
Davidoff
Utenti Registrati-
Numero contenuti
20 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Davidoff
-
Praticamente è una placca a L non saldata ma messa per dar sostegno alla pedana e non metterla sotto sforzo a causa del cavalletto. Che dite?
-
Cosa intendi per pistolata? Ruggine passante? Comunque il proprietario mi ha detto che sono dei "rinforzi" fatti montare dal precedente proprietario.
-
Hai perfettamente ragione. Penso però che ormai con quei soldi non porterei a casa neanche un px.
-
La linea di fronte al pedale dovrebbe essere normale credo
-
La Vespa è del 1961, è stata restaurata qualche anno fa e da allora utilizzata come pezzo d arredamento. Il bordo scudo sembra strano anche a me, sembrerebbe montato male. Ma in queste condizioni un buon prezzo quale sarebbe secondo voi?
-
Ancora non l'ho vista di presenza, ma se non ci fosse stati voi non me ne sarei accorto probabilmente. Da quello che dice il venditore il motore gira perfettamente. La richiesta iniziale 3850.
-
Ciao ragazzi, vi scrivo per avere orientativamente una valutazione di una Vespa vbb1t del '61 restaurata e marciante, con tutti i doc in regola, targa originale e libretto originale scritto a penna. Vorrei prenderla ma girando nel web non ho ancora capito quale sarebbe un buon prezzo, visto che noto divergenze esagerate tra quello che si scrive nei forum e i prezzi richiesti dai venditori. Grazie in anticipo! Davide
-
Il colore è azzurro metallizzato 5/2 no? Eeh purtroppo anche la mia avendo il gt fatica ad arrivare agli 80! Ma io dò gas raramente, anche perché con tutte quelle vibrazioni sembra debba scoppiare da un momento all'altro ?
-
Ahahah detto fatto!! Auguroni allora, inquina pure con delle foto! Dimmi, che ne pensi? Scusa se te lo chiedo, quanto l'hai pagata? Sempre se non sono troppo invadente. Riguardo l'impianto elettrico ho come l'impressione che tutti quelli non originali hanno i cavi molto sottili, non so proprio quale prendere visto anche le notevoli differenze di prezzo per articoli almeno apparentemente uguali. Per la manodopera invece mi hanno chiesto 200 euro.. È un buon prezzo?
-
Avrei una domanda, spero qualcuno possa essermi di aiuto..dovrei rifare l'impianto elettrico, tuttavia non riesco a trovare l'impianto originale. Tutti quelli che ho visto hanno fili molto più sottile rispetto l'originale. Sapreste consigliarmi qualcosa? Grazie mille
-
Grazie a tutti ragazzi. No non monta il cilindro 80 ma maggiorato 135, direi fortunatamente vista la conformazione del territorio in cui vivo
-
Grazie mille per la disponibilità, chiamerò Vincenzo (che tra l'altro avevo già disturbato prima di comprare la vespa!). Si si ho aperto un topic di presentazione! Ciao
-
Ciao a tutti, sono Davide ho 25 anni e scrivo da Agrigento. Da un paio di mesi ho comprato una Vespa p80x, importata (dalla Germania) ed immatricolata in Italia nell'85. È da un po che vi leggo, vedo che molti di voi sono molto preparati ed io ho tanto da imparare. È la mia prima vespa (anche se in realtà il mio primo scooter è stato una vespa lx, ben lontana dalla vera vespa), quindi sono abbastanza disinformato e ignorante in materia ma vabbe, c'è tempo per imparare. Avrei un bel po di cose da chiarirmi e mi auguro che qui possa trovare delle risposte. Intanto vi lascio delle foto, vi ringrazio e vi avviso del fatto che non appena mi darete la vostra disponibilità, comincerò ad assillarvi con le mie domande! Ciao Ps: la scritta p125x potrebbe trarre in inganno, in realtà il vecchio proprietario non trovando la sua originale ha messo quella; con non pochi sforzi (e soldi) ora sono riuscito a prenderne una all'asta su ebay, che monterò nei prossimi giorni.
-
Ciao innanzitutto piacere, mi chiamo Davide e sono di Agrigento. Mi sono appena iscritto sul forum dopo aver acquistato da un paio di mesi una vespa p80x. Vorrei sapere se per partecipare sia necessaria l'iscrizione al vc e se, qualora potessi venire, siate disposti ad aspettarmi
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.