
giulio
Utenti Registrati-
Numero contenuti
186 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di giulio
-
Buongiorno Per foratura ho dovuto smontare smontare ruota su vespa VNB4T Dato che la ruota non usciva ho smontato anche la marmitta. Dopo aver sistemato la ruota con relativo rimontaggio, arrivo a rimontare la marmitta. E qui arriva il problema. Inserito perfettamento lo scarico nell' apposito collettore, la parte che deve agganciarsi al telaio non si adatta perfettamente. Manco quel poco che mi permette di serrare correttamente il bullone che fissa la marmitta al telaio. Ho provato anche a forzare da sotto la marmitta per permettere al foro di avere la luce corretta per l' avvitamento del bullone, ma niente. Si fa una fatica immane Ho guardato meglio anche dalla parte dell' attacco del collettore e vedo che è tutto dentro correttamente. Chiedo lumi per un corretto comportamento Grazie Giulio
-
SOSTITUZIONE CARBURATORE 16.12 CON CARBURATORE 19
argomento ha risposto a giulio in Officina Smallframe
Ciao Andrea78153. Più chiaro di così non potevo chiedere. Per Echospro / Manuel è un 75 con marmitta Proma Grazie a tutti Giulio -
SOSTITUZIONE CARBURATORE 16.12 CON CARBURATORE 19
argomento ha risposto a giulio in Officina Smallframe
Ciao Andrea78153 Faccio sicuramente come da te proposto. Puoi chiarirmi cosa intendi "tenere la vespa sollevata da dietro (fino a far sfiorare la ruota anteriore a terra)? Non riesco a capirti Grazie per adesso Giulio -
SOSTITUZIONE CARBURATORE 16.12 CON CARBURATORE 19
un topic ha aggiunto giulio in Officina Smallframe
Buongiorno Come da titolo, su Vespa 50 special, è mia intenzione smontare il carburatore originale 16.12 per sostituirlo con un 19. Nei vari forum la tecnica che va per la maggiore è quella di: 1) togliere il carburatore 2) coricare la vespa 3) togliere vite blocca ammortizzatore 4) Abbassare il motore La mia domanda è questa: si deve mollare anche la vite che fissa la marmitta al telaio? Inoltre da che parte si corica la vespa (dal lato marmitta e quindi lavoro dalla parte dello sportellino o viceversa)? Da ultimo la cuffia proteggi motore dovrebbe essere rimossa o si fa senza? Grazie per la collaborazione Giulio -
Sto anche io revisionando un 16.16 che ho acquistato di seconda mano e noto che il getto del minimo porta un 40. Le varie discussioni sul forum parlano di alcuni che montano un 38, altri un 42. Visto che sono nel mezzo con un 40 a questo punto cosa vale la pena mettere? O è ininfluente? Grazie
-
Mi intrometto nella discussione. Ho anche io acquistato un carburatore del 19 e vedo che nella parte esterna della scatola del filtro (in prossimità dei fori dove passano i prigionieri del carburatore per stringere il filtro) sia sopra che sotto, rimane un passaggio di aria. In pratica tra la boccola rotonda che va a chiudersi contro il carburatore, e la scatola del filtro rimane in questi 2 punti uno spazio. Una volta serrato il filtro sul carburatore può dare problemi di aria? Ma soprattutto è normale questo? No riesco ad allegare la foto in quanto ho esaurito la possibilità di metterle. Grazie
-
Buongiorno. Ho anche io lo stesso prioblema. Una vite della vaschetta gira a vuoto. Ho sostituioto la vite con una di una seziona più grande e dopo averla avvitata sembra serrare bene la vaschetta. Chiedo: per evitare di montarlo e poi perde, è possibile testarlo ancora prima e se si come potrei fare? Un saluto Giulio
-
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Grazie per le risposte. Giulio R. -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Quindi sul 75 con carburatore 16.10 e marmitta proma cosa mi consigli? -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Sono in fase di fasatura dell' impianto. Dopo aver visto i vari tutoriali in rete mi rimane un dubbio: quanto sono i gradi di anticipo? Avendo montato lo statore della PK50S devo usare quelli della vespa 50 special o quelli della PK 50S ? Per la 50 special se non erro sono 14. Quelli della pk 50s non lo so Per partire con la regolazione è presente una foto di come dovrei mettere lo statore? Grazie per la collaborazione Giuio R. -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
E' al contrario 0,75 sono troppo piccoli? -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Per il diametro dei fili cosa consigliate? 1,5 è troppo grosso? -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Grazie a tutti. Testardo come sono parto da una 4 poli e provo. In ogni caso Vi aggiorno Grazie a tutti Ciao -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Ad esempio statore a 4 poli? -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
C'è eventualmente un' altro statore da cui potrei prelevare questa bobina, che tu sappia? -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Il filo è già spellato e toccando il filamento di metallo ben visibile, il tester non dà segno. L' unico segno di continuità di questa bobina lo dà l' altro polo. Questo no. Il pick-up e le altre 2 bobine danno segnale di continuità. Da ignorante chiedo: la bobina di accensione può andare bene anche quello di uno statore a 5 o 6 poli (in poche parole anche di una altro modello di pk)? O serve necessariamente il suo? Ho già provato a cercare in rete ma come evidenziato da Psycoivespa 77 non ho trovato niente. Eventualmente Luigi139 sai darmi indicazioni? -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Aggiungo al mio post sopra per chiarire. I cavi verdi sono già staccati e ho provato col tester direttamente sul filo della bobina -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Ciao psycovespa77 Ho trovato il filo che fuoriesce di poco da sotto la bobina: non arriva assolutamente alla possibile saldatura al supporto di bakelite dove sono attaccati i fili verdi. (non capisco come poteva funzionare prima .... ma immagino perchè me lo ha venduto) Detto questo proviamo a rimetterlo in vita. Il filo che esce dall' avvolgimento ha una parte finale per circa 1 cm completamente privo del rivestimento color rame Ho preso il tester, messo su OHM, e con il puntale rosso sul filo e il nero su massa non mi dà niente. Sul tester oltre alla sezione Ohm che range devo selezionare oppure non è corretto mettere il puntale direttamente sul filo? -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Ciao Luigi139 Purtroppo non esce nessun filo. Ho acquistato questo statore usato e a questo punto penso di aver fatto un affare magro. Sai come si fa a togliere questa bobina in modo da capire dove è questo filo e se riesco a farlo uscire? -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Con riferimento allo statore della pk50 s (con 3 bobine per spiegarmi meglio) sto revisionando i vari fili in quanto cotti. Trovo un problema sulla bobina di alimentazione della accensione, dove praticamente partono i 2 fili verdi. Dalla bobina dovrebbe uscire un cavo di rame che poi a mezzo saldatura si dovrebbe collegare ai 2 cavi verdi. E' corretto questo? Vi dico questo in quanto da questa bobina non vedo il cavo di rame che esce e che quindi si unisce ai cavi verdi. I 2 cavi verdi sono tra loro uniti ma non si uniscono a nient' altro. E' importante questo per il funzionamento corretto dello statore da montare sulla special o devo sostituire la bobina? Un saluto Giulio -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Il volano PK 50 e PK 50s hanno il cono da 19, mentre quello della PK 50 XL ha il cono da 20. Prendendo in mano i volani come faccio a capire se è per un albero da 19 o da 20? Con calibro alla mano cosa e dove devo misurare? Mi hanno rifilato un volano con cono da 20, e per evitare errori vorrei capire Grazie -
Accensione elettronica vespa PK 50 su vespa 50 special
argomento ha risposto a giulio in Tuning Smallframe
Ciao Psycovespa77. Ho anche io un volano + statore di una pk50s come nella foto sopra (per intendermi meglio quello con una bobina in più per le frecce) e volendola adattare su una vespa special, ti chiedo come fare per escludere le frecce dall' impianto elettrico. Non serve vero un regolatore di tensione? Giulio -
Non ho tolto il filtro. Smonto e procedo Grazie
-
Buongiorno E' possibile togliere il carburatore (per pulizia) 16.10 di una Vespa 50 Special senza dover smontare anche il serbatoio e portapacchi che ho in dotazione? Ho provato e liberato completamente il carburatore staccando tubo benzina, filo accelleratore, filo starter e la vite che lo tiene bloccato al motore ma non riesco a farlo uscire. C'è un modo o non è proprio possibile? Il meccanico locale mi dice che lui fa sempre così Ringrazio per l' eventuale aiuto Giulio
-
Questo mastice dove lo si trova? anche in ferramenta? Grazie per la risposta Giulio