurro Metallizzato e Rosso???
Spero ke mi rispondiate ke ci sono altri colori
Grazie
Ciao a tutti, sto restaurando la mia px125e dell' '84, e volevo sapere, visto ke devo iscriverla al Registro Storico FMI, se devo verniciarla nei suoi colori originali.
Se si, volevo sapere quali sono.
Grazie.
si quello è normale
ma devo accellerare proprio tanto....ma anke quando nn sto fermo, in salita ha sempre questo problema, anke con una marcia bassa....
Ho un altro problema. Spero ke riuscite a capire...
quando provo a partire da una piccola salita, stando in 2 sulla vespa, la vespa nn ce la fa e sta li li x spegnersi, devo accellerare con la frizione skiacciata e poi lasciarla per riuscire a partire.
è normale???
da cosa può dipendere???
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum ed è la prima volta ke scrivo qui...preciso ke nn capisco niente di motori, ma con la guida su vrwiki sono riuscito a smontare e pulire il carburatore. Ora volevo sapere come devo regolare i getti max e min e la vite di regolazione della valvola gas, ovvero l'unica vite che si vede uscire dal carburatore senza doverlo aprire.
Devo avvitarle tutte o no?
A un altra cosa, la vite posta dietro il carburatore gli ho fatto fare 2 giri e mezzo...va bene?
a...la mia vespa è una PX125E dell' '84....
Grazie mille