Vai al contenuto

enricopiozzo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.735
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di enricopiozzo

  1. dicono che il rumore sia dovuto alle tolleranze pistone/canna ne ho misurato uno di fabbrica ed in effetti la tolleranza è altina: 15-16/100 il mio è alla prima rettifica 63,4mm e il pistone che mi han mandato prevedeva 10/100 di tolleranza (che dovrebbero essere quelli del polini), con quella tolleranza lì in effetti non scampana per niente... ma il rodaggio è stato piuttosto difficile
  2. 120 con DR in C.60 e polidella
  3. male... in pratica non l'ho ancora toccata.. voglio prima togliermi il sidecar (sto vedendo uno spiraglio di luce) e poi avrei ancora una GL mezza fatta e mezza da fare...
  4. qualcosa muove
  5. enricopiozzo

    longhi

    mmmm.. intendevo baffetto ...
  6. enricopiozzo

    longhi

    la colorazione non è male, non ne avevo mai visti fatti così col faffetto sulla fiancata...
  7. se lo ingrandite vedete anche la colorazione bicolore. foto fatta a cagliari
  8. enricopiozzo

    longhi

    secondo me a 2000 potrebbe anche venderlo, considerati i pezzi mancanti 2800 sono tantini... per la colorazione che mi dite?
  9. a ecco ... dici che è la stessa
  10. da cosa lo deduci?
  11. ma l'OR tiene ad alta temperatura?
  12. avete visto questa che bella! Vendo Lambretta Lambretta A con sidecar d'epoca a Aosta (codice: 4205527) - Moto.it
  13. riesci a fare uno schemino del ponte di diodi + condensatore + limitatore? io in elettronica son capace a realizzare ma non a progettare altra cosa, nel faro dietro il raddrizzatore ci sta abbastanza bene, ma sulle frecce dove lo metti?
  14. e volendo cambiare statore, esiste qualcosa di più potente? facciamo allora due conti: - lampada anteriore 55/60W - posizioni: 5W - stop 7W led - posiz. post. 5W - frecce: 4x7W=28W - spie varie alcuni watt siamo comunque oltre quanto è in grado di emettere lo statore... (?) tornando alla questione del limitatore, non lo si può mettere assieme al ponte di diodi + condensatore che va aggiunto ad ogni freccia e allo stop?
  15. io ora sull'anteriore ho una H1 35/35W dici che se monto i led sulle frecce e sullo stop, una eventuale lampada da 55 sull'anteriore rischia di bruciarmi i led??? non c'è modo di far partorire più watt allo statore?
  16. interessanti quelle lampadine!! e per la luce targa? ho visto che ce ne sono a led fatte a siringa come l'originale... ricapitolando, originali abbiamo 10W stop e 5W targa giusto? per riparmiare qualcosa con i led occrrerebbe un 5W stop e 3W targa, che dici? la 7W che consigli tu c'è ance in versione 5W ?
  17. enricopiozzo

    curiosita'..

    non era carissimo... vado a memoria ma mi pare che il parri costasse 65000£
  18. fantastico !!!!!
  19. sulle specifiche del faro triom originale c'è scritto che si può montare la 55/60W sulal mia PX ho appena montato il faro triom con la 35, ora, per mettere la 55 dovrei montare i led sulle altre luci, sulle frecce come hai fatto?
  20. infatti l'interno è una delle cose se saltano subito all'occhio me vedere se un sidecar è il lamiera o in vtr...
  21. sul parafango non hai lasciato i fori per il fanalino? tutto sommato non sembra malvagio... hai fatto un gran lavoro per farlo venire così! complimenti
  22. proprio quella è la foto che avevo io...
  23. non sono riuscito a seguirti.. mi spieghi come faccio materialmente a controllare la fase con la strobo? per esser corretta la devo impostare a quanti gradi? scusa ma la messa in fase dei volani elettronici per me non è cosa nota...
  24. il sidecar è un durapid, ce ne sono anche piazzati su alcune vespe, la cosa interessante è che pare che quella lambretta sia in america, hai letto la storia? pare provenga da un militare che se l'è portata su... tra l'altro, richiesti 4000$ ... sarebbe da prendere ...
  25. questo qui lo avete visto? http://scooterbbs.net/board/DCForumID4/5196.html bella vero ? !!!!
×
×
  • Crea Nuovo...