Vai al contenuto

Fedenig96

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fedenig96

  1. Triom o siem sono i vecchi fari? Perché io ho cambiato la lampadina del mio farò da un anno ma non ci vedo più di tanto, anche se prima era ancora peggio. Inoltre son passato da 25 a 35 w
  2. Paura! Così a prima occhiata la lampadina mi ricorda troppo le h4 della mia uno Perfetto, mi sa proprio che comprerò quel kit e cambierò faro, vi farò sapere poi come ci vedrò Grazie mille ancora
  3. Complimenti per la topa! E oltre a quel faro aggiuntivo penso di aver capito, il mio cruccio era la paura che il faro del my richiedesse troppa corrente e che per quel faro l'impianto del mio px non ce la facesse, ma se paletti l'ha montato su un px dell'83 penso che sul mio non ci siano problemi! Solo una cosa, per parabola voi cosa intendete? perdonate l'ignoranza ma fin'ora non ho avuto a che fare con queste componenti, intendete il faro completo, solo il vetro....? comprende anche la lampadina? magari la svolta sta proprio lì. Fatemi sapere e grazie ancora! P.S. dalla foto di paletti il faro mi ricorda proprio quello della star del mio amico, non è proprio la lampadina che ho io
  4. Buongiorno a tutti! Girando in vespa di notte ho notato che le luci del mio px illuminano ben poco... anzi quasi niente. ho cambiato la lampadina da 25w a 35w ma non è cambiato molto fino ad ora ho tenuto sia gli abbaglianti che anabbaglianti accesi tenendo a metà l'interruttore fra i due, anche se ho paura di bruciare qualcosa e la visibilità non è comunque migliorata di tanto Stavo cercando un faro addizionale, magari a led da attaccare alla vespa anche solo puntato in basso per illuminare la strada, giusto per avere un po' di sicurezza. Inoltre un mio amico, con una lml star, possiede un faro di serie molto più potente del mio, sono andato in un negozio di auto moto e mi hanno sconsigliato di mettere quel tipo di lampadina perchè dovrei modificare l'impianto elettrico, cosa che mi ha sconsigliato vivamente. Secondo voi qual'è l'opzione migliore? avete avuto anche voi problemi con la scarsa illuminazione dei fari di notte? E sopratutto, l'impianto elettrico della mia vespa ne risentirà dopo aver fatto una di queste modifiche? Finora non ho fatto nulla per non rischiare ma sono arrivato al punto che circolare di notte è veramente difficile, vorrei veramente fare qualcosa per migliorare la mia visibilità. Spero possiate aiutarmi, nel frattempo vi auguro un buon weekend! P.S.:Guido una vespa nuovo px del '99 (quella con già freni a disco, miscelatore,elestart...)
  5. Ok! Ieri sera, dopo aver letteralmente rischiato la vita ho deciso che non potevo continuare così, quindi mi son fermato a casa di un mio amico e alle 11 di sera mi sono messo a smontare il faro nel suo garage rubandogli un paio di cacciaviti:mavieni: Ho provato a dare una lavata con un panno all'interno del faro ed era molto sporco, in più smontandolo ho anche scoperto il bullone sotto il faro alzando il faretto e lavando il vetro un po' la situazione è migliorata, almeno sono tornato a casa sano e salvo:Ave_2: Tuttavia non è che faccia ancora tutta sta luce, il problema persiste. Nel frattempo vi ringrazio per lo schema, adesso il faro lo regolo bene sperando che qualcosa migliori:ok:
  6. Ciao a tutti, premetto che è il primo topic che apro e non sono molto sicuro che vada qui o nella sezione tuning, se sbaglio ditemelo:mogli: In poche parole, sono solito girare in vespa anche in ore serali/notturne dove il sole si fa poco vedere, io non capisco come sia possibile ma per strada se non c'è almeno un lampione non vedo assolutamente N U L L A:orrore: (Ah già, mi sono dimenticato di dire che guido un PX 125 del '99, quindi elestart e freno a disco davanti) Sia con abbaglianti che con anabbaglianti la luce del mio Px riesce a malapena a farmi vedere le stiscie bianche della segnaletica orizzontale, piu ovviamente i cartelli stradali, dato che sono catarinfrangenti. Volevo sapere se esiste un modo di risolvere il problema, magari cambiando lampadina con una più performante o con la pulizia del faro Ammetto di non aver ancora smontato il coprifaro, appena ho una serata libera mi metto lì e controllo lo stato della lampadina e di tutto il resto, anche se così a occhio non sembra ci siano problemi,anzi a me pare che sia proprio fatta così la lampadina:doh: Se avete consigli o ne sapete più di me fatemi sapere! Nel frattempo buona giornata a tutti quanti:banana: PS. Spero di non aver riaperto un argomento già discusso, ho controllato e fra gli ultimi non ho trovato nulla
×
×
  • Crea Nuovo...