-
Numero contenuti
1.735 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di enricopiozzo
-
sul 200cc con albero in C.60 ne ho montato uno l'altro giorno, fatto nella versione standard (220 ?), l'ho provato con la strobo e l'ho messo in modo da lavorare a cavallo dei 23°, in pratica al minimo sta sui 26 e a manetta scende sui 20... la vespa sembra girare bene, ho provato con anticipi diversi ma non andava, nel senso, facendolo scendere fino a 18°
-
bella la livrea...
-
arrivati i bulloni maggiorati del portaruota di scorta, ho finito di imbragare il telaio, ora mi tocca comperare la pedana
-
come faccio a caricare il video del ritardatore di fase?
-
abbiamo rimontato la scorsa settimana il gruppo termico con il pistone nuovo.. sembra girare meglio! molto meglio.... abbiamo preparato anche una marmitta ad espansione che monteremo appena verniciata e abbiamo provato la fase con la strobo e provato anche il ritardatore di anticipo che proveremo a montare assieme alla marmitta. la configurazione attuale è questa: spessore in rame 1,6mm sotto la testa getto 125 fase tra A e IT, ma probabilmente la dobbiamo spostare ancora di più verso la A... verificato la fase con il goniometro, il taglio di chiavetta sull'albero è giusto: A=23°
-
perchè il pinasco in ghisa ti ha deluso?
-
a ok, anche quello è da tappare? ma come fa a prendere aria da li?
-
intendi il foro dove si infila il tubo dell'olio che arriva dal miscelatore? quello lo abbiamo tappato, e abbiamo tappato anche il passaggio nel carter dove passava l'alberino... c'è altro da tappare?
-
-
ieri ho ordinato il pistone e mi sono fatto un disegno di una basetta da mettere sotto alla testa... che ne dite? la faremo tagliare su una lastra di rame da 1,5mm con il tagliolaser... magari, già che ci siamo ne facciamo qualcuna in più...
-
ti ringrazio, il funzionamento l'ho capito bene, quello che non mi è ancora molto chiaro è quanti gradi devo dare per avere un motore turistico e affidabile, non mi interessa cercare la prestazione massima a 7000giri, mi interessa fare 300km in sicurezza scaldando il meno possibile! secondo te, la combinazione migliore quale sarebbe? 24-20-15 ? 21-20-18 ?
-
quindi tu dici di settarlo in modoto da avere 18° a 7000g e circa 22° al minimo?
-
sulla mia vespa ho una megadella, con quella devo stare a 18° a 7000 giri?
-
in realtà io l'ho preso in polistere perchè avevo letto qui sul forum che serviva così.... ceramico non l'ho mai letto.. Condensatori e tipi di condensatori qui c'è scritto che i ceramici sono adatti fino a 20V .. io non lo monterei sulla vespa
-
senza il potenziatore lo devi fare come il mio
-
il condensatore io l'ho preso poliestere, non ceremico... non so se sia la stessa cosa oppure no... il mio comunque non è polare...
-
i pezzi che ho comperato io ieri sono questi: n.2 condensatori poliestere 250V n.15 resistenze 2W n.1 basetta millefori tot. 8,40€ sempre tornando all'anticipo, a manetta (7000g ?) a quanto dovrebbe stare? il settaggio più o meno corretto sarà quindi: 22° 1000g 17° 4500g 15° ? 7000g
-
Ciao, ti ringrazio per la risposta, ora vado a leggermi la guida, comunque, io la vespa la uso in modo turistico, non mi piace tirare le marce "a limitatore", viaggio di solito a 75-80 con un filo di gas... quindi, credo che la soluzione dei 17° a 4500g sia quella giusta, in pratica, col ritardatore inserito, per avere 17° a 4500g, al minimo più o meno quanti ce ne saranno? 22°? per la questione delle resistenze, non sono in parallelo, le ho messe così per ottimizzare lo spazio, ma se guardi il lato saldature vedrai che c'è un entraesci in ognuna:
-
-
ho chiesto qui http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57094-ritardatore-temporale-autocostruito-5.html#post881959 come settare l'anticipo sul mio DR per avere la centralina che ritarda nel funzionamento ottimale... se a qualcuno interessa andatevi a leggere le risposte, e soprattutto, se qualcuno sa rispondere mi fa uan cortesia..
-
arrivo ora dal negozio, stasera se riesco ne monto uno da mettere sotta alla mia vespa! ieri mi è pure arrivata la strobo da in inghilterra! presupposto che su IT originale dovrebbero essere 18° di anticipo, a quanto gradi dovrei regolarlo per il mio motore (DR 177 albero C.60)? nel senso, l'anticipo a quanto dovrebbe essere al minimo e a quanto a manetta? con la strobo lo verifico al minimo, a quanto lo devo impostare al minimo per funzionare bene? e poi accelerando di quanto deve anticipare il baracchino rispetto al minimo?
-
è la stessa che ho preso io... dovrebbe arrivarmi la prossima settimana!
-
non è anticipato, il mazzuchelli anticipato C.60 lo monto sul mio PX con GT DR177. questo PE200 invece monta questo albero che sono sicuro non è anticipato perchè prima di montarlo l'ho confrontato con l'originale che ho tolto dalla vespa e come spalle e valvola era identico, la cosa che non avevo controllato era la corsa perchè ho preso per scontato fosse originale, mentre invece non lo era. dici di mettere una basetta da 1mm, ma non è meglio metterla da 1,5mm ? sulla mia vespa ho messo quella da 1,5mm, però all'epoca avevo comprato quella in alluminio da SIP. quella in rame in effetti dovrebbe essere meglio, anche perchè è fornita di alette di raffreddamento.
-
la pedana è da sostituire! sono andato a cercare i tiranti di rinforzo che mi ero fatto quando avevo sostituito quella della mia VNB e sfortunatamente non monta, probabilmente il telaio della GL è 1,5-2cm più lungo. la distanza sella-portaruota è identica, il canotto invece è un po più alto e anche spostato in avanti. putroppo i fori M7 del portaruota di scorta sono spannati entrambi, ho deciso quindi di maggiorarli filettando a M8x1.0 (passo fine), ora dovrò poi farmi fare al tornio due viti con esagono da 11mm e verme 8x1, magari le faccio fare in inox così evito di portarle a zincare, che dite? stasera ho modificato la piastra di rinforzo, ora non resta che andare a comprare una pedana (ho visto le foto di quella di pascoli e pare molto ben fatta) e proseguire a raddrizzare lo scudo per poi tagliare via la pedana! lavoraccio (!)