Vai al contenuto

vnb3recanati

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    702
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vnb3recanati

  1. Comunque complimentoni per la tua vespa. E' davvero ben messa. Hai pensato ad un conservato prima di accingerti a smontare il tutto??? Non capisco se i due colori che sembra si vedano in foto, sono dovuti a due vernici diverse o ad un rattoppo con pezzi di vespe diverse ... se non erro la vnb3 non montava i baffi laterali sulle pance. Informati bene prima di verniciare. Vedi se è il caso di far stuccare i buchi. PS: complimenti per la sella. E' davvero bella. E' originale o l'hai acquistata nuova???
  2. Per il lato marce tieni presente che il blocchetto non verniciato è un tutt'uno con il tubo dove va messa la manopola delle marce e dovrebbe venir via piuttosto bene, solo tirando (dopo aver tolto la guaina della frizione ed aver sganciato i fili delle marce). Al massimo batti MOLTO LEGGERMENTE da dentro il manubrio, entrando dal buco del faro. Ti ripeto, batti sempre molto leggermente, senno poi il "tubo" o semimanubrio, non rientra piu'. Per la parte dell'acceleratore invece, il tubo e il blocchetto dove poi si aggancia il devioluci, sono due pezzi distinti. una volta sfilata la guaina del freno anteriore, sgancia anche quella dell'acceleratore. Ah dimenticato, togli anche l'impianto elettrico che tanto, credo vorrai cambiare. Poi tira con forza, anche in questo caso non ci sono viti che tengono il semibraccio. Se non viene via, anche sta volta batti da dentro il manubrio ma sempre con molta delicatezza. Io avevo fatto una pieghetta minuscola sul semibraccio e non ti dico il penare per farlo rientrare in sede nel rimontarlo. Riguardo al blocchetto dove alloggia il devioluci cromato, io ci penseri due volte. Non so se è indispensabile smontarlo. Te lo dico perchè io lo smontai dietro consiglio del carrozziere. Pero' nel rimontarlo (anche questo va a pressione ed è precisissimo issimo issimo) non entrava piu' ed ho rovinato tutto il blocchetto. Inotlre rovinai anche il manubrio già verniciato. Allora riportai il manubrio a verniciare e stavolta il carrozziere rivernicio' il manubrio semplicemente avvolgendo il blocchetto con della carta gommata da carrozziere e venne benissimo ugualmente.
  3. vnb3recanati

    VNb1

    a 500 euri ci comprai a mala pena i ricambi per il restauro ... hai fatto un affarone ... sei un grande!!!
  4. Ciao cometa e ben venuta. Di marchigiani in questo sito non ne siamo moltissimi. Pero' cerco sempre di aggiornare il forum (nel mio piccolo) proprio per scoprirne di nuovi. Leggi sempre vr e vedrai che qualcosa di interessante anche nelle Marche, lo trovi (nonostante l'inverno oramai prossimo). Ad esempio sotto Natale il vespaclub Recanati stà organizzando una sorta di scorribanda natalizia in abito a tema ... Vi faro' sapere. D'altronde la vespa va alla grande anche da noi e credo te ne sarai già accorta. Di dove sei??? A proposito, ricordati di scrivere sempre in minuscolo (ci tengono molto in questo sito ...). Ciao.
  5. ma scherzi pierandrea ... non devi assolutamente scusarti di niente! Tu che centri???
  6. vnb3recanati

    VNb1

    mille li stravale ... anzi forse spenderei anche qualcosa in piu' ... (anche se dipende molto dalla richiesta di vespe che trovi nella tua zona).
  7. il mio problema sulla forcella, riguarda il montaggio dei componenti del gruppo "ralla" (se non sbaglio il nome). Non so se ho montato tutti i pezzi (e credo che i pezzi di cui parlo siano uguali a quelli che dovrai monteare tu).
  8. grande san'elpidio a mare .... Domenica mattina, non so esattamente a che ora, hanno deciso di non far piu' la gimkana nonostante i vari appassionati giunti dai dintorni ... Tutto cio' perchè, a quanto pare, ne l'oraganizzatore della sagra, ne il presidente del vespaclub locale hanno richiesto al comune l'autorizzazione per lo svolgimento della gimkana . Quindi uno zelante vigile urbano ha bloccato tutto!!! A voi i commenti. Il mio commento è solo uno ... grande Sant'elpidio a Mare .
  9. Finalmente le info (parziali) sul raduno al seguente link http://www.vespaclubsem.com/
  10. tony ... ma il restauro che fine ha fatto???? Non so se ti ricordi di me ... ti avevo chiesto se mi postavi qualche foto del rimontaggio della forcella anteriore ... lo so che ho la faccia come il ma mi faresti un gran favore. Non ho mai restaurato una vespa e vorrei sapere se ho preceduto bene nel rimontaggio della mia vnb3. Ciao.
  11. i codici sono quelli che ti hanno suggerito anche sopra. Riguardo la tonalità del colore, non credo troverai mai due vespe esattamente identiche. Dipende anche dalla tecnica usata per la decolorazione nonchè dallo stucco usato, dal fondo e dalla tecnica di verniciatura ... Infine tieni conto anche che incidono le foto scattate con le macchine digitali, poi ridotte di pixel per caricarle sul sito, infine l'esposizione al sole quando si scatta la foto. Nella realtà la vespa è un po piu' scura di quello che sembra in foto. Pero' non ti far tentare di copiare colori che sembrano piu' belli. Te ne pentiresti. Il massimo è sempre usare materiali conservati (anche male ma conservati) e vernici il piu' possibili originali e vedrai che ne rimarrai soddisfatto. D'altronde ti sei di sicuro innamorato di una vespa anche perchè "vecchia" ... perchè ora dovresti volerne una "nuova"???
  12. questo è il colore della mia vnb3t. Ti assicuro che dal vivo è un gran bel colore e da alla vespa un effetto da vera ROLLS degli anni 60. Inizialmente anche io stentai sul grigio per farla di un altro colore (visto che non dovevo reiscirvere la vespa all'asi o fmi), ma ora sono soddisfattissimo della scelta per l'originale.
  13. vnb3recanati

    VNb1

    non hai neanche una foto ... come facciamo a consigliarti???
  14. Assolutamente d'accordo!! Neanche io ho trovato niente e venendo da Recanati vorrei conoscere meglio gli orari ed i luoghi del raduno ... oppure alla piu' brutta ... organizziamoci ed andiamo su insieme. OK???
  15. il motore ... ? l'hai già revisionato???
  16. Se il tempo lo permettera', io ci saro di sicuro. Sapete dirmi a che ora ci sara la gimkana a cui vorrei partecipare???
  17. anche io ho dovuto aspettare un bel po dal carrozziere. Il problema è che se si presenta uno con un auto, ti passa avanti visto che la usa per lavoro ed ha molto fretta di ritirarla, mentre fare una vespa per un appassionato (per il carrozziere) rappresenta il piu' delle volte solo una gran rottura e perdita di tempo ... Il mio consiglio e di iniziare comunque a procurarti il necessario per il restauro, listelli, selle, imp. elettrico ...
  18. vnb3recanati

    VNb1

    se ha i documenti in regola direi che vale davvero tanto ... (ti evita un sacco di problemi). Qualche foto???
  19. grazie puccio ... per ora ho risolto con delle viti e dadi da 3mm. Comunque complimenti per il lavoro. Ciao.
  20. Grazie hook . Info preziosa per l'annuncio di vendita che dovro' mettere. Riguardo al montaggio sulla vespa non ho parole, era un vero obrobrio . D'altronde tutto porta, visto che la vespa me l'ha venduta un amante di lambrette ...
  21. Ciao ad entrambi . Scrivo da Recanati. In effetti Sant'elpidio è lontanuccio, ma pubblicizzero' l'evento al mio club di Recanati ... Unico problema è che se verremo, verremo in molti ed il premio per il vc ospite piu' numeroso è gia bello che aggiudicato ... Sai dirmi qualcos'altro del raduno??? Orari, luogo ecc...
  22. in effetti la sella è praticamente identica a quella del link ... Grazie Luigino. E grazie comunque anche a gli altri che mi hanno dato il loro aiuto.
  23. ma l'attacco della mia vnb3 è diverso ... sai di che vespa puo' essere???

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...