Vai al contenuto

enricopiozzo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.735
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di enricopiozzo

  1. capito: pensavo ci si potesse arrivare, pazienza.
  2. a rifilettarlo riesco anche io, far passare il maschio della stessa misra difficilmente si ripristina perchè è proprio sforzato, bisognerebbe farlo passare di una misura più grossa, ma poi devo anche cambiare la vite e non volevo, ne avrei una di una misura e una dall'altra. ma i dadi dall'altra parte (nella scocca) non si possono dissaldare e sostituire? li han saldati prima di chiudere le scocche? non si raggiungono da nessuna parte?
  3. avevo scritto anche di questo problems: poi volevo chiedere: ho un dado spannato del portaruota di scorta, quelli dentro la scocca, sapete come si fa per cambiarlo (non so come arrivarci)? lo so che è una domanda scema, ma non ho mai restaurato una Vespa. mi sapete indicare come si fa? ...si cioè... lo so che lo sapete, siete peggio che l'ufficio tecnico piaggio!!!!
  4. questi li conoscete?: http://cgi.ebay.fr/COZY-Rocket-SIDECAR-kit-complet-Neuf_W0QQitemZ150256380829QQihZ005QQcategoryZ12QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem poi volevo chiedere: ho un dado spannato del portaruota di scorta, quelli dentro la scocca, sapete come si fa per cambiarlo (non so come arrivarci)? lo so che è una domanda scema, ma non ho mai restaurato una vespa.
  5. volevo farla bene, è per quello che scrivo qui.... ma alla fine se fosse vostra a chi vi rivolgereste per comprarlo? - longhi (frontalini) - de milo - tamburrini -eirale (alba) per ora quello che mi piace di più sarebbe il longhi, ma vorrei anche vederli di persona, il piaggio non è male, anzi... frontalini però non è a due passi, e invece quello di alba mi avete detto che non è come frontalini... però sarebbe a 30km. altra cosa: ai mercatini non si trova più nulla? io non ci ho mai fatto caso perchè non mi interessava... ora invece si....
  6. che male le frustate... ora quandra, mi avevano detto che tamburini era di cuneo, per quello che non lo trovavo. a presto chiedo un po di prezzi, poi si vedrà il da farsi...
  7. certo che ne sai... comunque non piace molto nemmeno a me. A proposito, mi avevano anche dato il num. di un certo Tamburini Mario di Cuneo che li rifà e mette anche il banco a novegro... qualcuno ne sa qualcosa? in più ho anche visto questo indirizzo: http://www.side-car.it/ lo conoscete?
  8. sinceramente io lo preferisco, e sulle moto è quasi una cosa scontata, per le vespe ho sentito che molti ne parlano come uno scempio, volevo appunto sapere la vostra opinione di esperti vespisti... io sono vespista da solo due-tre mesi...
  9. non so perchè mi si è ripetuto 4 volte, moderatori se credete cancellate
  10. sporcata di vernice cosa intendi? che ci vada solo la nebbia di quando vernici oppure ci devo dare una velatina leggerissima? i codici se sono alla nitro dici che dovrei usare vernice nitro? per le altre moto ho sempre usato l'acrilico, dici che se uso l'acrilico sbaglio? se uso la nitro devo darcene un sacco di mani e poi è molto più delicata, intendendo usarla preferirei usare l'acrilico. per le moto l'asi accetta benissimo l'acrilico, tanto che il registro lechler è tutto su vernici biconponenti, per la vespa non ho esperienza e non vorrei fare errori stupidi.
  11. per la domanda sulla vernice sai dirmi qualcosa?
  12. quindi mi dici che i side son belli ma i longhi son tutt'altra cosa vero? comunque dato che son comodo proverò ad andarli a vedere, nel mentre mi informo sui prezzi. quindi che dici? di già che si fa la spesa comprare longhi?
  13. volevo ancora chiedervi un po di cose riguardo alla colorazione: in origine erano alla nitro con antiruggine nocciola (vero?), i codici su vespatecnica si riferiscono a vernici acriliche o nitro? io nel restaurare moto d'epoca di solito faccio questo procedimento: -sabbio -una mano di primer -una mano di fondo -due mani di vernice acrilica bicomponente. Quello che mi chiedo è questo: devo comprare del fondo nocciola allora? quello che prendo di solito della PPG è grigio, ma nella vespa mi pare dicano che alcune parti interne debbano rimanere "fondo a vista", quindi? inoltre quali sono di preciso le parti che devono restare con il fondo a vista?
  14. ho fatto denuncia di smarrimento, appena mi arriva vedo che c'è scritto. per il side in settimana telefono, secondo voi qual'è il più bello? longhi o piaggio? mi han detto che c'è anche uno di cuneo (tamburini?) che li rifà... lo conoscete? io sarei comodissimo. il piaggio mi pace di + perchè monoattacco, il longhi invece lo preferisco di forma... non saprei... dici che sul libretto ci son anche le dimensioni della terza ruota?
  15. mi sa che infinito è tanto quanto è poco 100... mi pare che a novegro chiedessero sui 1000 ma non so se solo del guscio...
  16. la vespa non è radiata, è in regola, non sono comodissimo al pra ma se faccio l'estratto cronologico all'aci dovrebbero farmelo ugualmente. come vedi la moto è già stata integralmente riverniciata, magari, se solo di "fori" si tratta li han tappati, quando la sabbierò vedrò se escono fuori... la mia idea è che il sidecar non lo abbiano mai montato. ci son dei forellini ma sono quelli che han fatto per mettere i rivetti per i listelli poggiapiedi nuovi, non centrano col carrozzino. tra l'altro il fondo non è sanissimo al 100%, mi sa che avrò da divertirmi col cannello, qualche forellino qua e la da ruggine c'è... percaso sai cosa può costare un sidecar?
  17. quello piaggio mi piace perchè è monobraccio, quello longhi lo preferisco per forma, quello della foto che hai messo che marca è? tutte le altre marche che indichi non le ho mai viste, come ti ho detto non sono esperto in sidecar. Ai mercatini se ne trovano di conservati? io non ne ho mai visti, in ordine di grandezza sai cosa può costare +o- uno rifatto longhi? Ne avessi uno da copiare potrei anche farmi il telaio e comprare solo il guscio, la cosa che mi interessa di più per ora è sapere se occorre fare degli attacchi apposta sulla vespa o se il carrozzino si aggancia con staffe sulla carrozzeria esistente (tipo ai fori del cavalletto x intenderci). ecco la foto di una parte della visura:
  18. la moto è del '61, il libretto manca (ho fatto denuncia di smarrimento) ma la visura al pra parla chiaro: posti 2 ma motociclo con carrozzetta per il trasporto di persone.... sembra strano anche a me ma che ti devo dire? se c'è scritto, secondo me ce lo posso mettere. comunque di fori ci sono solo i 4 del cavalletto.... è possibile che l'avessero omologata per attaccarci il carretto appendice? però è strano, non dovrebbero aver messo per il trasporto di persone. magari è solo frutto di un errore, che abbiano crocettato motocarrozzeta invece di motociclo. per il sidecar allora che dite: longhi o piaggio?
  19. Allora, la vespa è una tradizionalissima VNB2 tutta da restaurare, ma ancora abbastanza ben messa. Sotto la scocca non si vedono attacchi per il sidecar, può anche essere che sia stato un fortunato errore dell'impiegato che ha immatricolato la vespa, o forse lo si può attaccare senza modifiche al telaio, magari collegandosi agli attacchi del cavalletto, non so, voi ne sapete qualcosa? se occorrono attacchi appositi volevo appunto farli prima di iniziare il restauro. per i sidecar ho visto questi, che mi sembrano molto simili alla foto che hai messo: http://www.sidecar.it/longhi.html nella visura al PRA c'è scritto "motociclo con carrozzetta" ... "per il trasporto di persone" ... "n. posti:2". la vespa è questa in allegato: .... (si metton così le foto?) ovviamente la sella lunga è da togliere.
  20. ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi ha invitato qui un amico dicendomi che ci sono molti esperti. ho una vespa vnb2t omologata con carrozzina per trasporto di persone (credo intendano sidecar), vorrei ovviamente abbinarci il carrozzino visto che ora ne è priva, ho guardato un po in rete e ho visto quelli della Longhi. ai mercatini di sidecar d'epoca non ne ho mai visti molti, che ne dite? chi può aiutarmi dandomi info sul modello con documentazione, foto, disegni, modelli di sidecar ecc ecc...???? i longhi credo siano conformi a cosa ci montavano al'epoca vero? di vnb2 con sidecar non ne ho mai viste, ho sempre solo visto dei faro basso, delle struzzo 150 e delle px moderne. se qualcuno mi aiuta mi fa una grossa cortesia.
×
×
  • Crea Nuovo...