Vai al contenuto

Marco F

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    127
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marco F

  1. Grazie....allora vi faro' sapere io !
  2. Mi collego a questa discussione solo per sapere quanto tempo ci vuole perche' la tessera arrivi a casa. Ho fatto ora l'iscrizione on line, per poter avere uno sconto RCA ( la vespa e' gia' iscritta alregistro, mi mancava solo la tessera annuale )
  3. Se poi devi aprire il motore...altri 300....... Una volta aperto, vuoi non cambiare alcunipezzi ?....Si arriva a 2.400 in un attimo...
  4. Aggiornamento : sono stato alla motorizzazione per targare il mioSpecial appena restaurato ( Roma, alla Laurentina) e mi hanno dato appuntamento per il collaudo il 19 maggio ( prima data utile ). Ho capito che hanno dei problemi e che , per i mezzi pesanti, li mandano a Latina ( e di conseguenza, visto che tutto il Lazio va la', i tempi sono biblici).Subito mi aveva detto che pure io dovevo andare a Latina, oppure sulla Salaria. Per fortuna poi , si e' accorto che la potevo fare il 19 maggio.Questo impiegato, era di Rieti e lavorava alla Laurentina. Insomma....mi sembra che sono ben incasinati. A questo punto, non vorrei avere problemi il 19 maggio.L' impiegato , oggi, mi ha prenotato il collaudo.Non ha voluto la fotocopia del librettino e la denuncia di smarrimento e neanche il bersamento di 13,58 per la targa. Mi ha detto di portare tutto il 19 e che in quella data mi daranno la targa. Qualcun o mi puo' confermare che funziona cosi ? Non vorrei andare il 19 maggio e qualcosa andr' storto.....
  5. posso aggiungere che , questo signore, per aprire e chiudere il motore ( 50 special) chiede 300 €....
  6. Marco F

    assicurazione fmi

    I due mezzi si possono guidare contemporaneamente ( ovviamente da 2 guidatori diversi ) ? Sarebbe l'ideale per me......
  7. Marco F

    assicurazione fmi

    Io ho Genertel per il 125......per il 50 ,pero', chiedono troppo
  8. Io non posso esserti molto d'aiuto....vorrei pero' solo darti una spunto di riflessione. Io ho fatto restaurare 2 Vespe...erano le vespe della mia famiglia, quella di mio padre e la mia.Penso che sia un " dovere morale" quello di restaturare le vespe....soprattutto se sono quelle di famiglia ! Penso quindi che la tua voglia di restaurarne una sia ammirevole. Sappi pero' ( a meno che non la restauri tu un prima persona o amici che ti fanno prezzi buoni ), alla fine ti verra' costare parecchio.....e forse con gli stessi soldi potresti trovare una vespa che ti piace gia' registrata FMI !
  9. Grazie mille....vado a vedere.... Ah....ma e' quella che la convenzione con FMI....la avevo gia' vista e per ora sarebbe la soluzione migliore.....
  10. Grazie....ci provo appena posso.
  11. Ci provo....ho ancora tempo......un aiutino ? La lettera iniziale ?
  12. Io ho provato a chiedere a Genertel ....ma per la special mi chiedono circa 900 euro.Anche se e' sospendibile, la cifra e' alta.....ce ne sono altre ?
  13. Scusa....Helvetia assicura un 50 ? Proprio l'altro ieri mi hanno detto che non asdicurano i ciclomotori.Solo se vengono "aggiunti " ad un ciclomotore o auto.Io sto cercanfomuna rca per il mio Specisl appena restaurato...
  14. La sella col gobbino per la 50 special puo avere il gancio ? Potrebbero fare problemi ? grazie
  15. Grazie mille...Helvetia assicura il 50 solo se assicuri pure un altro motociclo ( o auto ). Io ho pure una 125, potrei farlo....pero' non potrei utilizzarle contemporaneamente ( io vorrei fare andare mia moglie sul 50 e io e figlia sul 125 ...ovviamente tutti insieme ). Attualmente il 125 ce l' ho con Genertel e , sospendila, la faccio durare anche 4 anni ! Loro, per il 50 mi hanno chiesto 900 euro.... Ho visto che se sei iscritto FMI, ci sarebbe una buona offerta....devo informarmi meglio per vedere se soddisfarebbe le mie esigenze
  16. Ho provato a cercare info per una RCA per assicurare la Vespa 50 special che tra poco sara' pronta.....ma ho trovato poco roba.....Qualcuno mi puo' dare consigli ? Grazie
  17. Una volta sono stato fermato da una comitiva di Giapponesi e tutti hanno volato farsi una foto vicino/sulla Vespa !
  18. Grazie mille.....proprio questa mattina sono passato alla motorizzazione di Roma sulla Lauentina. L'ufficio info mi ha detto che per scrivere la data dimprima immatricolazione ci vuole il certificato Piaggio. A questo punto, anche se costicchia, domani lo richiedo !
  19. Grazie mille.La vespa non e' ancora certificata FMI e mi sembra di aver capito che la posso certificare dopo che ha la targa.Di conseguenza, quando andro ' alla motorizzazione avro' solo la fotocopia del vecchio librettino e la denuncia di smarrimento dello stesso ( denuncia datata 1985 ).In questa situazione, con il certificato piaggio mi sara' utile ? Pendo che successivamente dovro' fare il certificato storico FMI, altrimenti dentro Roma non ci potro' andare quando mi pare e piace....vero ?
  20. Mannaggia......vado a rileggere subito ! Grazie mille !
  21. Mi sembra di capire che sul nuovo libretto che la mia Special del 1981 avra', come data di prima immatricolazione sara' quella attuale.Sara' riportata, da qualche parte, l'anno 1981, per poter dimostrare la sua vera eta' , soprattutto per poter avere una RCA agevolata ? Dovro' avere qualche accortezza per farla scrivere ? Grazie mille
  22. Grazie mille.....
  23. Mannaggia....non sapevo di questa cosa...io, con un po' di impegno, porrei spingerla fino alla Laurentina......ma a questo punto la porto col furgone....
×
×
  • Crea Nuovo...