-
Numero contenuti
351 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
vesponeforever è il vincitore del Aprile 30 2021
vesponeforever Ha avuto il maggior numero di like!
Su vesponeforever
- Compleanno 02/04/1961
Informazioni Personali
-
Città
Caltanissetta
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
vesponeforever's Achievements
Newbie (1/14)
1
Reputazione Forum
-
Sicilia, 10 luglio 1943, sbarco degli Alleati
argomento ha risposto a vesponeforever in Come eravamo
Il problema non è con le mie foto, ma con le tue. Forse le dovrei scaricare e, dopo, ricaricarle. -
Sicilia, 10 luglio 1943, sbarco degli Alleati
argomento ha risposto a vesponeforever in Come eravamo
Solo adesso hao visto questo post.....grazie, Piero!!! Il bombardamento di Caltanissetta da parte degli alleati fa, purtroppo, parte della storia della mia famiglia. Dei caccia alleati, infatti, mitragliarono a bassa quota dei civili che sfollavano la città, tra cui mia nonna, che fu ferita ad una gamba. Purtroppo la crudeltà, in guerra, non è mai patrimonio di una sola delle parti. Anche mio padre, dopo pochi giorni perse un occhio a causa dello scoppio di un proiettile inseploso che stava maneggiando incautamente. Tra le foto che hai pubblicato ci sono molti luoghi di Caltanissetta perfettamente riconoscibili. Per esempio, la casa della GIL, Gioventù Italiana Littorio, esiste ancora e lo spaizzo ad essa adiacente è ora adibito a posteggio dei pullman. In quello spiazzo ( che si trova a sinistra della foto) la gioventù "fascista" dell'epoca eseguiva le ( obbligatorie) esercitazioni del sabato fascista. Sullo sfondo della stessa foto si intravede la stazione. Molte delle foto raffigurano effettivamenteb la stazione di Caltanissetta, come era sino ad una ventina di anni fa. Effettivamente le pensiline somigliano a quelle che ancora oggi si trovano nella stazione di Xirbi. Alcune foto, che non riesco ad inserire in questo messaggio, raffigurano la piazza di CL e la sua cattedrale danneggiata dal bombardamento. Quel bombardamento fece molte vittime tra la popolazione ma, purtroppo, gli alleati dovevano necessariamente rallentare la ritirata delle forze dell'asse. Ho riconosciuto tanti altri luoghi. Se qualcuno mi spiega come inserire le singole foto sarei ben felice di "attualizzare" le foto ad oggi, sempre che ciò interessi a qualcuno. -
Come sempre, operativo!!! Belle foto, Emanuele.
-
X° Ed. Gimkana città di Caltanissetta - 8 Dicembre 2010
argomento ha risposto a vesponeforever in Viaggi e ....
Ciao, Emanuele. Mi scuso se non ti ho risposto al cellulare, ma forse era un numero che non avevo memorizzato e ti ho confuso tra le telefonate " di lavoro" a cui non riesco a rispondere. Ho visto il Tuo messaggio e ti ho risposto in privato. In ogni caso.......è un periodo di c@((@ -
Il manubrio ha il contakm con fondo bianco. Lo montava la Sprint Veloce, mentre il TS lo aveva nero. Potrebbe interessarmi la sella se il telaio è in buone condizioni. Potresti fotografare la sella vista da sotto?
-
Tieni presente, in ogni caso, che nel 69 montavano il contakm con attacco a vite e non in plastica a " baionetta" delle ultime primavera.
-
Appena ti prendo......:Lol_5: vedrai quanto IO possa essere LESIONISTA:mogli::mogli:
-
Lo dico sempre........ con un amico come Gaetano, non ho bisogno di nemici!!
-
Effettivamente, come si vede dalla prima foto, di "risorse" da utilizzare ne ho in abbondanza :lol::lol::lol: @ Salvba, sempre a disposizione
-
A parte il Befanatreffen, fino ad ora eravamo stati in.... frigorifero:mrgreen::mrgreen: ops, dimenticavo la visitina al maledetto lago di Pozzillo:Lol_5::Lol_5: Ciao, manuè
-
Ed un abbraccio fraterno anche a te, sfizzero :lol::lol:
-
Probabilmente........"sintivu 'u sciauru di casa" :lol:
-
Anzi, mi viene proprio il sospetto che tu provenga dalla stessa "Repubblica Autonoma" da cui proviene Areoib :Lol_5:
-
Sapevo che anche tu eri siciliano, ma non avevo capito che fossi proprio della zona. Pertanto ti dedico un abbraccio "paesano". Pierluigi per quanto riguarda le vespe dei nisseni, su 5 PX200, solo una era targata CL, le altre targhe erano AG, CT, MI e SR :lol:
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.