ragazzi forse ho risolto... o almeno per ora non cola più olio da due giorni... prima di aprire questo post avevo fatto una bella lavatina alla mia vespa... nell'occasione avevo approfittato per pulire il carburo e per fare i due fori sul filtro... sembra che i fori abbiano risolto il problema...
vi aggiornerò nei prox giorni
Ciaoooooooooooooooooooooooooooo:ciao:
Confermo che senza filtro esce il getto di miscela... non so quanto si grande il getto del max... devo controllare... ma non si può collegare un tubicino di sfiato alla base della scatola dove c'è quella valvola??? Cosi perlomeno scaricherebbe dove dico io...
Ciaooooooooooooooooooo:ciao:
La mia intenzione era raffreddare solo il gt... anke se probabilmente resterà solo un sogno... pensavo di avvolgerlo con delle cannette di rame di piccola sezione, mettendole tra le alette di raffreddamento, e poi di far passare liquido refrigerante in queste cannette.... il radiatorino avevo pensato di metterlo sotto la pedana e una piccola pompa sotto il sebatoio... sarà un sogno o uno spunto per qualcuno.. chissà... però si viaggerrebbe sicuramente più tranquilli...
Ciaoooooooooooooooooo:ciao:
Salve ragazzi da quando ho elaborato la mia vespa mi accade una cosa... trovo sempre delle goccioline d'olio a terra quando parcheggio.. e mi ungono tutto il motore mentre marcio... oggi ho lavato la vespa ed ho approfittato x fare i buchi sul filtro dell'aria all'altezza dei getti... e cosa ho trovato??? la parte bassa della vaschetta del carburo piena di olio:mah:... cosa può essere???? il carburo che è stato montato è un 24/24 dell'orto con mix....
Ciao grazie
Io alla otto molle ho fatto l'abitudine... e l'ho trovata sempre più gradevole... credo che opterò per quella di tognazzo... anke se costa tanto:testate:... l'anello di rinforzo mi garba tanto... vi faro sapere...
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo e grazie:lol:
La vespa fuma dalla marmitta... questa 7 molle di DTR ha anche l'anello di rinforzo??? Non ci sono problemi nell'installazione??? chedo questo perchè nn vorrei ritrovarmi con la frizione spappolata... quel rinforzo mi da una certa sicurezza... solo che la 8 molle di TOGNAZZO costa quasi il tripo della 7 molle di DRT.... quale sarà meglio???
Ciao e grazie
Questa andrebbe bene???
Officina Tonazzo :: dal 1963 - Vespa<br> classica - Frizioni - FRIZIONE COMPLETA 8 MOLLE CON ANELLO DI RINFORZO PIGNONE DA 22 DENTI VESPA PX 125/150/200
Quanto ci guadagno in termini prestazionali???
Ciaooooooooooooooooooooooooooo
UP....
Poi un'altra cosa.... forse O.T.... è plausibile che in questa configurazione non barsti l'olio ke pompa il mix??? lo chiedo perche aggiungo olio alla benza da quando è cosi configurata... solo due volte nn l'ho fatto e in quelle due volte ho scaldato...
Ciaoooooooooooooooooo
Salve a tutti... ho un dubbio ke mi assale e non riesco a trovare la risposta nei vari forum e nemmeno dal mio meccanico... ho un PX 125 del '99 con freno a disco avente la seguente configurazione:
GT 177 DR raccordato
Albero motore mazucchelli Anticipato Cromato
Scarico Proma a serpentone lato dx
Carburo 24/24 con mix con valvola raccordata
Devo dire che la vespa va una favola e che la proma fa il suo effetto... grande sound e spinta... solo ke ad alte velocità vorrei che la vespa viaggiasse più rilassata... dai vari post ho capito che la cosa migliore sarebbe cambiare il pignone... solo che ho difficolta a trovarlo per il mio Vespone... dai siti dei vari venditori di ricambi trovo tanti pignoni solo che non sono per il mio px... qualcuno saprebbe indicarmi dove trovare il suddetto pignone??? se si vende la frizione completa con pignone a correddo e magari rinforzata ancora meglio...
Help Please... Grazie...
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Da che meccanico vai???
Io ti consiglio MotoGo alle spalle di SOCAP ad Aversa... Poi se ne vuoi uno più vicino vai da Barbieri sul corso secondigliano... Però da MotoGo è tutta un'altra cosa...
secondo me fai miscela con troppo olio... e mi sembra anche abbastanza normale il fumo bianco di mattina quando fa freddo... poi non mi meraviglio che sulla calata capodichino ti viene meno in quarta e pur sempre una 50... e quelle salite li le devi fare col gas al minimo senno ingolfi... sperdo di esserti stato di aiuto...
a che scuola vai???
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Chiedo aiuto su come bloccare il dado della leva della frizione... ogni volta che lo avvito lo trovo sul tappetino dopo un po... non so più che fare.... l'ultima volta ho messo un po di colla aceto-vinilica nel dado ma si allenta lo stesso:testate:
Come faccio????
Ciaooooooooooooooooooooooooooooo
il mio meccanico mi ha dato una mano... anzi meglio una chiave... a sostituire il rubinetto della benzina... inoltre mi ha dato due bei dadini per i prigionieri del cilindro:mavieni:...
vi aggiornerò...
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
chiedo scusa ma mi sono spiegato male... il dado che si è spanato è alla base del cilindro... il prigioniero è integro... cosa succede se rimango il cilindro con 3 dadi e mezzo??? nel caso in cui non dovessi reperire il dado...
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo
forse era finita la benzina nel carburatore xkè ho rabboccato e dopo che si era "sgolfata" è partita al primo colpo... e che rombi senza marmitta!!!
visto che si è spanato uno dei dadi dei prigionieri della testata per ora c'è ma è cm se non ci fosse... se non riesco a reperirlo e da un lato ho un dado un po più lento cosa succede??? il dado in questione è il posteriore sinistro...
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Ragazzi oggi ho montato gt, carburo e collettore... la vespa è andata in moto al primo colpo!!!
solo che ho smontato il rubinetto della benzina, otturato, e non lo riesco ad avvitare... voi come fate???
ciaooooooooooooooooooooooooooooooo