Vai al contenuto

yasu75

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    575
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di yasu75

  1. Lascia che te lo dica: ti e' andata di !! Quando le faccio io cose di questo tipo di solito mi tocca ripassare sempre la filiera..!!
  2. Direi di no
  3. Esatto, quello che hai segnato in foto. La testa del dado si deve vedere attraverso il biscotto, nel tuo caso la testa e' all'interno.
  4. che brutta fine che gli hai fatto fare a quel povero dado!! Il filetto del perno si e' salvato?
  5. ho sbagliato a digitare.. ti CONSIGLIO DI EVITARE volevo dire...
  6. :mrgreen::sbonk:
  7. Forse vedo male dalla foto, ma mi sembra che tu abbia montato il dado che regge la sospensione anteriore al contrario. Mi sembra che la testa del dado sia sull'interno e non sull'esterno come dovrebbe essere (si vede attraverso il biscotto in alluminio).
  8. Anche io mi associo agli altri e ti sconsiglio di evitare il negozio nominato da cigogol Parlo per esperienza...:testate: Sara' forse perche' preferisco acquistare le cose dopo averle viste (a volte le foto fanno sembrare bello anche cio' che alla fine fa schifo...) io punterei a fare un giro in una mostra scambio nella tua zona.
  9. solo che ci sia scritto Vespa ogni cosa diventa super-griffata....
  10. yasu75

    Buonanno

    Buon 2009 a tutti!!
  11. Puoi farci quello che ti pare, e' vero, ma per il momento il primo scopo l'hanno raggiunto, ossia quello di romperti le @@! Quoto Calabrone..
  12. Anche io abito in condominio. I lavori sulle vespe solitamente li faccio nella ditta dove lavoro. Pensa che io la settimana scorsa stavo preparando il colore per imbiancare il bagno quando mi sono sentito accusare di usare solventi maleodoranti dai miei vicini... Purtroppo vivere in condominio e' cosi'..
  13. Ciao scinto e benvenuto su VR:-)
  14. aspetta comunque anche il parere di altri utenti + esperti
  15. Secondo me hai due soluzioni: 1 - la elimini e riporti l'impianto come in origine 2 - su scooterhelp e' riportata la bobina nello schema per la VNB6T. Non e' che per caso la tua e' stata nel tempo aggiornata?
  16. yasu75

    Antivirus

    nod 32
  17. yasu75

    Citta' e data di nascita

    Tutto ok adesso, grazie!
  18. yasu75

    Citta' e data di nascita

    Anche a me da errore quando confermo dopo l'inseriemnto della citta'. Si apre una pagina con scritto Database Error, ed invita a ricaricare la pagina o scegliere un'altra opzione.
  19. Davvero! Semmai nei prox giorni ne approfitto e passo a vederla dal vivo.
  20. :quote Mi sembra un ottimo lavoro! Sta venendo davvero molto bene!
  21. Ciao horus. Per esperienza, come dicevo, preferisco altri metodi alla sabbia solo per il telaio, viste le brutte esperienze che ho avuto probabilmente perche' mi sono affidato alle aziende sbagliate a suo tempo. So bene che cosi' facendo mi tocca respirare parecchio di quello che tolgo, e so anche che il tempo che serve e' mooooolto di piu' per ottenere un buon lavoro, ma non vedo la sabbiatura come l'unico metodo per ottenere un buon risultato.
  22. Come dici hai un motore sul cavalletto, quindi ti risultera' facile fare questa prova: fissa saldamente qualcosa tipo una lamella in modo perpendicolare al tamburo, tenendola circa a un mezzo cm di distanza dal tamburo stesso, fallo ruotare e verificane l'oscillazione. A quel punto puoi capire se il tuo problema e' il tamburo oppure no. In pratica e' lo stesso metodo che si usa per capire se un cerchio a raggi gira dritto.
  23. yasu75

    cuscinetti px

    Cambiali, ma stai attento solo a prenderli della stessa gradazione.
×
×
  • Crea Nuovo...