Vai al contenuto

deca1981

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    251
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di deca1981

  1. Ciao a tutti? Mi frullava per la mente di mettere le mitiche Continental K62 a fascia bianca sulla mia GL. Gomme di qualità ma costano un'occhio. Ho visto che su pneumaticone.it costano circa 15-20€ in meno a gomma rispetto ai concorrenti, qualcuno ha mai provato ad acquistare su questo sito per sapere se è attendibile? Offrono anche spedizione gratuita. Grazie mille
  2. Allentala tutta la fascetta, deve essere proprio libera. Vito
  3. Ciao, per lucidare il pistone io una volta ho provato con un set di 3 dischi rotanti (sgrossatura, semi-lucidatura e lucidatura) che possono essere montati su un trapano, con risultati da favola. Non faccio pubblicità, se ti interessa mandami un mp. Per il tamburo ti conviene portare tutto da hn gommista e farti fare un favore...gli ruberesti solo qualche secondo. Vito
  4. deca1981

    Vespa Sprint 1966

    La miglior cosa da fare è valutarla dopo averla vista dal vivo. Numero telaio, motore, visura targa... controlla tutto, e se trovi un difetto seppur minimo, usalo a tuo favore per trattare. Più riesci a trattare, meglio è. Se riesci a spuntarla a 4000, è un buon prezzo. 5000 è troppo cara. 4500...dipende da te. Nell'annuncio ha scritto che il prezzo è trattabile, quindi penso che almeno a 4500 scenda. E' un po la strategia che usano tanti venditori privati: se il mio obiettivo è vendere a 4500 punto a 5000 così non possono dire che non ho trattato. Se vuole scendere di più dipende dalle esigenze e urgenza che ha di vendere. Nel mio caso con la GL la spuntai ad un buon prezzo perchè il venditore aveva fretta di sbolognare per finanziarsi una faro basso con targa della sua provincia.
  5. Sembra messa molto bene. Peccato sia stato forato il posteriore per il portapacchi e la pancia sx per la pedana poggiapiedi. Il fanale posteriore è il suo Siem originale, come unici particolari non suo per ora noto solo il gancio portaborse e la scritta Vespa. Lavoro da fare ce n'è comunque. Vito
  6. Ciao Willis! Ho anche io una GL del 1963 da poco, seguirò questo restauro con interesse! Per i componenti da sostituire lo deciderai man mano smontando e verificando le condizioni di ogni singolo pezzo. Se il motore non è mai stato rifatto è quasi d'obbligo aprirlo per sostituire cuscinetti, paraoli e componenti frizione. Questo we la devi utilizzare nell'immediato. Ci saranno anche altre cose che dovrai sostituire, e altre che vale la pena recuperare. Ma questo lo saprai solo smontando. Vito
  7. deca1981

    Clacson GL non corretto

    Ancora grazie per le esustive risposte!
  8. deca1981

    Clacson GL non corretto

    Vi ringrazio per le risposte! Ho visto che montava anche su altri modelli: GS, 180SS...quindi potrebbe andare bene anche questo? http://www.ilnidodellevespe.com/it/home/5202-claxon-vespa-150-vba-150-vbb-150-gl-160-gs-180-ss-senza-batteria.html
  9. deca1981

    Clacson GL non corretto

    Scusate la domanda piuttosto stupida, ma dato che sulla mia GL non ho la batteria, da Pascoli vendono solo quello in corrente continua, per batteria. Se lo montassi quindi non funzionerebbe? Grazie
  10. deca1981

    Clacson GL non corretto

    Ti ringrazio Marben! Si è alimentato a 6 Volt in corrente alternata, perché non monto la batteria.
  11. Ciao a tutti. Sulla mia GL ho questo clacson, che non è corretto perché ci va quello a ventaglio. Chi mi sa dire per che modello di Vespa è quello che equipaggio attualmente, ammesso sia per Vespa? E che tipo di guarnizione ci va dietro, quella grigia?
  12. deca1981

    Un cric per la mia GL

    La lamiera mi sembra piuttosto robusta, e non ho notato segni di deformazione dopo la posa a terra. La gomma nella "u" del cric è un'ulteriore ottima idea e miglioramento, ti ringrazio. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
  13. deca1981

    Un cric per la mia GL

    Ah peccato cavolo! Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
  14. deca1981

    Un cric per la mia GL

    Ciao si ho provato simulare un cambio gomma togliendola e rimettendola. La Vespa rimane ferma. Visto che il cric andava bene ne ho comprato un secondo da un'auto demolitore, da tenere sempre nella Vespa.
  15. Ciao a tutti, tempo fa, cambiando per emergenza una ruota alla mia auto, ho notato che il cric in dotazione, in alluminio è davvero leggero e peserà mezzo kilo. Ho pensato all'inizio assurdamente che se si riuscisse a cambiare la ruota sulla Vespa con questo, potrebbe essere tranquillamente riposto nella pancia sinistra, ed in effetti ci sta benissimo. Così ho provato a sollevarla da sotto la targa grazie alla "U" di aggancio del cric, e sollevando il telaio di soli 3cm la ruota posteriore si stacca da terra di 2cm, abbastanza per cambiare la ruota. Le 'zampe' del cavalletto centrale restano poggiate a terra, quindi non ci sono rischi di infelici ribaltamenti. Che ne pensate? Potebbe essere un'alternativa allo sdraiamento della Vespa soprattutto in emergenza se ci troviamo in strada. Allego qualche foto.
  16. Vi ringrazio tantissimo per l'accoglienza! La Vespa non è perfetta, ma mi adoperero' per migliorarla! - il clacson non è il suo, ci va quello a ventaglio come saprete meglio di me - i fanali anteriori e posteriori non sono i suoi Siem originali - il serbatoio presentava molta ruggine e di conseguenza vicino alla riserva 'tossiva' e si spegneva, ma ho già risolto pulendo il serbatoio e facendo un trattamento con Tankerite e cambiato rubinetto. Ora mi manca da pulire e revisionare completamente il carburatore, perché a freddo non parte proprio alla prima spedivellata. Aprirò una discussione in merito perché le mie capacità sono da novellino. Del resto la Vespa è del 1963, numeri telaio e motore ok visura targa ok e già immatricolata con il libretto nuovo. Nelle foto la condizione del serbatoio prima e dopo. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
  17. Ciao a tutti! Spero di non aver cannato la sezione per la presentazione! Mi chiamo Vito, abito a Mariano Comense (CO) ho 36 anni e 4 anni fa sono stato colpito dalla Vespite! Così dopo 4 anni di ricerca, documentazione e soprattutto sacrifici sono riuscito a comprare una bella 150 GL! Di nuovo ciao a tutti! Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...