Vai al contenuto

aaron83

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    244
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di aaron83

  1. Quindi quando vado a sabbiare la carrozza faccio sabbiare anche quelli. Ora devo adoperarmi per la pulizia. Ne ho lette tante... inizierò a provare. Poi vediamo! Grazie come sempre intanto
  2. Ma secondo voi, utilizzare una vernice color grigio cerchio per i tamburi regge oppure è una caxxata pazzesca?
  3. Ho risolto. Ho fatto sedere la zavorrina sul parafango davanti tenendo sollevata la vespa sul retro, ho smontato la ruota, tirata via la marmitta, rimontata la ruota. Usare la zavorrina non solo quando vai
  4. ok allora provo a sgonfiarla prima di smontare ... grazie
  5. Cioè nel senso che non riuscirei comunque? Mi sa che proverò a togliere la ruota comunque.
  6. Eccomi quì già con un quesito. Ho smontato tutto sull' anteriore.. resta forcella e mozzo... ho provato a togliere la marmitta ma il perno va contro la ruota posteriore. Ora.. come posso togliere il perno? Sgonfiare semplicemente il pneumatico può essere sufficiente o meno?
  7. Bene... grazie infinite. Almeno ho capito di cosa si tratta. Quando la porterò a verniciare mi assicurerò che tutti i passaggi vengano fatti.
  8. Ecco di cosa parlo... a capire a cosa è dovuto ... pfff
  9. Volevo dare una rinfrescata. Ha anche il parafango anteriore piegato e arrugginito e sotto al faro ha la vernice corrosa
  10. Buongiorno, finalmente dopo un anno di studio e l'imminente arrivo della primavera, ho iniziato il restauro della mia ronzante VESPA PX 150. Vi allego le foto di inizio lavoro cercando di tenervi aggiornati. Utilizzerò questa discussione per chiedervi lumi laddove mi troverò in difficoltà. Quindi grazie in anticipo
  11. Ho provato a pulire. Il problema persiste. Sembra quasi che a freddo funzionino mentre dopo un pò iniziano a non funzionare (solo quelle anteriori). Non riesco proprio a capire cosa possa essere. Ho anche provato a vedere la condizione di tutti i cavi e sembra tutto ok. Qualcuno può dirmi qualcosa in più?
  12. quello attaccato al perno interno? Inviato dall'interspazio
  13. Ebbene si... sono giunto anche io alla fatidica decisione. Monterò un gruppo termico in ghisa polini 177 sulla mia Px 150 Arcobaleno del 98. Per modificare il meno possibile, ci sono parti che vanno necessariamente sostituite per una corretta installazione del 177? Il mio obiettivo è quello di avere un pò più potenza (attualmente 90 all'ora sono fatti a tutto gas sotto sforzo), con consumi abbastanza contenuti e affidabilità. Da utilizzare anche in tragitti medio-lunghi. Ovviamente in programma c'è la sostituzione del carburatore, con un 22 o 24 (non so affatto la differenza), cambio anche marmitta con una originale, la mia è da sostituire.. e revisione frizione/cambio (ora è dura e inizia a slittare). Consigli? Aaron
  14. Grazie mille Fede... anche da un errore così assurdo si impara che è sempre bene leggere bene qualunque cosa.
  15. anche io.. questi sono chiari segni... pffff.. scusate per l inutilità della domanda... son rinco andante Inviato dall'interspazio
  16. Buongiorno, scusate ma sapete dirmi che differenza c'è tra questi http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-POSTERIORE-BY-CARBONE-REGOLABILE-ROSSO-VESPA-125-150-200-PX-T5-/281737839520?hash=item4198e243a0:g:XYEAAOSwjVVVk7uQ e questi http://www.ebay.it/itm/282475691361 ?? come mai questa enorme differenza di prezzo?? Grazie
  17. Benvenuto
  18. nn riesco a capire.. ieri sera improvvisamente ha ripreso a non funzionare.. lasciando accesa la vespa ho toccato le frecce dall interno del portaoggetti e ha ripreso a funzionare di nuovo. Inviato dall'interspazio
  19. il problema si è risolto.. da solo .. bah. grazie Inviato dall'interspazio
  20. dove lo trovo? ignorante io Inviato dall'interspazio
  21. aaron83

    Auricolare

    mi accodo alla discussione Inviato dall'interspazio
  22. buongiorno a tutti.. sarò breve. non funzionano le frecce anteriori ma le lampade sono ok.. anche i cavi sembrano integri. Cosa posso controllare ancora? Inviato dall'interspazio
  23. ciao e benvenuto Inviato dall'interspazio
  24. Benvenuto Alberto
  25. Massima stima per la tua impresa. Davvero grande. Mi rendo conto di aver letto male la data... post vecchio... ma i complimenti sono dovuto anche a distanza di anni... COMPLIMENTI ANCORA
×
×
  • Crea Nuovo...