-
Numero contenuti
702 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di vnb3recanati
-
mi unisco anche io a tutti gli altri per fare gli auguri di Natale e buone feste. Approfitto di questo forum già aperto sperando di raggiungere in questo modo anche tutti gli amici conosciuti in questo fantastico sito.
-
alla faccia del telfonino .. ha fatto delle foto bellisime. Inoltre mi sono state anche utili per vedere come hai montato le strisce in gomma. Ciao.
-
cavolo ... sta bella vnb4 sarà anche un po' nostra!!! Forza e Coraggio Teo!
-
Davvero ben fatto ... Ti sei ricordato di far passare anche il blocchetto per il bloccasterzo??? Metterai il bordoscudo??? Il poggiapiedi laterale??? Immagino di no vero? Inoltre ti chiedo una cortesia. Faresti delle foto del cofano sx da dentro??? Grazie.
-
allora ho sbagliato a consigliarti. In tal caso il passaggio lo devi fare con una semplice scrittura privata autenticata da notaio, tanto per tutelarti, ma tale passaggio non consentirà la voltura del mezzo a tuo nome. Per lo meno finchè non avrai reiscritto al Pra la Vespa. L'eventuale denuncia di smarrimento, in questa fase non ti è di nessun aiuto in quanto non ti consente di richiedere la copia del foglio complementare della vespa, non essendo la stessa iscritta (in vita) al PRA. Anzi probabilmente il foglio complementare non è stato smarrito dal nonno della tua fidanzata, bensì è stato ritirato dal pra a cui il vecchio proprietario l'ha volontariamente riconsegnato per non pagare piu' i bolli. Comunque se vuoi un buon consigio, apri un forum nella sezione pratiche. Vedrai che di buoni consiglieri ne troverai a bizzeffe. Personalmente non mi sono mai trovato nella tua condizione. Quindi magari ci sono novità sul tema che io non conosco. Ciao.
-
questo l'avevo capito gia'. La domanda è: hai mai fatto una visura per capire se è radiata o ancora in "VITA"???
-
complimenti per le foto. Io c'ero alla fiera ma non mi ero accorto che era così bella ...
-
La denuncia la puo' fare chiunque (in effetti lo smarrimento potrebbe essere avvenuto a causa di chiunque). Fatto stà che poi al passaggio dovrà intervenire sia il venditore che l'acquirente in quanto il venditore dovrà dichiarare di essere tale (come si evince dal libretto) e dovà richiedere il duplicato del foglio comp. o cert. di proprietà, intestato direttamente all'acquirente. PS non ho letto il resto del forum... la vespa ha i doc. in regola???
-
i ferramenta comuni non cell'hanno. O per lo meno io non l'ho trovato. Mi spiace ma dovrai rivolgerti ai soliti negozi on line ...
-
Grazie vespinospecial ... gran bel lavoro. Non credo che stampero' l'adesivo da comp. ma complimenti per l'impegno e la generosità.
-
complimenti per il restauro. Una domanda ... come mai il claxon nero??? Che io sappia la vnb3 lo monta acciaio lucido. Inoltre vorrei chiederti se hai già in mente che tipo di specchietto montare. Te lo chiedo perchè ne esistono di diversi tipi e se monti quello che ho su io dovrai anche cambiare la vite che tiene il manubrio. Ciao.
-
anche io nel rimontarla ho fatto qualche segnetto qua e la ... speriamo che il mio carrozz abbia ancora un po di vernice da parte ... A propostio ricorda che la vernice del carrozziere va sempre preparata con un diluente apposito (per lo meno nel mio caso era così, visto che senno la venice -a detta del carrozziere- non si sarebbe mai seccata). Ciao e buon lavoro. Io ho una vnb3 e mi è di grande aiuto vedere le foto del tuo restauro.
-
sinceramente non è che si veda poi tanto dalle foto ... Dopo tutto quel lavorone, qualche foto ben fatta sta bbella vespona se la meriterà pure no???
-
grazie per l'aiuto. Aspetto comunque le foto della GL che oramai avrai terminato. Caspita che bel Natale per il tuo amico ...
-
vnb3 è la vespa che adoro (mi piace anche piu' delle farobasso) e Recanati è il paese in cui mi sono trasferito una volta sposato. L'ho messo sul nick perchè se non era per Recanati, non avrei mai avuto la passione per la vespa come cell'ho ora. Ho sempre avuto delle moto (stradali, enduro e custom) ma a Recanati c'è uno si tiene il piu' grande raduno vespistico che io abbia mai visto. Ci sono andato e non avevo la vespa. Mi sono sentito un verme ... ed in due anni ne ho passate quattro di cui ora mantengo ancora la mia vnb3 ed una 50N. Ovviamente mi sono anche iscritto al locale VC.
-
ho una targhetta ma la mia vespa non ha più il libretto....
argomento ha risposto a vnb3recanati in Pratiche
Ti diro' ... non è vero che la targa a 6 cifre è brutta. Io l'avevo montata su una 50 faro tondo e non ci stava niente male, anzi, sembrava una primavera. Inolre io ci andavo spesso in due e molti vv.uu forse credevano che si potesse andare in due sulla vespa proprio in quanto montava la targa nuova (che permette la circolazione in due solo sui veicoli a cio' omologati) ... quindi ti assicuro che non tutti i mali vengono per nuocere. Mi raccomando tenete bene a caro la vecchia targhetta che in futuro potrete riutilizzare. -
cavolo complimenti davvero!!!
-
evvai tony ... grande!
-
Inoltre vorrei chiedere se la targa intendi lasciarla com'è o restaurerai anche quella. Personalmente non mi piacciono molto le targhe restaurate senza il logo RI con la stella e l'alloro. Tu che ne pensi??
-
grazie a tutti e due per le info ... dovro' riacquistare la guarnizione e farle fare il giro completo. Pero' in effetti ne vale la pena senno (anche se non metto mai niente nella sacca) va a finire che, anche con il solo sporco "sputato" dalla marmitta, riempio la sacca di lerciume.
-
complimenti per i lavori. Bella la sella, l'hai acquistata tu o te l'ha fornita il "clinete"? Inoltre vorrei sapere le monterai il cuscino posteriore oppure no. Infine .. scusa se rompo, vorrei sapere le la pancia sx verrà montata solo con quelle viti e dadi che si vedono in foto e se la cornice in gomma che metterai sulla stessa, dovrà percorrere tutto il perimetro del cofano oppure non passerà anche sotto il cofano (come sul cofano lato motore per intenderci). Io sulla mia vnb3 mi sono fermato alle due estremità del cofano senza passare anche sotto lo stesso, ma temo di aver sbagliato vero???
-
riguardo la prova del KM non so come aiutarti ... il mio non funziona per smontarlo pero' dovrebbe bastare una lieve pressione (tolta la vite che lo tiene da sotto il manubrio) in quanto si monta a pressione e poi lo si tira grazie alla dettavite. Forse a causa dello sporco non ti viene via ma se insisti ... sempre con delicatezza ... vedrai che riesci a toglierlo.
-
una vespa messa così bene non capita spesso .. cerca di conservare il piu' possibile le parti originali senza riacquistare niente ... sara' molto piu' soddisfacente e soprattutto economico!!! PS Complimenti per le foto.
-
volevo dire sbizzarrisciti ... e poi caricale pure. Anche io ho restaurato da solo la mia vnb ma non ho fatto molte foto dato che la mia era messa malissimo. Percio' mi sarebbero di grande aiuto per vedere se ho sbagliato qualcosa. Sono un neofito anche io. Ciao. PS il link che ti ha consigliato patau, ti sara' certamente di aiuto.
-
allora, smonta tirandola o battendola, l'asta (semimanubrio) della frizione che viene via insieme alla parte dove ci sono i numeri delle marce. Poi sfila anche quella dell'acceleratore. per quanto riguarda invece il blocchetto del devio luci dove il devio luci è applicato, ti direi che se viene via bene, allora approfitta per toglierlo. Senno evita di stringerlo o batterlo visto che è di un materiale (forse alluminio) molo malleabile e deformabile. Quindi poi avresti grandi problemi nel rimontaggio .. anche perchè non è facile reperirlo sul mercato. Riguardo al rubinetto, smontalo e ripulisci bene il bicchierino, i vari filtri che troverai, e soprattutto il serbatorio. Lo fai ora e non lo rifarai piu'. Per smontarlo pero' ti devi procurare la chiave apposita (costa circa 14 euro su ebay) che va dentro al serbatoio o recarti da un meccanico che cell'ha. Riguardo in fine ai cavi .. sfilali tutti. Sara' un piacere ripassarli!!! Dimenticavo ... sbirrarrisciti pure con le foto, non sono mai troppe, vedrai!!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.