Vai al contenuto

vnb3recanati

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    702
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vnb3recanati

  1. sbaglio o hai finalmente finito la tua vnb3t ... che invidia! E' davvero bella, complimeti, spero che la mia venga bene quanto la tua. Ciao e grazie per le foto della sella. Ora ci penso su un po. Mi raccomando non scomparire, i tuoi consigli mi saranno utilissimi per il mio restauro.
  2. io adoro le gomme tassellate che montavano le farobasso sulle locandine d'epoca ... avete capito di cosa parlo, sapete dirmi di quale modello si trattava. Le sava mi sembrano simili a quelle o sbaglio???
  3. Ok gipi ma chi glielo racconta alla polstrada che quella dicitura sul librettino non ci dovrebbe essere????
  4. di sicuro andavano senza fascia. Ma a quanto pare in molti le monatano così per l'esetetica. Non so se fanno poi problemi in sede di iscrizione ma non penso. Comunque non è il mio caso visto che la mia vnb3 per fortuna è in regola con i doc.
  5. Per senzabenza ti invidio per le tue vespe anche se non vorrei avere a che fare con tua moglie (sempre che tu sia sposato) ... Riguardo al collaudo, io l'ho passato agevolmente con una vespa che aveva su la 75 e frenava davvero poco, in quanto non hanno visto la vespa praticamente per niente. Hanno solo verificato le gomme, la marmitta, le luci. Dopodichè mi hanno spedito a fare la revisione con la dicitura "VEICOLO DA REVISIONARE PRIMA DELLA MESSA IN CIRCOLAZIONE" stampato sul liibretto nuovo. So già che GIPI ora mi contraddirrà ma a me (ed a quanto pare anche ad altri) è successo così. Anche io pensavo che il collaudo valesse quanto o piu' di una revisione, ma a quanto pare al collaudo si soffermano a verificare che sia tutto omologato dopo dichè alla revisione verificano i freni, la velocità e l'imp. elettrico. Comunque complimenti per le tue vespe. Ciao.
  6. non conosco i nomi dei vari pezzi, se per asse ruota intendi l'asse che termina con la piastra tonda a quattro fori a cui va poi collegato il cerchione, la risposta è no. E comunque quello è l'ultimo pezzo che mi manca in quanto ho finito tutta la forcella ma non trovo piu' sto benedetto asse con il coperchio delle ganasce ... Credo che in settimana portero' a montare le gomme con le camere d'aria. Di solito ho sempre montato le michelin, pero' stavolta credo montero' le sava che hanno un disegno tassellato che mi piace di piu' tu che ne dici. Riguardo invece le gomme con fascia bianca cosa ne pensi???
  7. Ho montato le ganasce dei freni ant. proprio oggi pomeriggio. 1 - inserire una ganascia alla volta sulla parte ferma che le tiene (quella con l'anello fatto a OMEGA). Occhio perchè è molto difficile. Io ho dovuto carteggiare un po' la parte fissa e l'anello della ganascia. 2 - mentre fai questo lavoro battendo piano con una mazzetta in gomma (le ganasce potrebbero rompersi), unisci tra di loro le ganasce con la molla prima di fissarle. 3 - rimettere l'OMEGA 4 - Ora la parte piu' difficile: RIMETTERE LA LEVETTA DEL FRENO 5 - Aiutandoti con qualcosa o facendoti aiutare da qualcuno (io faccio sempre tutto da solo) devi tenere larghe le ganasce, quel tanto che basta per far entrare la leva freno ant 6 - una volta entrata, il gioco è fatto (se di gioco possiamo parlare ... per me non è stato tanto facile) e la leva dovrebbe potersi muovere abbastanza agevolmente.
  8. mi sa che mi compro anche io la sella da zanghe ... senno se ne vanno un po troppi solti. Potresti postarmi una foto della sella montata o metterla su questo forum?? Riguardo ai ceppi del freno non saprei cosa dirti. Comunque non credo proprio che il meccanico che cambia i ceppi del freno si metta a tirar giù tutta la forcella, senno pensa al lavoro da fare per i freni post!!!
  9. ma che ne so ... ad es la sella mi è stato consigliato di acquistarla da un rivenditore delle parti di torino che a quanto pare cell'ha praticamente uguale all'originale. Io credo che accettero' il consiglio ma spendero' 140 per la sella poi altri 100 per portasella e cuscino post ... se ci penso mi sento male. Per cui devo per forza risparmiare qualcosa da qualche parte!!! La sella invece ho visto che da Zanghe costa molto meno. Tu l'hai presa lì??? Com'è
  10. ho cercato su ebay e credo che le prendero' (non le ho ancora prese in quanto ancora indeciso) da : http://cgi.ebay.it/_Ricambi-e-Accessori-Moto__SERIE-STRISCE-PEDANA-VESPA-125-VNB-150-VBA-VBB-STRETTE_W0QQitemZ280233755786QQadnZRicambiQ20eQ20AccessoriQ20MotoQQadiZ8166QQcmdZViewItem?hash=item280233755786&_trksid=p3286.m14.l1318 Che ne dici??? Tu da chi le hai prese?? A quanto????
  11. sabato e domenica c'è stato un vespa raduno da paura nel mio paese e ho dovuto abbandonare la vnb per partecipare al raduno con la mia 50N del 69. Ora aspetto che mi arrivino dei pezzi che ho ordinato e poi passo all'imp. elettrico ed al manubio. Invece oggi mi sa che ordino le strisce pedana. Strette ed a 45 euro (quelle piu' care credo siano un'esagerazione) ...
  12. grazie per la pazienza che hai nel fare e caricare tutte ste foto
  13. la parte che va sui ceppi, non l'ho ingrassata ... non credo serva ad un gran chè. La parte indicata invece con la freccia io l'ho ingrassata per bene perchè deve muoversi agevolmente. Pero' non sono un esperto.
  14. sto aspettando che mi consegnino le strisce e l'imp. elettrico. Più o meno procediamo di pari passo con il restauro del vnb3. Posta più foto possibili, Grazie.
  15. strette o larghe??? Le misureresti. Devo comprarle ma ho deciso di non montare quelle da 80 e passa euro, bensi di acquistarle su ebay a una 45 di euro ... Io credo che sulla vnb3 vadano quelle strette, anche se da un certo n. di telaio in poi, andavano montate quelle larghe.
  16. vnb3recanati

    libretto sequestrato

    il libretto sequestrato per revisione scaduta, viene spedito dai cc alla motorizzazione. Poi il prop, va alla motorizz e chide una copia per poter portare il mezzo presso un centro revisioni autorizzato. A revisione passata si va alla motorizz. con l'etichetta che attesta la revisione e loro ti restituiscono il libretto. Quindi almeno la copia conforme rilasciata alla motorizz, il venditore dovrebbe averla ... OCCHIO!!!
  17. scusate la domanda ... devo acquistare le strisce pedana per la mia vnb3t. Acquisto quelle strette o quelle larghe. Ho una vnb3t con telaio 0414**. Grazie a quanti vorranno rispondermi.
  18. credo ci sia un po di confusione. Di che vespa stiamo parlando?? Perchè su certe va messa la scritta adesiva, su altre quelle con i ribattini. Inoltre ci sono scritte con i ribattini già "incorporati" nella scritta. Altre invece con i buchini dove vanno inseriti i ribattini che possono essere forniti unitamente alla scritta o comprati a parte.
  19. Hai il certificato di proprietà o il foglio complementare???
  20. mi sembra che quella era il braccetto per il freno post.
  21. e pensare che fino ad un paio di anni fa uno dal sito dell'ag. delle entrate poteva addirittura (con il semplice numero di targa) venire a conoscenza non solo del fatto che il proprietario del veicolo targato xxx era moroso, ma anche del nome del proprietario. In pratica veniva palesemente leso il suo diritto alla privacy. Pero' le visure erano praticamente gratis
  22. hai una foto da cui si capisce il procedimento o uno schema "esploso" per il manubrio???
  23. i braccetti sono quegli assi in ferro su chi si montano le manopole dell'acceleratore e del cambio (li chiamo braccetti perchè non so il loro nome). Ti sono state utili le foto??
  24. ecco le foto del pezzo che ti interessa. Io ho risolto con la forcella (non ho montato la molla senza il tirante inferiore della molla.... speriamo bene). Ho anche passato le guain e dei cavi. Ora passo al manubrio. Qualche consiglio??? Come hai fissato i braccetti (marce e acceleratore) al corpo centrale???? Non li ho smontati io e quindi non so dove mettere le mani. Inoltre vorrei sapere se il faro anteriore si tiene solo grazie alla ghiera cromata che riveste il manubio o c'è anche qualche altro appiglio. Ciao e grazie.
  25. se non è radiata, e non hai fretta, aspetta che compi gli anni poi con il 2688 te la fai vendere da tua madre ... così non rompi le scatole a nessuno (visto che tua zia è d'accordo). O addirittura al tuo diciottesimo anno ti dichiari unico erede (dichiarazione falsissima visto che immagino ci siano anche immobili in eredità) e te la intesti tu!!! Se hai fretta cambia poco o niente da quanto detto in precedenza nel forum perchè (a meno che non assicuri la vespa a nome di tuo nonno defunto e ci circoli ... cosa che non dovrebbe esser fatta, ma che in molti fanno - anche in buona fede - nel caso di parenti defunti), deve comunque intestarsela qualcuno che si dichiara erede e poi aspettare il compimento del tuo diciottesimo anno per intestartela.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...