Mi state dicendo che una 21/76 denti dritti non mi cambia niente?
Io vorrei guadagnare in velocità massima e non perdere in ripresa perché comunque i miei percorsi sono sempre in salita...vorrei fare un lavoro fatto bene e che si senta la differenza dato che è un lavoro che mi costerà tempo e soldi...
Grazie a tutti per i consigli
Ecco era proprio questo che volevo sapere ti ringrazio, io starei per la 21/76 denti dritti perché me ne hanno parlato meglio rispetto a quella elicoidale.Secondo te con 102 pollini,19 ,siluro e 21/76 fischiante su quanti km/h sarei?Ciao a tutti
Grazie a tutti per le risposte, dato che comunque i miei percorsi sono quasi sempre passi di montagna me avevano consigliato anche una 21/76...secondo voi è meglio la 22/63.
Non metterò la quarta marcia.Grazie ancora per i consigli
Salve a tutti io possiedo una 50 l del 69 tre marce che monta una semplice elaborazione formata da 102 polini (senza alcuna modifica),carburatore 19 shbg,marmitta siluro.Monto ancora la campana originale (penso sia la 16/67 ma non sono sicuro) ma pensavo di allungarli senza però cambiare l'intera campana (per questione di tempo),ho sentito che sostituendo il pignone quindi montando un 19 denti si guadagnerebbero circa 10 km/h.Cosa ne pensate?Grazie a tutti.
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum,vorrei chiedere che campana potrei mettere sulla mia vespa che monta un 102,19/19,siluro,3 marce.Io pensavo a una 21/76 perché comunque vorrei avere più velocità massima rispetto alla originale però comunque anche accellerazione ed un buon allungo, contare che io faccio spesso passi di montagna.Ringrazio in anticipo tutti,buona serata.