
Account cancellato 1
Utenti Cancellati-
Numero contenuti
155 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Account cancellato 1
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7
-
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Certo Balu1987, ci mancherebbe!!! A presto, ciao -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Ok Ragazzacci, x intanto grazie a tè Senatore x la tua opera di mediazione; io e Balu1987 ci siamo messi d'accordo x il carburatore, io sono già in trattativa x il TA17B ke mi hai indicato. Sò benissimo ormai ke hai tanta esperienza, scusami ancora se ti faccio le domande anke 2 o + volte è ke voglio essere sicuro al 100%100....Senza offesa, ok? Oggi ho smontato la sacca laterale copri motore c'è una bottarella con via un bello strato di vernice dove va a finire la pedivella d'avviamento, questo xkè c'è rotto il gancetto di kiusura della sacca ( in vendita da Passcoli a 13 Euro... ) quindi ad ogni avviamento la pedivella andava ad appoggiare in quel punto. Dietro è ben messa a parte sempre la mancanza di vernice ma senza botte, all'interno è ancora presente l'etichetta della Piaggio... A questo punto , senza sacca, ho smontato il cavo di Alta Tensione svitandolo, sia l'attacco sul motore ke il cappuccio candela si presentano in ottimo stato e nn devono essere sostituiti... Che dite, è ora di cambiarlo il cavo??? Il diametro esterno cmq è di 7mm., ne troverò un metro da tenere anke di scorta... nn si sà mai!!! A domani, ciao a tutti -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Ciao Balu1987 mi và bene, ti ho mandato un msg in pm.... Attendo tua risposta, ciao -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Certo Balu1987, anke a mè.. solo x tè è urgente? Sennò aspettavo Novegro e magari ne trovavo uno messo bene a miglior prezzo.... Perlomeno avrei potuto guardarlo in mano e nn in foto Senatore scusa la domanda stupida. sei sicuro sia un TA17B e nn un TA17 ? Sai, solo x essere sicuro all 100%100 Ciao, a presto -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Mannaggia ci mancava anke questa sai x caso dirmi qual'è il modello esatto Senatore? Il TA17 ??? A presto, ciao -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Buon giorno Ragazzi, qualkuno mi conferma ke il Dell'Orto TA 18 C è il suo carburatore originale x questa V31T del 1952 ??? A presto, ciao a tutti... -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Opss, un altro " permaflex " come mè??? :mavieni: Dai Senatore, nn te la prendere, x un pò di tankerite che mi vien regalata insieme ad altri serbatoi dovrei RESTAURARE TUTTO!!!!!!!!...... :nono: :nono: Allora ha ragione ki pensa ke c'è un " cartello " di pochi eletti quà dentro e gli altri..... fuori??? MAH!!! Spero di no.... Sistemiamo la Nonnina o diamo addosso alla Tankerite??? eh eh eh :risata: Ciao, a domani:ciao: -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Come Ragazzo, ed io ke son 2 notti ke nn dormo aspettando la Polizia x l'arresto!!!!! Cmq oggi pomeriggio ho smontato la sella anteriore ed il carburatore... Il vano è a dir poco perfetto...... mentre il carburatore è un TA 18 C in ottimo stato di conservazione, basterà cambiargli le guarnizioni ed al limite spillo e galleggiante...Sempre ke sia quello giusto, qualcuno può aiutarmi con precisione??? Vabbè vedremo , ecco intanto mentre lo scompongo sempre con la dovuta attenzione.. Infine sistemo e separo tutto in una bacinella, x nn perdere i pezzi X oggi la mia mezzora l'ho sfruttata, alla prossima... CIAO A TUTTI !!! -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Ahahah grazie Pier, 6 un amico..... beh, inoltre l'hai visto coi tuoi occhi ! CIAO -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Ciao ragazzi, ripeto, un pò di ruggine in qualke punto è presente ovvio " perfetto " era un modo di dire.... ha 60 e rotti anni, mica è nuovo!!! Certo pensavo peggio prima di smontarlo viste le precedenti esperienze con la 50 Elestart ed il Moto Guzzi Galletto, erano quasi da buttare dalla ruggine!!! Domani invece smonterò il carburatore e la sella anteriore, così posterò altre pics; ci si sente... Ciao a tutti e buona serata -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Vabbè, sarò anke un assassino a questo punto pure pluriomicida ma uno strato di tankerite x mè nn può ke fargli bene ad un serbatoio eh eh eh... Meglio ora ke sono in ballo coi lavori ke una volta finito e rimontato tutto Ciao, a presto -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Buon giorno Senatore, mah... x principio tendo a tankerizzare tutti i serbatoi ( dei miei motorini ) xckè penso ke prima o poi tendano a far ruggine; questo è solo leggermente ruggine ( in qualke punto ) tu me lo sconsigli? Sicuramente quando sarà pronta la Nonnina verrà usata abbastanza regolarmente, ma magari la lascerò anke ferma diverso tempo, e così nn avrei cmq problemi. O per un discorso di originalità?? Mhhh, mi stai mettendo un dubbio, fammi sapere di più... Ciao, a presto -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Signorhood niente sabbiatura, questo ormai è certo!!!! Avrò però bisogno del tuo aiuto x consigli su come sistemare la carrozzeria, cmq il mio amico carrozziere verrà a casa mia la prox settimana a darle un'okkiata; sà già ke voglio "solo" sistemarle qualke botta senza riverniciare tutto ecc. ecc, ma ho bisogno del suo parere... Ah Ivan et3, sò bene quanto la coccoleresti la Nonnina, ti auguro di trovarne una al più presto.... Ci tieni troppo:applauso: Ciao!!! -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Tolto il serbatoio il vano carburatore si presenta ben messo... Guardo dentro al serbatoio alla luce e....SORPRESA!!! è perfetto!!! anke se le foto nn rendono bene l'idea, è strepitoso!!! Recupero pure la guarnizione in sughero, sarà originale?? Mah, di certo ha tanti tanti anni anke quella del tappo benzina è recuperabile, avevo capito fosse in sughero invece mi sembra in gomma... Cmq vedremo in seguito Utilizzando l'apposita chiave prestatami dall'amico-collega pier.falcone ho svitato il rubinetto benzina, recuperando anke in questo caso la guarnizione... questa è in sughero!!! X oggi questo è tutto ragazzi, a domani e buona serata!!! -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Buona sera Ragazzacci oggi ho iniziato a smontare la Nonnina, i miei 2 cari amici devono " tankerizzare " un pò di serbatoi e ne approfitto x dargli da fare anke il mio.. X prima cosa ho smontato il sellino posteriore ed il portapacchi dopodichè ho tolto i 2 dadi che tengono le molle della sella anteriore ed il serbatoio... i gommini ferma-serbatoio e gli spessori mi sembra siano a posto e ci siano tutti, ottimi cmq x un restauro conservativo; la sella anteriore x ora l'ho solo ribaltata in avanti x poter estrarre il serbatoio in maniera veloce, la smonterò in seguito . A dopo, ciao....... -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Ciao Ragazzi stasera son andato in agenzia, mi hanno consegnato un CDP nuovo con sù scritto Vespa V31T ed il numero di motore..... ( è l'originale, segnato anche sul certificato di origine arrivato dalla Piaggio settimana scorsa ) quindi ora sono a posto coi documenti!!! Ho iniziato a fare una lista dei pezzi ke mi servono x ri-sistemare la Nonnina, pensavo di comprare le guarnizioni pedana e scocche, passacavi grigi ecc. direttamente alla Piaggio ( col catalogo Vintage ho controllato i particolari utilizzando anke il manuale ricambi caricato da Eleboronero ) mentre i pezzi meno sensibili all'originalità ( dischi frizione, gommini vari neri + nascosti, guarnizioni motore, copertoni ecc. li prenderò dai vari venditori di ricambi su internet a prezzi inferiori.... ) x cercare di limitare parzialmente la spesa . Con calma posterò una lista dei pezzi ke dovrò sostituire, la Nonnina è ottimamente conservata ma guardandola bene ne andranno dentro cmq parecchi di soldini... L'amico carrozziere verrà la prox settimana a darle un'okkiata, gli ho illustrato oggi a parole la situazione e quello ke vorrei fare cioè come Signorhood ( Mister CIF ) con la sua Nonnina... http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/44605-ce-la-faro-farne-un-conservato.html Ti chiederò SICURAMENTE tanti consigli, sei stato Fantastico... A domani, ciao a tutti !!!! -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Beh smontarla devo x forza, sono indeciso se farla nuova o conservata passandola col Cif ecc, il devioluci ed il fanale post. devo metterli nuovi con cavi elettrici,guaine e gomme in + ci son parecchio botte da tirar fuori e pezzi col fondo " a vista ".... sentirò il mio amico carrozziere, son cmq + propenso a conservarla... X quel ke riguarda il CDP purtroppo nn me ne ero accorto, ho sentito l'agenzia e stasera passo là a discuterne e veder cosa si può fare, cmq nn posso rifiutare il documento se corretto a mano ma col timbro della motorizzazione ( almeno questo è quel ke ho capito informandomi... ); è cmq un documento nuovo quindi nn mi interesserebbe + di tanto Ciao, a stasera -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Per intanto volevo dirvi ke mi sono accorto ke quando ho fatto il trapasso il mese scorso ( in agenzia ) mi hanno scritto sul CDP Piaggio Vespa V11T invece di V31T, siccome i documenti in mio possesso erano stati rifatti nel 1960 e nn avevano trascritto sul libretto la sigla V31t ma solo Piaggio Vespa 125 + il telaio nn posso neanche dare colpe all'agenzia ma al dipendente del PRA ke si è inventato il V11T nonostante l'anno di costruzione ( 1952 ) come se fosse una bacchetta, l'altro giorno me ne sono accorto ed oggi ho chiamato l'agenzia trapassi; mi han detto di passare lunedì ke proveranno a rimandar il documento indietro x far fare una correzione " se possibile", tanto lo sbaglio nn influisce in caso di revisione xkè guardano solo il libretto ... Ke mi consigliate, devo incazz&%%&$£$??? Ovvio loro nn ne hanno colpa, ma mi scoccia avere un documento di proprietà ke attesta io sia il possessore di una Vespa diversa dal modello reale, nn credete? Datemi qualke consiglio, Ciao!!! -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Ciao Ragazzi x intanto buona sera e ciao a tutti!!! Ho finito a luglio di sistemare il Guzzi Galletto del mio amico Marco ed ora posso lanciarmi in pieno nella nuova esperienza della Faro Basso, abbiate pazienza se chiederò + volte le stesse cose e cercate di aiutarmi, ok?? Vorrei recuperare un ponte sollevatore da mettere in garage prima di iniziare lo smontaggio e devo sistemare e dividere insieme al mio amico e collega di lavoro pier.falcone del materiale recuperato da un negozio Piaggio chiuso qualke anno fà... A breve riposterò qualke pics poi dovrò decidere se restaurare " conservando " o restaurare " riverniciando " la Nonnina, mi affascina tantissimo la prima ipotesi ma nn sò se sarà attuabile... Vedremo, coi VS. consigli deciderò Ciao, buona serata -
Ciao Ragazzaccio sei un pò a corto di esperienza in Vespe e meccanica in generale o sbaglio? Nn ti preoccupare, piano piano risolverai tutti i tuoi problemi, io ho a casa una Piccolina come la tua del 1970... http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/10438-restauro-di-una-vespa-50-elestart-del-1970-per-me-gia-bella.html Da quel ke vedo nella tua foto mancano solo le 2 batterie da 6 volts e le 2 cinghiette in gomma x tenerle ferme, le batterie le trovi su internet o dai veri ricambisti specializzati in batterie ( Yuasa ) a circa 40/50 Euro l'una mentre le cinghiette solo ( almeno dalle mie ricerche... ) sul sito LaVespadue... Buon lavoro e tienici al corrente, CIAO!!!
-
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Buona Pasqua anke a tè Pier ed a tutti !!! -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Ok Senatore mi hai dato una risposta esaustiva, solo chiedo un pò di pazienza nei miei confronti visto ke stò scoprendo cose x mè nuove e ci vorrà del tempo.... Staserà andrò a vedere il restauro di Eleboronero con le foto x capir bene come mi devo comportare e sopratutto cosa devo trovare!!! Mi ero un pò risentito ( mio figlio di 9 anni mi chiama Permaflex!!! :mrgreen: ) e chiedo scusa tutti, ora mi metto a sistemar il Galletto dopodikè riprenderò con la Nonnina.... A presto Ragazzacci, buon appetito a tutti !!! -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Beh dovete innanzitutto scusarmi ma è la mia Prima faro basso e soprattutto la prima ke ho sotto mano, avere dei dubbi mi sembra legittimo e stò ancora cercando di capirne qualkosa.... Qualkuno potrebbe mandarmi ( x cortesia, se nn disturbo... ) una foto col modello giusto x la mia v31t, così da poterne cercare uno giusto?? Ovvio Elebo ke dal catalogo ricambi posso vedere qual'è quello giusto, ma anke ingrandendo l'immagine nn si capisce bene come è fatto l'originale!!! Tù lo capiresti senza MAI averne visto uno giusto prima? Mi fermo quà senza andare oltre xkè nn mi sembra giusto, la mia intenzione era solo quella di condividere, RICEVERE CONSIGLI (citazione- senatore. Ele, secondo me, ci sta prendendo per c..o!!! ) ed offrire la mia esperienza a chi,come mè, in futuro potrà averne bisogno... TUTTO QUA'!!! Buona serata -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Come nn è originale, SEI SICURO??? A mè sembra proprio il suo, voi Ragazzacci ke mi dite??? -
Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh
argomento ha risposto a Account cancellato 1 in Restauro Wideframe
Ah Ah Ah Ragazzacci avete ragione ma avevo dei dubbi e sò ke siete i migliori e con + esperienza... Volevo solo una conferma, cmq me le merito!!! Se notate qualcos'altro di sbagliato NN esitate a farmelo notare, OK? Bye....
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.