Vai al contenuto

EREI

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    51
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di EREI

  1. xhè secondo voi il cerchione diventa incandescente è normale !!!!
  2. il freno è ok ! è possibile che sia per i bulloni che non li ho cambiati
  3. ciao sono emilio ; ho da 1 anno finito di restaurare una R del 71' , il mio grande problema è la ruota posteriore , in anno ho cambiato circa 40 camere d'aria dato che appena cammino per più di un ora la ruotaposteriore si surriscalda talmente tanto che la valvola si deforma e si stacca dalla camera d'aria :Ave_2: ho provato anche a cambiare piu volte il pneumatico ma nada :rabbia::testate: ho pensato di comprare cerchio e ruota da 10 ma non vorrei.... vespa R del 71 ; con cerchio pieno 2,75/9 helpppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppp
  4. potete mostrarmi come vengono fatti con la spazzolina
  5. EREI

    aiuto colore 50r

    secondo voi il primo è turchese? ed il secondo è acquamarina?
  6. EREI

    aiuto colore 50r

  7. EREI

    aiuto colore 50r

    il gialloè giallo positano?
  8. EREI

    aiuto colore 50r

    vi prego datemi una mano helppppppppppppppppp
  9. ho visto dal databese che la mia vespa 50 r del 71 puo essere o chiaro di luna turchese giallo positano quale mi consigliate e se avete delle foto per capire meglio o se potete consigliarmi altri colori che ne dite di acquamarina help help help con foto
  10. mi mandi delle fotoper capire a te come è uscito e cmq io ho usato una spazzolina simile a quella solo un po piu grande
  11. ho provato ma viene tutto graffiato non mi piace ! altri metodi
  12. potete mendarmi delle foto degli attrezzi
  13. e dopo la sabbiatura che faccio lascio così com è o ci passo qualcosa sopra
  14. ho lavorato piu di due giorni a pulire sgrassare carteggiare ed il risultato finale è quello che si vede dalle foto il carroziere ed il meccanico mi hanno consigliato di sabiare e poi ripassare il colore allumonio vi metto delle foto sperando in qualche consiglio........ps la pallinatura non ho modo di farla poichè qui non la fa nessuno V
  15. EREI

    aiuto urgente

    grazie mille sei sempre perfetto e preciso ragazzi vi ringrazio tanto ma non saprei da chi altro andare a
  16. EREI

    aiuto urgente

    sto andando dal sabbiatore volevo chiedervi poichè ho un grande dubbio il volano lo posso far sabbiare, tutti i pezzi carter del motore faccio sabbiare qualcosa, ed invece l'ammortizzatore posteriore lo sabbio o lo sostituisco stessa cosa con quello anteriore che faccio ???? help
  17. EREI

    sono un po perplesso

    non so che pensare http://www.lavespadue.it/SCUDO___PEDANA___TELAIO_TELAIO_NUOVO__SENZA_NUMERO_DI_TELAIO_VESPA_50_90_125_ET3_PRIMAVERA_V5A1T______.1.5.609.gp.518.-1.uw.aspx
  18. smonta i fili stacca i prigionieri dei fili dagli inserti sfili il manubrio ovviamente smontando il perno centrale -------poi dai una spruzzatina di svitol che sempre sempre e dopo o usi la chiave oppure con giravite a spacco grande e martello martellando piano piano in senso antiorario e vai
  19. e per i freni ho cercato cmq ma non c' è
  20. se la saranno gia comprati a qust ora???
  21. come getto del max un 56 che si intende
  22. nuova "provocazione" Guaine lunghezza e colore
  23. che colore devono essere i bulloni m8
  24. si lo cercavo su una vespa
  25. allora sicuramente mi sono espresso malissimo 1 domanda : (la prima foto è di una vespa r 1 serie ) volevo sapere che tipo di viti sono quelle indicate dalla freccia 2 domanda :la r 2 seria aveva il bordo scudo in alluminio se si di che tipo?
×
×
  • Crea Nuovo...