Vai al contenuto

Kojer555

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Kojer555

  • Compleanno 01/01/1970

Informazioni Personali

  • Città
    Roma

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Kojer555's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao grazie per la risposta. Mi potresti contattare in mp per il prezzo? A che distanza andrebbe montata?
  2. Up
  3. Grazie mille per i preziosi consigli. Per quanto riguarda la scritta anteriore "vespa" è punzonata con 2 rivetti. È una cosa originale o è da cambiare? Inoltre la barretta di alluminio al centro del nasello è leggermente ammaccata. Sostituisco o lascio questa che molto probabilmente è originale? Conviene anche in questo caso? La gemma del faro è di marca "siem" giusto? Proprio come quelle utilizzate originalmente? Il tappetino in gomma è rotto in un angolo ma riparabile. Lo tengo o sostituisco? Mancano 2 listelli pedana, quelli esterni lunghi. Originali non ne ho trovati su internet quelli di altre marche (es. Olympia,cif,ecc) sono ugualmente validi? Conviene sostituirli tutti o lasciare quelli che ho già e aggiungere solo i mancanti? Sono in ottimo stato. Grazie ancora.
  4. Ho letto i dati forniti nel link quindi deduco che la cornice del fanale anteriore non è quella originale. Giusto? Che dite conviene sostituirla?
  5. Mi correggo da libretto è v5b3t ho sbagliato a scrivere. Grazie del link
  6. Buongiorno, scrivo a voi esperti per capire precisamente quale modello di vespa ho. Sul libretto è v5a3t. La vespa ha 4 marce e dovrebbe essere del 1979, dico dovrebbe perché all'epoca ci fu rubata e successivamente ritrovata e reimmatricolata nel 1982 (se può servire ho anche il libretto storico per intenderci quello a libricino). Nel 2017 ho fatto nuova carta circolazione e nuova targa. Ora è in fase di restauro e la mia presenta alcuni dettagli che non trovo in rete. Il fanale vabbè è giallo perché si ruppe e alla Piaggio quello avevano disponibile (fonte dai miei genitori vecchi proprietari), la cornice del faro anteriore è nera?? È normale? Su internet vedo vespe con quello cromato. Inoltre sono presenti delle borchie sulla scocca affianco al nasello, cosa che non riesco a vedere dalle altre foto in rete. Il motivo della richiesta è che vorrei sostituire i pezzi usurati e vorrei mettere originali. Quindi avrei bisogno di dettagli sul colore dei pezzi ( nasello, cresta,cicalino,ecc.) Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi. Allego le foto. lamiavespa.pdf
  7. Buongiorno, sto restaurando la mia vespa 50 special 4 marce v5b3t e devo comprare la cresta del parafango. Voglio prendere un pezzo originale (se se ne trovano ancora). L'originale è di alluminio o plastica? Dove posso acquistarlo? Chiedo a voi esperti consigli. Grazie
  8. Buongiorno ho una vespa 50 special Originale ferma da moltissimi anni che vorrei riportare su strada. Ha letto info riguardo gli oli da utilizzare e mi pare di aver capito di utilizzare per il motore/cambio/frizione il SAE 30 reperibile in qualsiasi negozio per giardinaggio (io ho sono riuscito a trovare il briggs and stratton sae 30) mentre per la miscela avevo pensato di utilizzare il motul 510 o il bardhal vba. Che dite vado bene?
  9. Scusate se rispolvero una vecchia discussione ma sono interessato al progetto di realizzare un supporto per targa che non vada a forare la carrozzeria. Su internet ho trovato un paio di venditori ma sinceramente il prezzo è alto e vorrei autocostruirla. Qualcuno è così gentile da condividere il progetto? Misure del supporto, staffe, ecc?Stavo pensando di iniziare con dei ganci di alluminio per cartongesso ( tipo questo https://www.google.it/search?q=gancio+cartongesso&client=ms-android-google&prmd=isvn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiL5ZDYzPDVAhVE6RQKHX1UBdkQ_AUICSgB&biw=360&bih=512#imgrc=iAefb9XV4SMinM: e poi di procedere al resto ma non so' se idonei. Ho paura che siano troppo deboli. Cosa ne pensate?
  10. Ciao da quello che ho capito leggendo in forum il motul 510 va bene su motori originali. Nel tuo caso non era meglio usare il motul 710? Correggetemi se sbaglio. PS: scusate l'intrusione ma sono nuovo e sto cercando di documentarmi anche io.
×
×
  • Crea Nuovo...