-
Numero contenuti
63 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di MassimilianoLamante
-
Se non hai elaborazioni spinte e vuoi conservare quel tocco di storia puoi anche evitare il discorso rilevamento temp sottocandela. Poi sicuramente è interessante, sta a te. Se è per la sicurezza credo che se carburata bene e lubrificata meglio tu sia a posto! Lascio parola ai veterani! [emoji123][emoji123] Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ah, probabile che nel cercare i vari modelli che trova citati nelle immagini può non trovarne più molti in commercio. Può chiedere sicuramente ai veterani di VR che sapranno per esperienza indicare il modelli che trovano migliori. Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Screen. Comunque c'è chi si trova bene solo con Champion, io monto la tua e non ho avuto modo di provare altro.. Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Si, corretta. Allego screenshot del maiale d'uso e manutenzione alla sezione richiesta. Per il mio 125 Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ciaone! Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
3283216212. Ci sentiamo Martedì! Se vieni a Fondi andiamo al castello a prendere un caffè, se sei a Sperlonga nel dopo pranzo lo prendiamo su al paese o giù a lido Rocco a presto. Ma non dirmi che scendi in Vespa?! [emoji378] Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ciao Paletti, ma sei Valerio di Roma? [emoji23] comunque io Lunedi sono a lavoro da prima mattina per un matrimonio. Martedì per me va benissimo, andiamo a prendere un caffè panoramico. P.s.: verifica bene l'apertura di Parisella che il Lunedi qui molti sono chiusi... Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
E comunque la candela che monta ha il giusto grado termico? Poi consideri che la candela per cominciare a funzionare bene deve arrivare alla giusta temperatura d'esercizio. Una percorrenza breve da freddi non può essere una piattaforma da test Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Consideri che comunque avere un minimo un po' grasso può aiutare meglio nella lubrificazione all'atto del rilascio della ghigliottina dopo lunghe percorrenze a regimi sostenuti quindi quindi ritorna in utilizzo il circuito del minimo. Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Tutti qui venite d'estate![emoji123][emoji123][emoji106][emoji378] Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
frizione/trasmissione Vespa che salta in avanti con la prima
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
Ciao Marben, non ho ancora smontato la mia px125e dell'82 per la revisione generale, quindi non so esattamente quale frizione monti, ma il saltello ed il clak di innesto lo fa anche a me di prima Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk -
Di solito le regolazioni vicine ai fine corsa non sono indice di normalità... la candela si presenta marroncina quando, cioè in condizione? Dopo una bella percorrenza di terza a regime sostenuto? Oppure a minimo da ferma e a freddo? Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
elettrico Regolazione anticipo Vespa P125X da puntine a elettronica
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
Ciao buonasera, io ho una px125e dell'82, quindi elettronica nativa e il piatto statore deve essere posizionato su IT. Puoi trovare guide per convertire l'accensione in elettronica. Saluti Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk -
Non riesco a visualizzare le foto....problema mio? Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
L'originale che c'era con la retina dorata era di costruzione migliore ma tutto crepato sfilacciato e con i buchi. Quando appena comprata la vespa un paio di mesi fa andai al centro Piaggio e mi diedero questo... che dalle foto forse può sembrare peggio di quello che è... vidi anche quello originale a paragone ma faceva pena come questo e non aveva nulla a che spartire con quello originale dell'epoca [emoji34] Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk -
Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
Vorrei far vedere anche lo stato dell'unto [emoji6] Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk -
Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
Che poi questa mattina ho fatto anche queste altre foto per farvi vedere lo stato del carburatore. I getti hanno la lo spacco vite un po' logora. Devo sostituire una/due guarnizioni alla torretta e mettere una fascetta al tubo carburante... lo dico in anticipo perché so che Poeta è uno preciso e scrupoloso! [emoji23][emoji6] Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk -
Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
In risposta a Poeta per quanto concerne i getti: (la loro estetica non mi ha fatto mai impazzire) 160 BE3 100 e minimo 48-160. Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk -
Ciao e Grazie Cuorenevro1977 Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
Ciao FerrJey, la sigla è anche impressa sul motore...poi se all'interno sia cambiato qualcosa lo ignoro. Chi mi ha venduto la vespa non ha aperto il motore perché non ne sentiva la necessità... intanto lo statore era su A e non su IT, quindi molto anticipato... Per questo tra poco voglio fare una revisione completa, vorrei usarla per dei viaggi stando sereno di avere un gran mezzo(inteso come affidabile) [emoji6] Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk -
Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
Grazie intanto anche a te Poeta per il supporto. Domani controllo tutti i getti riporto i dati qui. È una cosa bella la vostra assistenza [emoji7] Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk -
Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
Quindi vnx1m Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk -
Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
Tutto limpido, grazie e buonanotte. Appena smonto vi aggiornerò con foto e descrizione Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk -
Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
Gentilissimo e chiaro Tra la mia testa e il cilindro se non ho sbagliato a vedere ieri c'è impressa la sigla 125. Comunque perfetto! Ultima cosa, nel caso cambiassi soltanto le fasce avete dei consigli per il rodaggio? Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk -
Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?
argomento ha risposto a MassimilianoLamante in Officina Largeframe
Grazie, gentilissimo Marben! Avevo pensato alla soluzione del 150 originale. Secondo voi vado tranquillo? Nel senso: non è che trovo qualche genio che mi mi ferma per strada e mi fa aprire e per 25 cc mi bloccano la crescita?! A voi è successo? Poi altra cosa, trovo GT 150 senza testa... [emoji28] Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk