-
Numero contenuti
702 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di vnb3recanati
-
eccone una foto con un accessorio un po particolare creato in casa ...
-
io ho una vnb3 ... Inizialmente anche a me non piaceva il colore (vedendo solo foto), poi l'ho restaurata con il colore originale ed ora sembra davvero un mezzo di LUSSO!!! Ha una tonalità di grigio fantastica e tipica dell'epoca, niente a che vedere con altri colori che magari si trovano ancor'oggi!!! PS: io non ho montato il bordoscudo (che in origine andrebbe messo) in quanto (seppur incantevole), lasciandola senza mi sembra piu' affascinante ...
-
ho una vnb3 del 61 in toto originale. Io ci vado solo ai raduni e ho partecipato anche a diverse gare di regolarità (insomma tragitti a cronometro). In tali "gare" per lo piu' in salita (e dalle mie parti, salita, vuol dire SALITA) ho sempre partecipato andando in due con mia moglie. Ti assicuro che come ogni altra vespa originale, anche la vnb non ti lascerà mai a piedi in nessuna salita visto che il motore a marce permette qualunque scalata. Per il resto, dipende dall'uso che ne vuoi fare. Onestamente io uso una 50 un po truccata per tutti i giorni e la vnb la tengo piu per i giretti della domenica, o per qualche raduno o gara per anzianotte!!! Anche io adoro la vnb e la vna, per questo non sopporterei vederla rovinata da qualche defic.... in un parcheggio, o da me in una caduta o addirittura non vederla piu' per un furto (totale o parziale). Io dico sempre che se qualcuno vede in giro la mia vnb, nei 50 metri circostanti ci sono che sto a guardarlo!!! In definitiva consiglio anche te di optare per un cinquantino truccato per tutti i giorni ... scelta sicuramente piu' divertente, ripagante e meno impegnativa.
-
forse dipende dal fatto che il carburatore 16/10 è diverso dal 24???
-
scusate ma la vaschetta ha due viti. Poi il getto "è" un'altra vite. Pero' io non vedo giraviti??? Quella sembra quasi un chiave per la candela ... Come si usa????
-
In effetti non ha senso arrivare chissaddove o rischiare con l'acquisto a distanza ed a pacco chiusto quando si ha la possibilità di trovare il T5 tranquillamente un po ovunque (dalle mie parti l'ho trovato spesso intorno a cifre che vanno dai 1000 ai 1250, in quanto non è una vespa molto apprezzata). Io mi sposterei o rischierei la spedizione solo per un mezzo mooolto raro o ad un prezzo davvero conveniente. Non mi sembra questo il caso. Detto questo, io fin'ora ho avuto SOLO esperienze piu' che positive con Napoli ed i Napoletani.
-
proviamo a tagliare la testa al toro... diciamo che è irreversibilmente diventato un 16/16 ma potrà anche fungere da 16/10 con i dovuti accorgimenti, OK????
-
:applauso: ... ma che invidia
-
:Ave_2:bel restauro conservativo :roll: .... IN ECONOMIA:risata:
-
OPS ... Buon S. Martino a tutti e buon "novello e marroni" anche ai non cornuti!!!
-
da noi (Provincia di Macerata) si usa dire che S. Martino è la festa dei cornuti ... si usa dappertutto????
-
se senti che la vespa va bene su di giri, non si imballa al massimo e non da altri problemi di carburazione, non toccare i getti. Infatti a differenza del carburatore e soprattutto dei rapporti o della marmitta, i getti non centrano niente con la velocità massima. Nel senso che se sono quelli giusti, aumentandoli o diminuendoli non fai altro che peggiorare le prestaizoni generali della vespa. Quoto in tutto e per tutto quanto detto da Neropongo.
-
vedrai che lavorando con i getti, la vespa diverrà davvero spassosa!!!
-
in effetti un 16/10 con il 102 mi sembra mooooolto piccolo. Credo ci voglia almeno un 19. Forse pero' parliamo del "solito" 16/10 portato a 16/16 ... Purtroppo pero' non so aiutarti con le misurazioni ... Ma perchè chiedi quale getto è migliore per te??? Credi che la tua vespa sia scarburata???
-
Ho provato a tirare l'aria inmarcia e la vespa va peggio (soffoca) ... pero' ho su un getto max 58 (con dr 75, polini e carb 16/10). Secondo me, ad orecchio, la vespa accetterebbe un 57, pero' mi sembra eccessivo, visto che tutti mi consigliano un 60. Che faccio lascio il 58??? :ciao:
-
cit.: "Io avevo costruito una chiave 14 mozzata che mi permetteva di sostituire il getto max senza smontare il carburatore ma solo la vaschetta" Bella pensata ... aspettiamo qualche foto ...
-
Avevo lo stesso problema. Aumenta il getto max (non è un lavoraccio ed in compenso approfitti per dare una revisionata al carburatore). Io aumenterei di quattro e poi scenderei. Sinceramente non ho mai usato il metodo della candela, o quello di tirare l'aria mentre si marcia. Cambiando i getti, vedrai da solo che la vespa migliorerà nettamente ... E' come per il primo amore ... te ne accorgerai da solo. Poi pero' non so se rimonterai mai piu' la marmitta originale ... PS Sicuro che la polini sia bella pulita???
-
insomma dovrebbe comunque cambiare in meglio o in peggio ma di pochissimo??? Senno tanto vale a dire che non avro' mai una carburazione ottimale ... Inoltre vorrei sapere quale conseguenza mi porterebbe una carburazione troppo magra ed in fine (visto che viaggio spesso in due con il cinquantino ), credi che ci voglia una carburazione diversa viaggiando piu' pesante???
-
scusa l'ingoranza , ma se tiro l'aria a motore già caldo mentre viaggio, qualcosa succede di sicuro (sia che vada meglio o peggio) ... o sbaglio???
-
adesso non so quanta differenza potrebbe fare il nuovo carburatore, ma secondo me ti conviene tenere il tuo, fare una buona carburazione, e magari spendere quei soldi per una polini o una siluro ... vuoi mettere la soddisfazione di sentire il nuovo rombo???
-
Avevo montato il 60 ma non riusciva ad andare su di giri in salita, poi in allungo non tirava appieno le marce, ora con il 58 va moooolto meglio:lol:. Secondo te se monto il 57 rischio il grippaggio:azz:. Inoltre non ho capito l'espediente del tirare l'aria mentre vado ... cosa dovrebbe succedere???
-
ho sentito anche io che tempo fa si usava modificare il 16/10 per farlo diventare un 16/16, pero' non so dire altro. Aspettiamo info dai piu' informati. Ti confermo comunque che ho su una 75Dr, un carb. 16/10, ed una marmitta polini a banana con su un getto max da 58. La vespa va davvero bene. Anche se con il getto 57 credo vada anche meglio.
-
hai piu' risolto con lo starter??? Ho il tuo stesso problema ... Se la risposta è "SI" potresti postarmi qualche foto . Ciao e buon restauro. A proposito di listelli e quant'altro... io il motore l'ho montato per ultimo per problemi di spazio, ingombri e "FORZA" . Immagino tu abbia fatto il contrario perchè la smania era troppa vero
-
ho montato il getto max 58 ed ora va bene. O meglio, forse ci andrebbe anche un 57 ma preferisco lasciare un getto maggiore per evitare problemi come il grippaggio. Dico bene. PS Confermo che secondo me svitare o avvitare la vite laterale non fa nessuna differenza (quantomeno evidente). Grazie a tutti. NB Consiglio a tutti di spassarsi con la carburazione della propria vespa. Da' una grande soddisfazione e sicuramente fa sentire la vespa piu' adatta alle proprie esigenze ... piu' unica... insomma piu' "TUA E BASTA!!!"
-
dopo il rimontaggio a regola d'arte, cioè senza che ci sia sfiato tra cilindro e collettore (infatti ora la marmitta fa il suo stupendo tipico rombo ), si è riproposto il problema dello spazio circa un cm e mezzo tra braccio motore ed espansione. Comunque, visto che non comporta problemi nell'utilizzo della vespa, ho deciso di lasciare la marmitta così. Il vero problema rimane quello della marmitta che scalda molto il telaio nella parte sinistra ... Sperando non sia un grandissimo problema, per ora lascio tutto così. Questo perchè non si trova in vendita il solo collettore per la marmitta polini. Comunque se lo trovo su ebay o se lo avete voi, fatemi sapere che lo compro in quanto non vorrei ritrovarmi a dover vendere la marmitta ... è proprio quella che cercavo da tempo. Ciao.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.