Vai al contenuto

Vincenzo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Vincenzo è il vincitore del Agosto 25 2024

Vincenzo Ha avuto il maggior numero di like!

Informazioni Personali

  • Città
    Verona
  • Le mie Vespe
    125 gtr e 150 struzzo
  • Occupazione
    impiegato

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Vincenzo's Achievements

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Collaborator Rare
  • Dedicated Rare
  • First Post Rare
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

7

Reputazione Forum

  1. il tuo tutto ok lascia il tempo che trova, non è normativa.... non ho voglia di fare polemica.... ne ho avute diverse auto con gancio e carrelli da trainare, anche di quelli estraibili, ma la sostanza non cambia.... buona continuazione...
  2. Non penso proprio, ma l’importante che ne sei convinto tu
  3. I ganci per le auto si assicurano non per l'ingombro ma coprono il rimorchio che verrà trainato. Se il rimorchio viene staccato e lasciato sulla pubblica via allora serve anche assicurazione per rischio statico.
  4. essendo motociclante, guanti e abbigliamento tecnico li uso in tutte le stagioni. quando uso la vespa tendo a non metterli ma è sbagliato
  5. cosa ti devo dire, ho smarrito la targa, succede..... per la tua che è rovinata la scelta è tua, io propenderei per un pseudo restauro. Ma se vai a guardare la normativa la targa non si può toccare
  6. rispondo @barabaru, lo stemma RI è in rilievo e secondo me è fatto benissimo. La mia vespa era in regola, ho fatto denuncia di smarrimento della targa vecchia ed ottenuto la sua replica... invece per quanto riguardo il dubbio di 50ss, il libretto rimane quello che hai, caso contrario ti fanno quello nuovo...
  7. A me non hanno chiesto nulla, plastica era e plastica mi hanno dato. Se uno puo' scegliere, secondo voi è uguale all'originale? Le barzellette.....
  8. E per i più scettici vi posto anche lo stemma RI
  9. A dire il vero un mese di attesa è anche ottimistico. io ho aspettato due mesi, la targa arriva dentro una scatola di cartone dell'istituto poligrafico e zecca dello stato (stabilimento di Foggia).
  10. Io ho ricevuto una targa storica per una vespa del 69. Mi sembra del tutto uguale all'originale, certo non sto li ha spaccare il capello in 4. Tramite agenzia ho speso 350 euro ma solo per duplicato/smarrimento targa originale. Mi ha spiegato che per altri motivi il costo lievita, ogni pratica fa storia a se
  11. ah, perchè secondo te una marmitta padellino dovrebbe camuffare un motore 125?
  12. per una special come la tua che presumo sia del 78 come ti hanno già detto, ci vanno i 3.00/10. per la marca opterei per michelin o pirelli, che poi non è che ci sia molta scelta
  13. ho anche io qualcosa in garage ma dovrei fare delle foto, lo prendo come impegno

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...