Vai al contenuto

vnb3recanati

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    702
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vnb3recanati

  1. OK, mi prendo le frustate (sei stato fin troppo clemente). Pero' ti assicuro che a vederlo non è venuto tanto male. Che ci posso fare se a me i ribattini non si "acciaccano" neanche battendo con tutta la forza??? PS House mi manderesti anche le foto del braccetto delle marce?? Inoltre vorrei qualche dritta anche per passare l'imp. elettrico sul manubrio. Ad es ho notato che il blocchetto della vnb è diverso da quello della mia 50N. Non ha il pulsante per lo spegnimento di fianco al blocchetto. Sbaglio????
  2. Per le guaine ho rimediato ricomprando quelle giuste. Per "house" la guaina del freno ant. l'ho passata dentro la forcella. Grazie. Non ho invece passato quella del contakm visto che non l'ho ancora trovata.
  3. Me ne vergogno tantissimo. Pero' sono proprio negato con i ribattini. Spero vogliate essere clementi con un neofita come me. Ho sostituito i ribattini con delle viti molto piccole, a testa piatta, montate con il dado dal lao delle strisce. Alla fine non è venuto troppo male. Vi posto alcune foto. Che ne pensate???
  4. Grazie tantissimo House. La foto che hai scattato è della leva dell'acceleratore vero???
  5. Non era una critica ... quanto una constatazione. Anche io andro' in ferie tra una sett. e per tre settimane credo che neanche accendero' il comp.!!! Riguardo al tubicino, purtroppo a me si è rotto. O meglio se ne è rotto un pezzettino dentro al buco. Ora provero' a tirarlo fuori e a ricacciare dentro il rimanente. E' normale che sia curvo??? A cosa serve lo sai?
  6. A quanto pare ho avuto proprio una bella idea: dedicarmi al restauro contando nel forum, quando invece sono tutti in ferie e di scrivere sul forum neanche ci si pensa
  7. Infine (per ora ) vorrei chiedere alcune info per quanto riguarda il rubinetto della miscela. Nel pulire e rimontare il rubinetto setto ho avuto due incidenti: 1 - Mi si è incrinato il vetro del bicchierino. Ho fatto pero' delle prove riempiendo il bicchierino ed ho visto che non perde. Che dite: con le vibrazioni della vespa, la situazione potrebbe peggiorare??? E' meglio cambiarlo??? 2 - Si è inoltre staccato il tubicino (credo in ottone) attaccato al rubinetto stesso. Mi successe una volta con una cinquanta. Non feci niente e la vespa andava ugualmente benissimo. Sapete a cosa serve quel tubicino? E il caso di ripararlo??? si puo' saldare?
  8. vorrei anche chiedervi aiuto per il rimontaggio del manubrio. In questo caso devo proprio partire proprio da zero quindi accetto qualsiasi consiglio. Tanto per partire, vi allego alcune foto dei braccetti del selettore marce e quello dell'acceleratore. Vorrei sapere se quei due anelli che si vedono anche in foto vanno messi all'estremità dei semibracci (insomma per capirci .. sotto il contakm). Oppure devono risultare quale "guarnizione" tra il manubrio ed il selettore delle marce da un lato ed il blocchetto elettrico accanto l'acceleratore, dall'altro.
  9. come da oggetto, devo rimontare da zero una vnb3 del 1962. Non l'ho mai fatto, ma ho letto diversi forum sul tema. Spero vogliate aiutare anche me nel rimontaggio. Dalla foto che allego, vedrete che per ora ho solo passato le guaine delle marce, dell'accell., della friz e dei freni. Oltre ai fili dell'impianto elettrico. Il primo intoppo l'ho trovato nel passare i fili nelle guaine. Infatti mi sono accorto che dovro' ripassare le guaine del freno ant e della frizione in quanto i relativi fili hanno uno spessore maggiore
  10. vnb3recanati

    Px 200 solo targa

    allora la vedo male ...
  11. mi raccomando, se devi smontare il contaKM (ovviamente di auguro di no) non dimenticare di fare qualche foto al tutto ed in special modo al "dentro" del manubrio, pensando a me!!! Ciao e ben tornato.
  12. monta la targa, assicura il mezzo, fai il bollo, revisiona e vvvvvaiiiiii!!!! Dimenticavo ..... metti 7/8 euro di miscela al 2 (se non è modificata)!!!!
  13. vnb3recanati

    IGM VESPA

    cos'è l'IGM??? Per cosa mi serve???
  14. vnb3recanati

    Px 200 solo targa

    d'accordissimo per le cose "incredibili". Altrimenti, senza cert. di proprietà o foglio complementare, credo proprio che tu non possa fare niente. Il problema invece non riguarda il libretto di circolazione. Esso infatti non è richiesto per fare il passaggio di proprietà, se non in sede di voltura della targa. Ma una volta fatto il passaggio, con una semplice denuncia di smarrimento, il libretto te lo rifanno senza problemi. Hai pero' parlato di un passaggio tra il vecchio proprietario (all'estero) e quello attuale. Hanno fatto il passaggio dal notaio???
  15. Il pra è davvero fonte di inesauribili fattispecie ... Praticamente è il LEGISLATORE DEL VESPISTA!!!
  16. Fammi capire bene .. hai firmato un atto di acquisto senza autorizzazione del giudice tutelare????
  17. scusa patau, sto rimontando il manubrio. Quei due anelli neri che trovo sui semibracci dell'acceleratore e del cambio, vanno sul lato delle manopole o su quello opposto. Ho notato inoltre che hanno una specie di beccuccio. Va inserito a forza dentro la fessura che trovo sulla parte in metallo che va accanto all'acceleratore ed al cambio (insomma quel "contenitore" dove vanno montate le leve .. non so il nome!)?? L'impianto elettrico invece l'ho passato. Ho faticato un po con i fili del fanale post. ma alla fine cell'ho fatta. Se hai qualche foto sul rimontaggio del manubrio, per favore caricala. Ciao.
  18. Shark informati bene. Il minorenne non ha capacità di agire e non puo intestarsi beni immobili o mobili registrati con regolare atto di vendita ammenoché a frimare per suo conto non siano i genitori esercenti la potestà, debitamente autorizzati da un giudice tutelare .... non so se ne vale la pena!!! Io aspetterei.
  19. non l'avevo mai vista ... davvero bella!!!
  20. Pasqualo come ti capisco ... io neanche sono riuscito a smontarlo!!! Alla fine l'ho portato dal carrozziere senza somontarlo. E' venuto pure bene. Speriamo che non avro' problemi.
  21. tu come sta messo bobo con l'imp. elettrico??? Mi raccomando le foto sul tuo forum ... visto che ormai questo è bello che chiuso A proposito scusate se intervengo ai vostri forum non con risposte ma con domande, pero mi sembra inutile aprirne un altro, quando invece ce ne sono già altri due con lo stesso oggetto e le medesime domande ... Comunque se per voi è un probl. basta che me lo diciate. OK???
  22. se continui con tutte ste foto, va a finire che ci provo anche io a revisionare il motore del mio 125 vnb3 che stà in cantina.
  23. il problema credo sia quello di far uscire il cavo del freno post o sbaglio??? Non saprei cosa dirti perchè ancora non ho passato l'impianto, comunque sapere che ci sei riuscito anche tu che non sei un elettrauto, mi è di grande aiuto.
  24. d'accordissimo con Totonnino ... l'unico problema ci potrebbe essere solo se la vespa, anzichè il CDP (certificato di Proprietà), avesse ancora il foglio complementare.
  25. vuoi sapere l'ultima? Ieri nel prendere il cofano sx, mi è caduto lo sportellino e si è abbozzato su un angolo . Adesso aspetto che mi arrivi il portapacchi post. e poi porto entrambi dal carrozziere per riverniciarli ... Comunque sta settimana passo l'imp. elettrico. Mi è arrivato e non pensavo fosse tanto complicato, non riesco a capire neanche qual'è la parte che va sul manubrio e quella che va sul posteriore. Tu l'ahi montato da solo ????

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...