Vai al contenuto

deca1981

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    251
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di deca1981

  1. deca1981

    Decal rodaggio

    Ciao Gianluca!Sui ribattini devo ammettere che pensavo peggio...è rimasta leggera aria in corrispondenza dei ribattini ovviamente, ma niente di esagerato. L'adesivo Pascoli è ottimo. Non ho foto al momento, ma la farò appena possibile e la posterò. Per quanto riguarda l'iscrizione FMI credo proprio non cambi nulla averlo o meno, visto che ho visto Vespe iscritte che non l'avevano. A meno che tu cerchi inoltre la targa oro. Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  2. Un grande augurio anche a te Gianluca e alla tua bellissima GL che nel 2020 si farà finalmente ammirare da tutti! Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  3. Molto bella la GL complimenti! Da possessore di questo modello, ogni volta che ne rinasce una è meraviglioso! Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  4. Ciao, 8 gradi di sfasamento mi sembrano più che sufficienti per non far partire il motore, quindi credo sia quello. Per eliminare il carburante in eccesso, puoi anche togliere la candela ed apporre un panno appoggiato al foro mentre spedivelli. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  5. Io ti avevo consigliato di partire dal 106...per poi scalare... Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  6. Inizia a montare il suo freno aria 160, e procurati dei getti del massimo del 102-104-106. Comincia con il 106, piuttosto parti grasso poi se dovesse esserlo troppo fai in tempo a scalare di magrezza. Piuttosto che tirarla da troppo magra. Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  7. Ciao a tutti, come molti di voi sapranno ed era nell'aria, il 12 novembre rai1 trasmetterà finalmente il film tv 'Enrico Piaggio - un sogno italiano'. Che bella quella 98... Scaricatevi il trailer! Vitohttp://cloud.tapatalk.com/s/5dbda138258e0/Enrico%20Piaggio.mp4 Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  8. Figurati Francesco, nessun problema. Comunque nello schema che mi hai postato non vedo nessun raddrizzatore, viene quindi eliminato completamente e al suo posto metto magari un salvalampada? Scusate la stupida domanda ma sto ancora cercando di capire come funziona. Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  9. Grazie mille franzpero. Sarei per la seconda soluzione, che anche se non rientra dell'originalità, mi sembra la più semplice. È lo schema elettrico che hai postato tu se ho capito bene? Ma è una soluzione prevista per un'impianto senza batteria? Perché la mia intenzione è di non utilizzarla la batteria. Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  10. Perdonatemi ma non ho trovato la discussione sul collegamento, solo quella sulla costruzione dello stesso. Se mi mandate il link vi sarei grato. Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  11. Anche questo quindi va bene? https://www.lavespadue.it/it/ricambi-accessori-per-vespa-ape/parti-elettriche/regolatori-e-raddrizzatori-di-corrente/salvalampada-regolatore-di-corrente-salva-lampade-6-volt-12-ah-1-faston-per-vespa-ed-impianti-6-volt-per-rego.1.25.1128.gp.14473.uw Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  12. Perfetto cercherò! Ancora grazie per la disponibilità. Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  13. Grazie mille. Mi sai postare il collegamento? Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  14. Allora perché mi si friggono sempre le posizioni anteriore e posteriore? Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  15. Quale non va bene t5 rosso? Quello che ho postato io della baia? Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  16. L'impianto era già così senza batteria quando l'ho presa, non saprei dirti che lavoro è stato fatto. L'unica cosa che ho sostutuito io era il clacson perché non aveva il suo, e ho preso quello che funziona in alternata...e funziona bene. Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  17. Ok ti ringrazio Luca. Visto che non ho la batteria, del disegno devo solo escludere il rosso che andava al polo positivo della batteria giusto? Il resto rimane uguale? Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  18. Si ora si. Per il raddrizzatore va bene quello che ho postato io? Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  19. Grazie mille, ma non riesco ad accedere al file... Comunque è questo il raddrizzatore? https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F113653706585 Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  20. Buonasera a tutti, dovrei collegare un nuovo raddrizzatore per la mia GL senza batteria, avreste per favore istruzioni per il montaggio? Io ho ancora il suo ponte d'epoca. Vi ringrazio Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  21. deca1981

    Vbb1t

    Sono d'accordo con Gino. Fagliela togliere e vedi serve a nascondere qualsiasi lavoraccio. Se si rifiuta lascia perdere a priori. Non tutte le Vespe sono perfette, alcune hanno difetti facilmente reversibili. Ma qui se sotto c'è qualcosa di strano è un punto critico. Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  22. deca1981

    adesivi Vespa Club

    ti ho mandato un mp. Vito Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  23. Quoto per il 50 litri che è a mio avviso la capacità minima per l'avvitatore pneumatico. Ma un'altro aspetto molto importante è il tubo: non usarne uno da foro interno 6, rimarrebbe troppo strozzato e non avresti aria sufficiente a sfruttare tutta la potenza della pistola. Meglio un tubo con diametro interno 8 o meglio 10. Te lo dico perché con stesso compressore, stessa pistola e stessi bar, con un tubo da 6 non riuscivo a svitare i bulloni dell'auto, con il 10 nessun problema. Vito
  24. Ripeto, io non riscontro nulla di anomalo. Ho pure fatto un raduno con 100km di saliscendi in montagna ieri. Vito
  25. Io per la GL, nonostante il libretto consigli una grado 6, utilizzo una grado 5, su consiglio di un'utente di questo forum. E va meglio in avviamento. Mai avuto problemi con le temperature e surriscaldamenti, soprattutto in questo periodo. Poi stiamo parlando di motore originale della Vespa, che non raggiungerà mai regimi elevati. Chiaro poi che con un motore elaborato che ha un regime più elevato bisogna averla più fredda, sennò si rischiano scaldate e autodetonazioni. Vito
×
×
  • Crea Nuovo...