-
Numero contenuti
702 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di vnb3recanati
-
grazie infinite. Ma non ho capito bene è una bella riproduzione o NO??? Insomma se non è neanche simile all'originale come fa ad essere una bella riproduzione. Aspetto con ansia le tue foto così da poterle paragonare (occhio a non farti scoprire da tua moglie
-
Oltre ai soldi del collaudo ho dovuto fare la targa nuova. Credo sia stato per questo che ho speso piu' o meno quella cifra ... facendo tutto da solo. Riguardo alla revisione, quando mi rilasciarono il nuovo cer. di circolazione, a seguito di collaudo, c'era proprio scritto che avevo gg. 60 per effettuare la revisione. Tutto cio' un annetto fa! Forse ora è cambiato qualcosa????
-
io ho fatto tutto da solo un annetto e mezzo fa. Ho speso pero' intorno ai 150 euro se non erro. Pero' mi hanno dovuto rilasciare il nuovo targhino che on avevo. Inoltre è importante ricordare che il collaudo non costituisce revisione, per cui bisogna metterne in conto altri 65 per la revisione, altri 20 circa per il bollo, ed in fine l'assicurazione.
-
ciao semiscopre... (tra l'altro complimenti per il nome che esprima cio' che pensa la maggiorparte dei vespisti sposati). Hai ragione. Mi sono espresso male. Non volevo dire che si trovano selle originali con un centinaio di euri ma che per lo meno vorrei trovare una sella il piu' possibile simile a quella originale. Secondo te quella sul link che ho postato sopra è simile a quella da te acquistata?? Potrei avere una foto della tua sella??? Mi sarebbe di grande aiuto.
-
Che !!! Non sapete che bella notizia che mi avete dato. Quindi non c'è diff neanche per l'impianto elettrico e non c'è la batteria?
-
ciao a tutti ... sto restaurando una vnb3t. Ho ritirato la vespa dal carrozziere ed inizio proprio oggi il rimontaggio . Il probl. è che, pur avendo il motore originale VNB3M, ho pensato fosse meglio acquistarne uno tutto revisionato e funzionante date le condizioni del vecchio motore (bloccato) e visto che l'ho trovato da un amico a quello credo sia un buon prezzo. Solo che il nuovo motore acquistato, è un motore VNB2M per l'appunto della vnb2t!! Domanda: che differenza passa tra i due motori ?? Il numero delle marce, il tipo di miscela e l'impianto elettrico variano dall'uno all'altro modello??? Ho fatto una cazz...???? Grazie in anticipo a quanti vorranno rispondermi.
-
devo passare anche io le guaine nuove sulla mia vespa. Dopo aver letto questo forum, sicuramente usero' le teflonate. Una domanada .. dove posso trovare uno schemino per passare i cavi. Ho visto che sul parafango posteriore (insomma vete capito) ci sono tre buchi, uno grande e due piu' piccoli e non so come regolarmi. Stessa cosa per il cavo del freno post.. E' una VNB3t .... help!!!
-
ho già chiesto delucidazioni al link che mi hai consigliato ... Ho chiesto, oltre al prezzo, anche se producono una sella specifica per la mia vespa. Aspetto la risp. poi ti faccio sapere!!!
-
dal notaio il passaggio si puo' fare anche con la semplice denuncia di smarrimento in originale ed il libretto di circolazione (senza avere il duplicato del cdp). In questo caso pero' firmeranno sia il venditore che l'acquirente e in atto si chiederà il rilascio del cdp direttamente a nome dell'acquirente. E' un procedura che pero' potrebbe procurarti dei problemi. Io rifarei il cdp (grazie alla previa denuncia di smarrimento) e poi andrei in comune o direttamente al pra insieme all'acquirente.
-
assolutamente d'accordo. Ferma la vespa con una scritturina privata tra di voi e qualche euro di caparra. Poi fai la visura al pra e solo dopo cerca il da farsi. Dopotutto non sappiamo neanche se sta vesa ha o meno i documenti ... ma prima di complicarci la vita vediamo se ne vale la pena!!! ciao ed in bocca all'EREDE!!!
-
Non ho capito questa frase??? E' rivolta a me??? No perchè, tanto per essere chiari, mi chiamo Daniele e puoi darmi del tu Comunque il prezzo è davvero buono e la sella sembra bella ... aspettiamo i pareri dei piu' esperti in restauro e poi li chiamo. Di nuovo grazie.
-
grazie per il link tommy. Io non sono un intenditore, che ne dici, la sella è come l'originale. Non so mi sembra un po vago indicare vespa anni 60 ..... Come prezzi invece sai che prezzi spara + o - ???
-
scusate se rompo ... tutti dite che dal quel pascoli è tutto caro. Ok è vero. E tutto caro ma almeno è originale e la resa si vede. Ad es, secondo voi sto SCANPA ha la sella originale (o simil tale) per la mia vnb3??? questo è il link: http://cgi.ebay.it/Vespa-Mono-Sella-anterior-VNB-VBB-GL-Sprint-PX_W0QQitemZ220246130566QQihZ012QQcategoryZ94139QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
-
scanpa non trovato ... sigh!!!
-
grazie del consilio ilovevespa ... vado subito. Il sito di Pascoli è davvero ottimo peccato che non ci siano le foto ma solo le illustrazioni .. dopotutto abito ad un paio d'ore da Ravenna ... quasi quasi ...
-
ho visitato il sito SIP e non ho trovato praticamente niente di quello che mi serviva ... Piu' che altro ho bisogno di pezzi di carrozzeria: sella, scritta, logo, bordoscudo, strisce pedana ... Quasi quasi faccio un giro sul sito del famigerato Pascoli .... speriamo bene!!!
-
ti ringrazio per la dritta ... a quanto pare non ho ricevuto molte risposte. O le fregate su internet sono piu' frequenti di quanto sembra (per cui nessuno puo' consigliarmi niente) oppure ognuno preferisce ternersi cari propri segreti!!! Vado a vedere il sito poi ti faccio sapere.
-
andrebbero benissimo i pezzi nuovi. L'importante è che venga fuori un bel restauro. Soprattutto per la sella, chi mi consigli???
-
ciao, non amo girare per mercatini dove spesso ho trovato solo pezzi proposti a pezzi incredibili. Ho bisogno di diverso matriale tra cui in special modo della sella per la mia vnb3. Posso rivolgermi a ebay??? Cosa ne dite??? Avete qualche venditore da consigliarmi o qualche negozio che effettua vendite on line a cui potermi rivolgermi fiducioso per un preventivo??? Grazie.
-
si patau, parlavo proprio quello dove appoggia la molla dalla parte inferiore. Quello con il tappo a vite per l'aggiunta dell'olio ...
-
scusa patau, forse tu puoi aiutare me ... l'alloggiamento della molla, si muove bene o è fisso. Sto smontando la mia forcella ma non riesco a toglierlo, allora ho deciso di lasciarlo su. Pero' è praticamente immobile invece credo debba oscillare per dare elasticità alla molla ...
-
sbaglio o tra i tuoi hobbies leggo : "SESSO ma sono fuori allenamento"!!! Forse preferisci le collezioni???
-
in effetti ... pero' o compravo casa a recanati o abitavo sotto un tetto a citano' ... co lli prezzi!!!! Comunque devo ringraziare Recanati per la mia passione per le vespe. A Recanati la vespa va più degli scooter!!!
-
Io sono di Recanati (dove stanno iGuzzini), ma abito lì solo da due anni e mezzo ... prima abitavo a Civitanova M.!!!! Da non crederci Caso mai quest'estate se vieni a Civitanova M. ci incontriamo e ti mostro le mie vespe!
-
caspita leggo LOCALITA' BELGRADO - SERBIA???? Ma che vieni a fare a Macerata??????
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.