Vai al contenuto

FranKesco

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.882
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di FranKesco

  1. Signorhood, grazie per i consigli, in realtà avevo in mente di pernottare presso gli alberghi sulla costa, in modo da avere la possibilità di trascorrere le serate con una bella passeggiata sul lungomare, possibilmente con annessa cenetta in qualche ristorante carino.......... .......e altrimenti la moglie come la convinco? :mrgreen::ciao:
  2. Salve a tutti, quest'anno in agosto sto pensando di fare il mio primo VERO viaggio in Vespa con mia moglie: lasceremmo i figli "ospiti" dai nonni per una settimana e noi faremmo un bel giro in Vespa lungo tutta la costa salentina. Chiedo quindi aiuto ai VRisti pugliesi per avere suggerimenti, consigli e quant'altro su spiagge, luoghi da visitare (e quelli da evitare), dove mangiare, dove dormire ecc. Il programma sarebbe di fare tappa in prossimità di Taranto, poi Gallipoli, Otranto e risalire quindi verso Bari. Grazie per i consigli :ciao:
  3. Ciao Baroncino e benvenuto, anch'io sono della provincia di Napoli, purtroppo però questo week-end ero fuori e non ho potuto partecipare al raduno a Salerno. Alla prossima occasione...... :ciao:
  4. A me piace tantissino il cool di Miles Davis e John Coltrane. Grandi!! :Ave_2:
  5. Massimo rispetto a tutti Voi che avete fatto tante ore in Vespa per arrivare a Napoli. :applauso::Ave_2:
  6. Verissimo, anch'io ho notato questa cosa del fumo! :ciao:
  7. Anch'io sono stato al raduno a Napoli ma sono arrivato quando il giro in città era ormai in partenza causa moglie e figli che ho dovuto accompagnare a mare.:rabbia: Qundi, scusatemi, ma non son riuscito a fare neanche una foto!:nono::oops: Comunque sono contento di aver conosciuto nicoGTR125 ed il folto gruppo del Vespa Club Barletta su PX 200 Pinascate con i quali mi son divertito a fare qualche tiratina lungo le stade di Posillipo.:mavieni::Lol_5:
  8. Ciao Tekko, complimenti per il viaggio che stai organizzando: condivido però quanto detto da GustaV: la prima tappa è davvero troppo lunga, e il ritorno è ancora peggio con il tappone Agropoli-Lido di Camaiore. In ogni caso ti dò sin da ora la mia disponibilità a fornirti supporto quando passerai in provincia di Napoli: quest'anno infatti dovrei andare in ferie non prima del 7 agosto. Ti invierò il mio numero in PM. Per quanto riguarda i consigli sull'itinerario, avremo tempo per approfondire, ma ti posso già dare qualche primo consiglio: sicuramente devi prevedere una visita a Napoli che, vedrai, è una città unica. Sul tratto in Costiera Amalfitana/Penisola Sorrentina c'è poco da dire: sono tutti posti bellissimi come Sorrento, Positano, Amalfi ecc. Da non perdere: giro da Massa Lubrense a Sant'Agata sui Due Golfi con Capri talmente vicina che non sembra un'isola. Per quanto riguarda invece il giro in Cilento, secondo me va bene il primo tratto da Agropoli a Camerota ma poi tornerei ad Agropoli percorrendo di nuovo la stessa strada costiera. Tappa obbligata a Palinuro/Camerota con bagno alla spiaggia del Ciclope e pranzo a base di pesce presso il ristorante "da Carmelo". Ma ne riparleremo......... :mrgreen::ciao:
  9. FranKesco

    E due...

    Davvero bel vespone, complimenti. sembra in ottime condizioni e se fossi in te la terrei così senza alcun restauro. Io preferisco le vespe dall'aspetto un pò "vissuto"..........la mia infatti è MOLTO vissuta! :mrgreen::ciao:
  10. :quote::Lol_5:
  11. Le cravatte di Marinella a Napoli sono famose in tutto il mondo: faresti un figurone!!! :mrgreen::ciao:
  12. Calabrone, complimenti per il perfetto dialetto napoletano...:Ave_2: ....e p'a prossima vota, aspettamm pure a te! :ciao:
  13. Ti capisco perfettamente, ma considerando il funzionamento della giustizia (con la g minuscola) in Italia ti consiglio di ricomprare il cerchio, e di ringraziare di non esserti fatto niente! :mrgreen::ciao:
  14. Noi i ragazzi con le vespe.....:Lol_5: Ovviamente scherzo, mi dispiace molto per il tuo ginocchio e sarò felice di conoscerti domenica mattina. :ciao: Gli amici del VC Bari arriveranno intorno alle 9,00 e direi di incontrarci insieme a loro a quell'ora. P.S.: per il ginocchio ti consiglio di rivolgerti al Dott. Cillo di Avellino, per quanto ne sò è il miglior specialista del ginocchio in Campania. Ti auguro un rapida guarigione. :ciao:
  15. Scusami ho sbagliato quando ho scritto 1 mm: la banda di squish và ridotta ad 1 cm. Cioè devi allargare la cupoletta e restringere l'anello esterno quasi piatto (banda di squish) fino a portarlo ad 1 cm. Comunque leggi la discussione: ho montato il Pinascone su PX 200. :ciao:
  16. Lo faccio volentieri anche se ci sono diversi VRisti molto più esperti di me in materia. Comunque posso dirti che il battito in testa è un fenomeno assolutamente deleterio che si verifica quando in camera di scoppio avviene la combustione anche senza lo scoccare della scintilla (detonazione). Può essere causato da eccessiva compressione oppure da anticipo errato e, al limite, potrebbe portare a bucare il pistone. Con anticipo si indica invece lo scoccare della scintilla prima che il pistone raggiunga il PMS (punto morto superiore). Con maggiore anticipo avrai più coppia ma anche più surrriscaldamento. Con meno anticipo invece avrai meno coppia ma forse un pò più allungo. :ciao:
  17. OK Maurizio, allora direi che potremmo incontrarci tutti domenica alle 9,15 usando come riferimento il gruppo del VC Bari.
  18. Ciao Anto, da quanto scrivi intuisco che anche tu sei alle prese con la rumorosità del GT Pinasco 215. Ti riassumo la mia esperienza: dopo aver montato il GT ho subito riscontrato un forte battito in testa presente fino ai medi regimi.:orrore: Ho quindi ridotto l'anticipo a metà tra A ed IT ma il problema era ancora presente. Ho fatto poi diverse altre prove agendo su anticipo, getto max ecc. senza risultati apprezzabili. Infine ho fatto tornire la testa Pinasco riducendo la banda di squish a circa 1 mm come consigliato da MrOizo. Dopo questa ultima modifica il battito in testa si è drasticamente ridotto e adesso rimane solo una certa rumorosità ai bassi regimi sotto coppia (che miticomice descrive efficacemente come rumori "tipo patatine fritte in cottura"). A freddo questa rumorosità non è presente, ma appena il motore si riscalda essa ricompare. A questo punto però credo anch'io che non si tratti di un battito in testa ma piuttosto di una rumorosità di fasce e/o pistone congenita al GT Pinasco. Per il getto max io monto un 122 e non dovrei essere magro perchè il colore della candela è OK. :mrgreen::ciao:
  19. Eh si, davvero tanti complimemti per tutto il parco auto/moto!:applauso: Se poi dovesse avanzarti qualche primavera, ricordati degli amici VRisti! :risata1::ciao:
  20. FranKesco

    Presentazione

    Ciao e benvenuto su VR.
  21. :noncisiamo::Lol_5::ciao:
  22. FranKesco

    Da vomito...

    E vuole pure 3.000 Euro!!! :orrore::nono:
  23. Posso testimoniare che da quando ho montato il filtro T5 abbassato come da istruzioni di Neropongo la mia 200 pinascata ha guadagnato moltissimo come prontezza in ripresa e non ha più alcun buco di carburazione. E' una operazione che consiglio a tutti perchè è realmente efficace. Provare per credere! :mrgreen::ciao:
  24. Non sapevo dell'esistenza di un coperchio filtro bombato, e quindi immagino più capiente........... Calabrone, che vantaggi hai riscontrato? Non ci si riesce a montare il filtro T5 senza doverlo tagliare o comunque tagliandolo di meno? :mrgreen::ciao:
  25. FranKesco

    my new Car

    Ah le macchine di una volta................che spettacolo!:applauso:
×
×
  • Crea Nuovo...