il tuo tutto ok lascia il tempo che trova, non è normativa....
non ho voglia di fare polemica....
ne ho avute diverse auto con gancio e carrelli da trainare, anche di quelli estraibili, ma la sostanza non cambia....
buona continuazione...
I ganci per le auto si assicurano non per l'ingombro ma coprono il rimorchio che verrà trainato.
Se il rimorchio viene staccato e lasciato sulla pubblica via allora serve anche assicurazione per rischio statico.
cosa ti devo dire, ho smarrito la targa, succede.....
per la tua che è rovinata la scelta è tua, io propenderei per un pseudo restauro.
Ma se vai a guardare la normativa la targa non si può toccare
rispondo @barabaru,
lo stemma RI è in rilievo e secondo me è fatto benissimo.
La mia vespa era in regola, ho fatto denuncia di smarrimento della targa vecchia ed ottenuto la sua replica...
invece per quanto riguardo il dubbio di 50ss, il libretto rimane quello che hai, caso contrario ti fanno quello nuovo...
A dire il vero un mese di attesa è anche ottimistico.
io ho aspettato due mesi, la targa arriva dentro una scatola di cartone dell'istituto poligrafico e zecca dello stato (stabilimento di Foggia).
Io ho ricevuto una targa storica per una vespa del 69.
Mi sembra del tutto uguale all'originale, certo non sto li ha spaccare il capello in 4.
Tramite agenzia ho speso 350 euro ma solo per duplicato/smarrimento targa originale.
Mi ha spiegato che per altri motivi il costo lievita, ogni pratica fa storia a se
per una special come la tua che presumo sia del 78 come ti hanno già detto, ci vanno i 3.00/10. per la marca opterei per michelin o pirelli, che poi non è che ci sia molta scelta