Di solito non chiudo mai la benzina nelle soste e non mi ha mai dato problemi. A volte sta ferma una settimana con il rubinetto aperto e al secondo colpo parte benissimo. A volte invece può faticare a partire anche dopo qualche ora ma di solito succede quando la fermo che era già un pò ingolfata.
La settimana scorsa l'ho portata dal meccanico e praticamente gli ha cambiato mezzo carburatore tra i quali il filtro aria che era rovinato e gli avevano fatto un foro anche lì (per rispondere alla tua domanda, però c'è un foro anche nel carburatore ma non ho la foto), il vaporizzatore (credo si chiami così), vaschetta e spillo e tubo benzina. Insomma mi ha detto che non c'era quasi nulla di originale.
L'ho provata e sono partito ho fatto la grand corniche fino a Monaco e andava benissimo, carburatissima, però andava decisamente più piano soprattutto in accelerazione. Ma ero contento lo stesso, l'importante era aver risolto il problema.
Dopo aver fatto un pò di percorso urbano per Monaco, parcheggio, sto fermo circa 3 ore e quando riparto… un disastro. Accelerando da fermo dei vuoti, tartagliava, ecc… Solo dopo 3/4 km che sono uscito dal percorso urbano ha iniziato ad andare meglio.
Risultato: mi trovo con lo stesso problema di prima, la vespa va più piano e in più ho speso anche dei soldi.
Ho capito in questi giorni che il problema salta fuori quando sono in città: 20 sec fermo al semaforo, poi 50 metri in seconda al minimo, altro semaforo, poi altri 300 m in terza al minimo, ecc… la vespa va sempre peggio e si ingolfa. Se poi parcheggio, a volte non riparte più. Solo quando sono a media o alta andatura in extraurbano dopo qualche km inizia ad andare perfettamente.
Poi la sfiga è che tutte le volte che i meccanici la provano (questo compreso) non fa il difetto.
Comunque gliela devo riportare sperando di riuscire a risolvere perchè in questo periodo, usandola all'80 percento in città, è praticamente inutilizzabile.
Lui dice che vuole controllare il pick-up che c'è nello statore perchè potrebbe essere un problema elettrico.
Se tu Marben hai qualche suggerimento, ben venga. Quando sono là ti faccio la foto del buco e la posto.
gli ho parlato del getto del minimo, lui dice che si può provare a cambiare ma quello dovrebbe andar bene perchè è l'originale: è un 48/160